Statistiche Juventus con AJG
Obiettivo 3 punti all’ultima giornata per assicurarsi la qualificazione in Champions. La Juve punta a questo contro la possibile minaccia Venezia, ancora in corsa per salvarsi.
Insieme ai collaboratori di Average Juventino Guy, leggiamo tra le righe le statistiche della Juventus, valutiamo il rendimento dei singoli, interpretiamo le scelte tattiche di Tudor e mettiamo a confronto il cammino della Juve con quello degli avversari.
Perché la Juventus non si guarda soltanto. Si studia. Si vive.
Le ultime novità Juve su AJGtv
Statistiche Juventus 2024/25
Competizione | Partite Vinte | Partite Pareggiate | Partite Perse |
---|---|---|---|
Serie A | 17 | 16 | 4 |
Coppa Italia | 1 | 1 | 0 |
Champions League | 4 | 3 | 3 |
Supercoppa Italiana | 0 | 0 | 1 |
Totale | 22 | 19 | 8 |
Competizione | Falli Subiti | Falli Compiuti | Cartellini Gialli | Cartellini Rossi |
---|---|---|---|---|
Serie A | 368 | 462 | 63 | 2 |
Champions League | 88 | 115 | 15 | 2 |
Competizione | Gol Fatti | Gol Subiti | Differenza Reti |
---|---|---|---|
Serie A | 55 | 33 | +22 |
Coppa Italia | 5 | 1 | +4 |
Champions League | 12 | 11 | +1 |
Supercoppa Italiana | 1 | 2 | -1 |



Classifica marcatori Juventus 2024/25 (top 10)
Posizione | Giocatore | Gol Totali | Competizione |
---|---|---|---|
1° | Dušan Vlahović | 15 | Serie A, Coppa Italia, Champions League |
2° | Kenan Yıldız | 8 | Serie A, Champions League |
3° | Randal Kolo Muani | 7 | Serie A |
4° | Timothy Weah | 6 | Serie A, Champions League |
5° | Francisco Conceição | 5 | Serie A, Coppa Italia |
6° | Weston McKennie | 5 | Serie A, Champions League |
7° | Khéphren Thuram | 5 | Serie A, Coppa Italia |
8° | Nicolás González | 5 | Serie A, Coppa Italia |
9° | Samuel Mbangula | 4 | Serie A, Champions League |
10° | Teun Koopmeiners | 4 | Serie A, Coppa Italia |
Quote vincente Serie A, Juve fuori ma nel mirino la Champions
*Quote soggette a variazione
La corsa per lo scudetto è ormai una lotta a due tra Inter e Napoli, ma il capitolo qualificazione in Champions League è ancora apertissimo.
La volata Champions
L’ultima giornata di campionato ha fatto fuori dalla corsa Champions League anche Milan e Fiorentina, lasciando una sola porta aperta ad una squadra tra Juventus, Roma e Lazio. Le prime 2 sono decisamente più facilitate della Lazio che invece dovrà sperare in una serie di combinazioni più complicate. Ecco le quote secondo i bookmakers:
Chi conquisterà l’ultimo posto a disposizione?
Calendario Juventus 2024/25
Data | Orario | Partita | Competizione |
---|---|---|---|
25/05/2025 | 15:00 | Juventus-Venezia | Serie A |
18/06/2025 | 03:00 | Juventus-Al Ain (UAE) | Mondiale per Club |
22/06/2025 | 18:00 | Juventus-Wydad AC (MAR) | Mondiale per Club |
26/06/2025 | 21:00 | Juventus-Manchester City (ENG) | Mondiale per Club |
Campioni del mondo?
Vista la stagione può sembrare un po’ utopistico, ma da tifosi siamo anche dei poveri illusi. Quindi perché non crederci? Ecco le quote per la Juventus vincente del Mondiale per Club: @25 su Snai, @25 su Betway, @23 su Eurobet.
Capire una partita: non è solo fortuna
Capire davvero cosa succede in una partita non è questione di fortuna o di “sensazioni a pelle”.
(Spoiler: lo è anche, ma ci arriviamo.)
Serve entrare in sintonia con quel mondo strano che è il prepartita:
sapere dove si gioca, contro chi, con quale spirito, e soprattutto con chi si scende in campo.
Non basta aprire l’app e guardare la classifica.
Serve contesto. E serve un po’ di malattia calcistica.
Fatti le domande giuste
- La squadra ha avuto una settimana serena o c’è tensione?
- L’allenatore è saldo o sull’orlo dell’esonero?
- È una sfida decisiva, un derby o una partita di routine?
Domande semplici, ma fondamentali per capire che tipo di partita ti aspetta.
I numeri non raccontano tutto
Le statistiche aiutano, ma non dicono tutto.
Un infortunio pesante, un cambio in panchina, una curva che mugugna: sono dettagli che i numeri non registrano, ma che cambiano il copione.
Il pallone lo spingono i piedi, certo.
Ma anche — e soprattutto — la testa.
Le formazioni vanno lette bene
Non basta leggere i nomi.
Chi manca? Chi è fuori ruolo? Chi gioca solo perché non c’è nessun altro?
A volte c’è un 2005 buttato nella mischia, a volte un 37enne con più esperienza che scatti.
E ogni dettaglio ha un peso.
L’analisi è sempre un rischio
Quando inizi a unire i pezzi — condizione fisica, risultati recenti, motivazioni — pensi di avere tutto sotto controllo. Ma non è quasi mai così.
Un errore, un rimbalzo, un gol impossibile… e il tuo ragionamento va in frantumi.
È il bello del calcio
Puoi studiare tutto, analizzare ogni dato, prevedere ogni scenario.
Poi inizia la partita, e succede l’imprevedibile.
Ed è lì che il calcio mostra il suo lato più affascinante:
quello in cui anche l’analisi perfetta… può avere torto marcio.
Le analisi di Average Juventino Guy per Affidabile.org
Dopo anni passati a vivere il calcio da dentro e da fuori, una cosa l’abbiamo capita:
dietro i 90 minuti c’è un mondo intero.
Fatto di dinamiche strane, segnali nascosti, trattative da telenovela sudamericana e dichiarazioni studiate meglio di un compito copiato bene.
Stare dentro questo circo — tra fonti, scoop, smentite e colpi di scena last minute — ti insegna due cose:
- Non fidarti mai delle prime notizie.
- Preparati i meme in anticipo, perché il tempismo è tutto.
La pressione si sente.
Soprattutto quando ti tocca dire la tua a caldo davanti a migliaia di juventini pronti a correggerti pure sulle virgole: “Ha giocato o no? È tornato titolare o no?”.
Twitter post-partita non perdona.
Ma la soddisfazione è enorme:
quando ci prendi con una previsione,
quando l’analisi live si rivela azzeccata,
o quando strappi un sorriso anche dopo uno 0-0 col Sassuolo.
AJG è questo.
Una community che segue la Juve con il cuore, la testa, e un pizzico di sana follia — quella che serve per sopravvivere a un rigore al 96’.
Qui si parla di calcio, sì. Ma lo si vive alla nostra maniera.
ESPN non ci ha mai messo tra gli influenti (nemmeno davanti a Pelé, stranamente).
Ma a noi basta altro:
le chat Telegram infuocate, le clip Twitch che girano ovunque, e i commenti tipo
“Non sono d’accordo, ma vi voglio bene lo stesso.”
Il nostro viaggio?
Non è finito. Anzi, è appena cominciato.
E spoiler: ci sarà da ridere, da imprecare, e — speriamo — da esultare.
Ma sempre insieme. Sempre AJG.
Altre curiosità sul mondo Juve
- Squadra più odiata d’Italia: a sopresa non è la Juve ma l’Inter
- Finali perse Juve: 26 su 60
- Stipendi Serie A: il più pagato è Vlahovic con 12 milioni