Squadra più odiata d'Italia: a sorpresa non è la Juve ma l'Inter

Giocatori dell'Inter, la squadra più odiata d'Italia

A sorpresa, la squadra più odiata d’Italia non è la Juventus, ma l’Inter. Sebbene la Juve abbia sempre suscitato risentimento per la sua dominanza in Serie A e le vicende legate a Calciopoli, l’Inter si è guadagnata questo titolo per motivi legati principalmente alla storica rivalità con il Milan, alla sua forza e ai suoi successi.

Il “Derby della Madonnina” è uno degli scontri più accesi, e i tifosi delle altre squadre vedono l’Inter come una squadra competitiva e pericolosa. Questo ha alimentato sentimenti di antagonismo e rivalità, rendendo l’Inter la squadra più odiata d’Italia da molti appassionati di calcio, soprattutto a causa della passione che suscita nei tifosi avversari.

La classifica delle squadre più odiate d’Italia

Scoprire le squadre più odiate d’Italia è sempre un bel colpo di scena! Ogni volta c’è una nuova sfumatura di rivalità, con qualche sorpresa che fa sorridere e altre che scaldano un po’ gli animi. È come un gioco di emozioni in cui ognuno ha il suo preferito… e il suo “nemico” del cuore!

PosizioneSquadra
1Inter
2 Juventus
3Milan
4Napoli
5Lazio
La top 5

Inter, che primato

L’Inter è considerata da molti la squadra più odiata d’Italia per una serie di motivi legati alla sua storia, alle rivalità con altre squadre e alla sua tifoseria. Ha vissuto periodi di grande successo, come il Triplete del 2010, quando vinse Champions League, Scudetto e Coppa Italia. Questo ha suscitato invidia e rivalità tra tifosi di altre squadre, specialmente quelle che non riuscivano a ottenere gli stessi risultati. Inoltre, c’è anche il fatto che l’Inter non è mai retrocessa in Serie B, un aspetto che ha alimentato l’antagonismo di alcuni tifosi, che vedono questo come un ulteriore motivo di distinzione e “privilegio” rispetto ad altre grandi rivali storiche.

Un altro motivo che accresce il malumore degli “hater” è che in questa stagione, la squadra di Inzaghi continua a lottare per lo Scudetto nonostante la recente sconfitta contro la Juventus. Ma non solo: l’Inter è l’unica squadra italiana a essersi qualificata direttamente agli ottavi di finale di Champions League. Una competizione con un nuovo format, imprevedibile e ricca di sorprese, con quasi i tutti i bookmakers AAMS che continuano ad aggiornarsi. L’Inter vincente della Champions League oscilla tra i 12 di Sisal e i 15 di Bet365.

Juventus, non sei poi così amata

Giocatori juventini

Il secondo posto tra le squadre più odiate dItalia è occupato dalla Juventus. I bianconeri non sono passati alla storia solo per la quantità di trofei conquistati, ma anche per gli scandali che hanno segnato la loro storia. Il caso più eclatante è sicuramente Calciopoli del 2006, che ha scosso profondamente il calcio italiano, portando alla retrocessione della Juve in Serie B e all’annullamento di due Scudetti. Più recentemente, la squadra è finita sotto i riflettori per il caso delle plusvalenze, che ha scatenato nuove polemiche e sospetti.

Questi episodi, uniti anche a presunti favori arbitrali, come il celebre gol di Muntari non convalidato nel match contro il Milan, hanno alimentato l’antipatia verso la Juventus. Tuttavia, questi vantaggi sembrano restare solo dentro ai confini italiani, poiché nelle competizioni europee la Juve non ha mai ottenuto gli stessi privilegi. Un esempio lampante è la Uefa Champions League, dove ha perso ben 7 finali e quest’anno è finita ai playoff, suscitando ulteriori critiche. Una qualificazione agli ottavi non ancora certa nonostante la vittoria nel match d’andata contro il PSV. Come si è visto già durante la prima fase del campionato i match sono imprevedibili, con i favoriti che cambiano continuamente, influenzando anche le quote offerte dai migliori siti scommesse. Il successo dei bianconeri contro la squadra di Perisic oscilla tra i 2.90 di Betsson e i 3 di Sisal.

Milan: sei la terza squadra più odiata d’Italia

Giocatori del Milan, terza squadra più odiata d'Italia

Al terzo posto della classifica delle squadre più odiate dItalia troviamo il Milan. Nonostante la sua lunga e gloriosa storia fatta di vittorie internazionali e nazionali, i rossoneri sono spesso al centro delle rivalità in Italia. La loro forza storica e il dominio in Europa, con ben 7 Champions League conquistate, hanno fatto sì che molti tifosi li vedessero come una delle squadre più temute. La rivalità con l’Inter, il “Derby della Madonnina”, uno degli scontri più accesi e sentiti, ma anche la competizione con la Juventus e la Roma contribuisce a rendere il Milan una squadra odiata da molti. Il suo status di “grande squadra”, con le sue vittorie e le sue figure iconiche come Paolo Maldini e Zlatan Ibrahimović, non ha fatto altro che aumentare il risentimento da parte di alcuni tifosi rivali, rendendo il Milan una delle squadre più odiate d’Italia.

Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie