Pari Dispari Scommesse: significato e come funzionano
Nelle scommesse Pari Dispari il giocatore deve pronosticare se il risultato di una partita sarà pari o dispari. In questa tipologia di scommessa, l’eventuale vincita non dipende da quale squadra trionferà. Nell’articolo analizzeremo quali sono le migliori strategie per provare a vincere, ed anche i rischi connessi all’uso di questo mercato.
Cosa sono le scommesse pari/dispari?
Ormai non è più una novità, nelle scommesse sportive esiste un mercato chiamato “Pari/Dispari scommesse”, o denominazioni simili. Il giocatore deve cercare di pronosticare se la somma di gol che saranno segnati (o non segnati) durante l’incontro è pari o dispari.
Come è facilmente intuibile, le quote tra le 2 opzioni sono piuttosto simili, perché le probabilità sono circa del 50% per ognuno dei 2 risultati, con un leggero favoritismo per il Pari, dato che le partite partono sempre dallo 0-0.
Per fare degli esempi, se Juventus vs Inter termina 2-1, la somma gol sarà di 3, e la gara sarà terminata con l’esito Dispari. Al contrario, se l’Inter riuscisse a pareggiare all’ultimo secondo, il risultato di 2-2 (totale somma gol 4), è Pari.
Il mercato è davvero semplice da capire, ma non è altrettanto facile da rappresentare una vincita sicura. Nel calcio, soprattutto, ma anche nel basket, un gol o un punto sono sempre dietro l’angolo, e possono sempre scombinare i nostri pronostici.
Le tipologie di scommessa Pari e Dispari
Andando a guardare il nostro glossario scommesse, notiamo che sotto l’ombretto delle Pari/Dispari scommesse sono presenti diverse varianti, ognuna delle quali presenta i suoi vantaggi ed i suoi svantaggi.
Vediamo un elenco delle principali scommesse sportive che fanno parte della famiglia di scommesse Pari/Dispari.
- Pari/Dispari nella partita intera (1X2): Questa è la variante più classica, in cui si deve pronosticare se la somma gol dei tempi regolamentari è pari o dispari;
- Pari/Dispari nelle frazioni di gioco (Tempi, Quarti, Set): Tale mercato è come il precedente, ma prende in considerazione solo una porzione limitata di partita: solo il primo tempo, solo il terzo quarto (in caso di scommesse basket pari dispari o di scommesse pari e dispari hockey) o solo il quinto set;
- Pari/Dispari su corner e altri mercati: Il mercato delle Pari/Dispari scommesse si può applicare anche ad altre statistiche di una gara, come i corner, i cartellini, i falli o qualsiasi altra statistica con numeri interi (non, quindi, il possesso palla);
- Pari/Dispari per le singole squadre: Tale variante è come la principale di questo mercato, ma tiene conto solo dei gol di una delle squadre coinvolte nell’incontro.
- Varianti-combo: Oltre a tutte queste, è possibile anche trovare su alcuni bookmaker delle varianti combo, ossia combo che intersecano diverse varianti elencate, come il Pari/Dispari per una singola squadra, limitatamente al solo primo tempo, o Pari/Dispari sui cartellini nel secondo tempo.
Scommesse Pari/Dispari ad incastro
Per scommesse Pari/Dispari ad incastro si intende una strategia di scommessa in cui si punta su diversi esiti per avere una giocata quasi sicura. Ad esempio, è possibile creare dei sistemi in cui sono coinvolte delle scommesse che si coprono a vicenda. I più noti sono:
- Sistema 12 Pari: Consiste in una sistema con delle singole, in cui si punta sulla Doppia Chance 12 e sul Pari. In caso di pareggio, si prende la scommessa Pari, in caso di vittoria, si prende la doppia chance;
- Sistema 1-0 2-1 Pari: Si tratta di un sistema a 3 singole, ovvero sui Risultati Esatti 1-0 e 2-1, e sul Pari. Questo sistema funziona più spesso quando la squadra di casa è favorita;
- Sistema Pari Over: Si deve puntare sul Pari e sull’Over 2,5. Gli 0-0 e gli 1-1 fanno fallire questo sistema, ma se si fa sulla Serie A le chance aumentano, perché è il campionato dove quei risultati escono più difficilmente;
- Sistema Pari Gol: Consiste nel puntare sul Pari e sul Gol, ma si tratta di un sistema che può fallire in molti casi.
Su quali sport scommettere sul pari dispari?
Le scommesse Pari/Dispari sono particolarmente popolari in quegli sport dove il punteggio finale è relativamente semplice da prevedere, grazie al numero limitato di eventi che determinano il risultato. Di seguito, ecco alcuni degli sport in cui questo mercato risulta più interessante:
- Calcio: Con un punteggio medio basso, le partite di calcio offrono un’ottima opportunità per scommettere sul fatto che il totale dei gol sarà pari o dispari.
- Volley: Pur avendo punteggi più elevati rispetto al calcio, la struttura delle partite consente di individuare pattern prevedibili per i totali pari o dispari.
- Basket (per segmenti di gioco): Anche se le partite terminano con punteggi molto alti, analizzare i primi quarti o i singoli tempi può rendere il mercato Pari/Dispari più accessibile.
- Rugby: Il sistema di punteggio, basato su mete, trasformazioni e drop goal, permette di studiare con attenzione l’andamento dei totali.
- Cricket: In alcuni mercati, il totale dei run può essere classificato come pari o dispari, offrendo ulteriori spunti per scommesse mirate.
Strategie per massimizzare le vincite nelle Scommesse Pari Dispari
Per ottenere il massimo dalle scommesse Pari/Dispari, è importante adottare strategie mirate che sfruttino le dinamiche specifiche di ciascun sport. Ecco alcuni consigli utili:
- Analisi delle statistiche: Studiate le performance delle squadre; per esempio, alcune squadre di calcio, con approcci più difensivi, tendono a concludere le partite con punteggi pari.
- Valutazione del contesto: Considerate il contesto della partita: in incontri tra squadre con stili di gioco simili, il mercato pari/dispari può risultare più prevedibile.
- Divisione per tempi: Analizzate separatamente il primo e il secondo tempo, soprattutto in partite dove ci si aspetta un basso punteggio.
- Combinazioni di scommesse: Contenete il rischio abbinando la scommessa Pari/Dispari ad altri mercati a rischio basso, come Over/Under o l’Esito della Partita (1X2).
- Gestione del bankroll: Impostate un budget ben definito per evitare scommesse impulsive, senza superarlo.
Questi approcci strategici vi permetteranno di sfruttare al meglio il potenziale del mercato Pari/Dispari, adattandovi alle dinamiche specifiche di ogni sport. Ciascuna disciplina presenta infatti meccaniche ben definite e diverse tra loro, in grado di influenzare eventuali pronostici.
Dove scommettere sul mercato Pari/Dispari
5250€ BONUS
5.000€ Salva il Bottino + 25% fino a 50€ + fino a 200€ in 4 settimane
1024€ BONUS
15€ senza deposito + fino a 500€ primo deposito + fino a 500€ casino + 9€
500€ BONUS
Fino a 500€ scommesse
Se vi state chiedendo quale sia il miglior sito scommesse per questa tipologia di mercato, la risposta, secondo noi, è Sisal. Per iniziare, occorre precisare che offre un bonus di benvenuto tra i più interessanti, composto da un bonus sul deposito ed anche un interessante bonus senza deposito per lo sport con Salva il Bottino.
Le scommesse calcio, poi, sono davvero approfondite, con più di 3.000 esiti su cui è possibile puntare, nelle partite più importanti. Tra questi, la selezione di Pari/Dispari scommesse è ben curata, includendo anche le varianti di cui abbiamo parlato. In alcuni casi, inoltre, propone combo già compilate, e con quote maggiorate, in modo tale da non doversi scervellare su statistiche, andamenti e forma delle squadre.
Anche SNAI propone un bonus di benvenuto che include una promozione senza deposito, e il suo palinsesto scommesse è altrettanto ben fornito. Le varianti Pari/Dispari, dalla classica a quella dedicata a un tempo specifico, sono disponibili sul sito di gioco, per offrire diverse opzioni agli utenti.
Planetwin365 presenta un bonus di benvenuto per i nuovi iscritti dedicato alle scommesse, ma in questo caso non è incluso alcun credito bonus senza deposito.
Rischi e limitazioni delle Scommesse Pari/Dispari
Nonostante il mercato Pari/Dispari sia considerato relativamente prevedibile in alcuni sport, esistono rischi e limitazioni da tenere in considerazione.
Affidarsi esclusivamente a questa strategia può comportare difficoltà nella gestione del bankroll, soprattutto se si verifica un’improvvisa variazione nelle dinamiche di gioco.
Ad esempio, cambiamenti tattici, infortuni o condizioni atmosferiche possono influenzare il ritmo della partita e, di conseguenza, le probabilità che il risultato finale sia pari o dispari.
Questi eventi imprevedibili sottolineano l’importanza di diversificare le scommesse e di non basarsi su una sola strategia, per mitigare i rischi e mantenere un approccio equilibrato nel lungo termine.
Domande frequenti sulle scommesse pari dispari
Nel mercato pari dispari, 0-0 è pari o dispari?
Nel mercato Pari/Dispari, in linea di massima 0-0 è considerato un risultato pari, in quanto la somma totale dei gol (0 + 0 = 0) è un numero pari. Alcuni bookmaker potrebbero non essere dello stesso avviso, per cui vi invitiamo sempre a consultare le regole delle scommesse di ciascun operatore su cui si desidera puntare.
Cosa significa pari dispari nelle scommesse?
Si tratta di una tipologia di scommessa in cui si punta sul fatto che il totale dei gol, punti o altri parametri statistici di un evento sportivo risulti essere un numero pari oppure dispari.
Su quali sport è possibile scommettere pari dispari?
Questo mercato è diffuso in sport come il calcio, il volley, il basket (soprattutto in segmenti di gioco o tempi specifici), il rugby e persino in alcuni eventi di tennis o cricket, dove il punteggio finale può essere analizzato sotto il profilo della parità.