Scommesse Quasi Marcatore e Quasi Cartellino

Scritto da: Andrea Stefanetti Aggiornato il: 28/03/2025

Le scommesse Quasi Marcatore e Quasi Cartellino sono due tipologie di scommesse molto recenti e innovative. Entrambe, infatti, premiano il giocatore sia nel caso che il calciatore su cui si è puntato segni o riceva un cartellino, sia ad altre condizioni.

Queste diciture sono tipiche di Eurobet, uno dei più importanti siti di scommesse attivi nel mercato italiano. C’è da dire, però, che anche altri bookmaker offrono questo tipo di mercato, anche se con altro nome.

Ad esempio, è il caso di Sisal, che propone “Giocatore Quasi Marcatore” e “Giocatore Quasi Cartellino”. Andiamo dunque a scoprire cosa significa e come funzionano queste due scommesse.

Quasi Marcatore: cosa vuol dire e come funziona

Il mercato di Quasi Marcatore è derivato dalle scommesse Marcatore, le quali partono dal presupposto che il giocatore su cui si punta dovrà segnare almeno un gol. 

Spesso, infatti, i giocatori possono vivere giornate sfortunate, in cui il pallone non entra in alcun modo, o possono essere marcati bene dalla squadra avversaria. Per mettersi al riparo da casi come questi, interviene il Quasi Marcatore.

Secondo le regole di Eurobet, la scommessa Quasi Marcatore è vincente sia nel caso in cui il calciatore su cui si punta fa gol, sia se tira in porta almeno 3 volte.

Quest’ultimo passaggio è particolarmente importante, perché i tiri che finiscono su pali e traversa sono universalmente contati come tiri fuori dallo specchio.

Per ovviare a questo fatto è nato anche il Quasi Marcatore Plus, che conta, nel computo dei tiri del giocatore, anche i tiri che finiscono su pali e traverse. Questi mercati, più estensivi, comportano un rischio minore per il giocatore, per cui hanno quote leggermente più basse del marcatore “classico”.

Cosa significa Quasi Cartellino

La scommessa Quasi Cartellino ha meccaniche del tutto simili a Quasi Marcatore, e discende, ovviamente, dalle scommesse sportive sui cartellini.

Questa tipologia di scommessa, infatti, viene considerata vincente sia se il calciatore su cui si punta viene ammonito o espulso, sia nel caso in cui commetta almeno 2 falli (secondo le regole di Eurobet).

In alcuni casi, un calciatore in diffida potrebbe cercare l’ammonizione, magari per smaltire la squalifica in vista di un big match. Si tratta di una scommessa Cartellino Sì quasi scontata.

Tale calciatore, però, potrebbe incontrare un arbitro che decide di arbitrare all’inglese, e risparmiare cartellini, oppure uscire anzitempo. 

Se è questo il caso, la scommessa Quasi Cartellino potrebbe salvare una multipla. Comunque sia, si deve sempre fare caso se la scommessa è intesa solo nei tempi regolamentari o include anche i tempi supplementari.

Quasi Marcatore + Quasi Cartellino: una scommessa combinata

La scommessa Quasi Marcatore, come anche la Quasi Cartellino, possono essere considerate come delle scommesse combinate, o comunque ibride.

Quasi Marcatore, infatti, è a metà tra 2 elementi importanti del glossario scommesse, ovvero il mercato dei marcatori e l’Under/Over sui tiri in porta. Allo stesso modo, Quasi Cartellino è il punto d’incontro tra le scommesse cartellini e l’Under/Over per i falli.

Non si tratta, dunque, di scommesse da piazzare a cuor leggero. La loro natura ibrida le rende più complesse rispetto alle opzioni tradizionali, richiedendo una conoscenza approfondita sia della partita che dei giocatori coinvolti. Per esempio, se decidete di puntare su un attaccante come Quasi Marcatore, non basta sapere che ha segnato nelle ultime tre partite.

Si deve valutare se la squadra avversaria concede molti tiri in porta, se il giocatore è in una fase di forma fisica ottimale o se, al contrario, potrebbe essere limitato da un difensore particolarmente aggressivo.

Allo stesso modo, per il Quasi Cartellino, è essenziale analizzare lo stile dell’arbitro: alcuni sono propensi a mostrare cartellini per falli tattici, altri preferiscono mantenere il controllo con avvertimenti verbali.

Un altro aspetto cruciale è la contestualizzazione della partita. In un derby o in uno scontro ad alta tensione, è più probabile che i falli si accumulino, aumentando le chance di successo del Quasi Cartellino. Allo stesso tempo, in una partita con squadre dal gioco offensivo, il numero di tiri in porta potrebbe salire, favorendo il Quasi Marcatore.

Combinare queste due scommesse in una multipla (ad esempio, scommettere che un giocatore sia sia Quasi Marcatore che Quasi Cartellino) amplifica sia il potenziale di rendimento che il rischio.

Le quote, in questi casi, diventano più interessanti, ma vincere una multipla richiede che entrambe le condizioni si verifichino. Per questo motivo, consigliamo di optare per questa strategia solo quando si hanno dati solidi a supporto: statistiche sul giocatore, tendenze della squadra avversaria, e perfino fattori esterni come condizioni meteorologiche o importanza della partita.

Alcuni consigli sulle scommesse Quasi Marcatore e Quasi Cartellino

È fondamentale ricordare che queste scommesse non sono adatte a tutti i profili di scommettitori. Chi preferisce approcci conservativi potrebbe trovarle troppo volatili, mentre chi cerca emozioni forti e opportunità di guadagno elevato potrebbe apprezzarne la dinamicità.

In ogni caso, la chiave rimane sempre la stessa: studiare, analizzare e non lasciarsi trascinare dall’impulsività. Ecco alcuni consigli pratici:

Cosa propongono gli altri operatori: le scommesse simili

Mentre Eurobet e Sisal sono tra i pionieri nell’introduzione delle scommesse Quasi Marcatore e Quasi Cartellino, numerosi altri operatori nel mercato delle scommesse sportive hanno ideato prodotti analoghi, seppur con denominazioni differenti.

Di seguito, riportiamo alcune delle varianti proposte, che aiutano il giocatore nei mercati dei marcatori e dei cartellini:

Queste varianti mostrano come il mercato delle scommesse sportive si stia evolvendo costantemente, cercando di offrire ai giocatori strumenti sempre più sofisticati per puntare sulle varie dinamiche di gioco.

Conclusioni

Le scommesse Quasi Marcatore e Quasi Cartellino presentano vantaggi interessanti per chi sa sfruttarle. Tra questi, flessibilità perché permettono di puntare su aspetti tecnici del gioco oltre al semplice risultato, e adattabilità, perché risultano ideali per partite con dinamiche potenzialmente prevedibili (es. squadre aggressive, arbitri severi).

Sono particolarmente indicate in contesti come partite con difese deboli (più tiri in porta possibili), derby o match ad alta intensità (aumento di falli e cartellini), e presenza di giocatori in forma ma poco precisi (tanti tiri, pochi gol). Tuttavia, come per tutte le scommesse, è importante valutare prima i rischi e gestire attentamente il proprio budget, senza mai superare l’importo fissato in anticipo.

Domande frequenti sulle scommesse Quasi Marcatore e Quasi Cartellino

Cosa significa Quasi Cartellino?

Quasi Cartellino è una scommessa in cui si punta sul cartellino di un giocatore. Vincerete se il giocatore riceve un cartellino (giallo/rosso) o commette almeno 2 falli.

Cosa vuol dire Quasi Marcatore?

Si tratta di una scommessa in cui si deve pronosticare se un calciatore segnerà. La particolarità è che la scommessa si vince se il giocatore segna o effettua almeno 3 tiri in porta.

Cos'è la variante quasi marcatore plus?

La scommessa Quasi Marcatore Plus è identica alla giocata Quasi Marcatore, ma include nel conteggio dei tiri anche quelli che colpiscono pali/traverse.

È possibile combinare "Quasi Marcatore" e "Quasi Cartellino" in una sola scommessa?

Sì, ma è una scommessa multipla: entrambe le condizioni devono verificarsi.

Le scommesse Quasi Marcatore sono più rischiose rispetto alle scommesse sul marcatore esatto?

No, hanno un rischio potenzialmente inferiore grazie alle condizioni aggiuntive che permettono di vincere la scommessa.

È possibile scommettere su più Quasi Marcatore contemporaneamente?

Sì, molti bookmaker permettono di selezionare più giocatori in una stessa schedina.

Articoli correlati

Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie