Scommesse 1X2: cosa sono e come funzionano
Nelle seguenti righe andremo a spiegare le scommesse 1X2, ovvero quelle che si occupano di predire l’esito finale di una partita, vittoria, pareggio o sconfitta.
Continuando a leggere, scoprirete tutto quel che serve da sapere su questa specifica tipologia di scommessa, così comune, ma così difficile. Potrete conoscere le principali varianti, su quali sport si può piazzare, e dei consigli utili per sfruttarla al meglio.
Cosa significa 1X2 nelle scommesse
Le 1X2 scommesse servono a pronosticare l’esito finale di una partita. Nello specifico, con l’1 si indica la vittoria della squadra che gioca in casa. Perciò, puntare sull’1 di Lazio vs Genoa equivale a pronosticare una vittoria della Lazio, sperando che sia un pronostico vincente.
Al contrario, il 2 è per la vittoria di chi gioca fuori casa. Per seguire l’esempio, puntare sul 2 vuol dire avere fiducia nella vittoria del Genoa. Infine, la X serve a pronosticare qualsiasi pareggio al termine dei tempi regolamentari, dallo 0-0 in su.
Come per tutti gli altri mercati presenti in ogni glossario scommesse, le quote sono lo specchio dei valori attesi in campo. Così, se la squadra di casa è più forte degli ospiti, avremo l’1 con una quota più bassa.
Spesso, invece, partite delicate, come scontri salvezza, o le Finali più equilibrate, vedono una X con la quota più bassa. C’è da dire, però, che nel corso del tempo le statistiche hanno mostrato che il fattore campo ha una sua incisività, per cui la quota dell’1 spesso non rispecchia solo ed esclusivamente i valori puri delle squadre in campo.
Varianti delle scommesse 1X2
Come la maggior parte delle scommesse sportive, anche le 1X2 scommesse presentano diverse varianti. Si tratta di piccole differenze, che però rendono più interessanti le quote, oppure tutta le scommessa è più divertente, magari se giocata “contro” un amico che ha puntato sull’esito contrario.
Nei prossimi paragrafi, quindi vi presenteremo delle varianti molto popolari, o in grande ascesa delle scommesse 1X2.
Esito 1° Tempo 1X2
L’Esito 1° Tempo 1X2 è in tutto e per tutto come la scommessa 1X2, ma si riferisce solo al 1° Tempo.
Dunque, puntare sull’1 significa pronosticare che la squadra di casa chiuda il primo tempo in vantaggio. Al contrario, il 2 significa che è la squadra ospite a dover essere in vantaggio.
Si tratta di una scommessa un po’ più difficile, le cui quote sono più alte, dato che il tempo a disposizione è la metà, rispetto alle 1X2 scommesse semplici.
Il miglior operatore dal punto di vista di questa variante è senza dubbio SNAI, uno dei più importanti siti scommesse in Italia. Tra l’altro, questo bookmaker offre anche un ottimo bonus senza deposito.
Scommesse 1X2 con Handicap
Le scommesse 1X2 con Handicap sono una variante molto più particolare, in cui la squadra a cui è assegnato uno svantaggio deve vincere colmando quell’handicap. Sembra complicato a dirsi, ma un piccolo esempio vi chiarirà le idee.
Mettiamo il caso ci sia Inter vs Monza, con i nerazzurri largamente favoriti contro l’ultima della classe. Ogni bookmaker propone diverse “linee ad handicap”, che assegnano all’Inter 1, 2 o più gol di svantaggio virtuale.
Perché l’1 con Handicap sia considerato vincente, quindi, l’Inter deve vincere con 2, 3 o più gol di vantaggio, sul campo.
In partite di questo tipo, le quote per l’1 saranno molto basse. Per ravvivare le cose, e beneficiare di quote più interessanti, è possibile rivolgersi alle linee ad handicap.
L’operatore che ci sentiamo di consigliare per questa variante è Lottomatica, che in alcuni casi ha anche presentato delle quote maggiorate per le linee ad handicap.
1X2 sul Mercato dei Marcatori
L’1X2 sul mercato dei marcatori serve per pronosticare quale, tra 2 giocatori selezionati, segnerà più gol al termine della manifestazione o di una gara. Si tratta di una delle scommesse antepost, dato che considera l’intera stagione.
Infatti, mettiamo il caso che un sito di scommesse abbia creato il mercato 1X2 tra lautaro Martinez e Retegui. Un giocatore che puntasse sull’1, pronostica che sia l’interista a segnare più gol. Viceversa, se un altro giocatore ha più fiducia in Retegui, punterà sul 2. Malgrado sia difficile, è anche possibile puntare sul fatto che entrambi facciano lo stesso numero di gol.
Abbiamo scelto di consigliarvi Sisal per questa variante delle 1X2 scommesse, perché propone un palinsesto molto interessante, soprattutto per il calcio.
Altre varianti popolari
Oltre alle tipologie già descritte, esistono altre varianti delle scommesse 1X2 molto apprezzate:
- Doppia Chance: Permette di coprire due esiti su tre (1X, X2, 12), riducendo il rischio ma con quote più basse;
- 1X2 + Over/Under: Combina l’esito finale con il numero di gol segnati, aumentando il valore della quota;
- 1X2 + Gol/No Gol: Oltre al risultato finale, si scommette se entrambe le squadre segneranno o meno;
- Scommesse Draw No Bet (DNB): Si punta sull’1 o sul 2, ma in caso di pareggio la giocata viene rimborsata.
Gli sport più popolari per le Scommesse 1X2
La scommessa 1X2 è disponibile principalmente per il calcio, e per tutti gli sport che ammettono il pareggio al termine dei tempi regolamentari, come il calcio a 5 ed il pugilato.
Non solo, alcuni bookmaker la rendono disponibile anche per sport con situazioni ibride, ovvero quelli in cui il pareggio è possibile, ma subito dopo segue uno o più overtime, o tempi supplementari.
Questa situazione è perlopiù tipica del basket, in cui gli overtime sono davvero frequenti. Per cui, nelle scommesse basket capita di trovare anche il mercato 1X2. Ai fini della scommessa, si considera dunque il risultato dei tempi regolamentari.
Un’altra disciplina sportiva interessata dalla scommessa 1X2 è la pallanuoto, che col pareggio vive una situazione ibrida. In ogni caso, le scommesse pallanuoto ammettono l’1X2. Anche in questo caso l’esito della scommessa è determinato dall’esito finale al termine dei tempi regolamentari.
Strategie per le Scommesse 1X2
Per migliorare le probabilità di successo nelle scommesse 1X2, è fondamentale adottare strategie basate su dati concreti e analisi delle squadre. Ecco alcune delle strategie più efficaci:
- Vantaggio del fattore campo: Le squadre che giocano in casa tendono ad avere prestazioni migliori grazie al supporto del pubblico e alla conoscenza del campo.
- Storico degli scontri diretti: Se una squadra ha un buon record contro l’avversaria, potrebbe avere maggiori possibilità di vincere.
- Quote elevate sul pareggio: Le scommesse sull’X offrono spesso quote alte, ed è una scelta valida quando due squadre sono equilibrate o tendono a pareggiare frequentemente.
- Difesa solida vs attacco debole: Se una squadra ha una difesa forte ma un attacco poco incisivo, il pareggio potrebbe essere l’esito più probabile.
- Momento di forma e infortuni: Analizzare il rendimento recente delle squadre e l’eventuale assenza di giocatori chiave può fare la differenza nel piazzare una scommessa informata.
- Scommesse multiple e varianti: Nelle partite con una netta favorita, le quote sull’1 o sul 2 possono essere molto basse. Una strategia utile è puntare su combinazioni di scommesse (come 1X2 + Over/Under) o su varianti come l’handicap per ottenere quote più vantaggiose.
Considerazioni finali sulle Scommesse 1X2
Le scommesse 1X2 rappresentano una delle tipologie di giocata più intuitive e diffuse nel mondo delle scommesse sportive. Per questo, sono accessibili sia ai principianti che agli scommettitori più esperti.
Tuttavia, dietro una scelta apparentemente semplice, si nascondono molteplici fattori da considerare: statistiche, forma delle squadre, infortuni e fattore campo possono influenzare l’esito finale.Per ottenere risultati migliori, è essenziale combinare l’analisi con strategie mirate, evitando giocate impulsive.
Inoltre, sfruttare varianti come le scommesse con handicap o le combinazioni può aumentare le possibilità di ottenere un buon ritorno. Come per ogni scommessa, il consiglio principale rimane quello di giocare in maniera responsabile e di gestire il proprio budget in modo consapevole.
Domande frequenti sulle scommesse 1X2
Come funzionano le scommesse 1X2 nel basket?
Nel basket, le scommesse 1X2 sono meno comuni rispetto al calcio, ma i pareggi non sono impossibili. Anzi, in alcune competizioni, specialmente nelle fasi a gironi, è possibile scommettere su un esito X, che tiene conto del risultato al termine dei tempi regolamentari.
Cosa vuol dire 1X2 handicap nelle scommesse?
L’1X2 con handicap aggiunge un vantaggio o uno svantaggio virtuale a una delle squadre prima dell’inizio della partita. Ad esempio, se una squadra parte con un handicap di -1, dovrà vincere con almeno 2 gol di scarto perché la scommessa sull’1 risulti vincente.
Come funzionano le scommesse hockey 1X2?
Nell’hockey su ghiaccio, le scommesse 1X2 solitamente si riferiscono al risultato alla fine dei tempi regolamentari, senza considerare eventuali overtime o rigori. Poiché il pareggio è un esito comune nei 60 minuti, le quote per l’X possono essere piuttosto interessanti.
Come funzionano le scommesse 1X2 nella pallanuoto?
Nella pallanuoto, le scommesse 1X2 funzionano come nel calcio, ma il pareggio è meno frequente. Spesso i bookmaker offrono l’opzione “1X2 + tempi supplementari”, che considera anche il risultato dopo eventuali overtime.