PSG-Inter non è soltanto una finale, ma anche un intreccio continuo sul mercato. Nella gara dell’Allianz Arena, i nerazzurri ritrovano Achraf Hakimi. L’ex Borussia Dortmund è esploso proprio a Milano prima di essere venduto a peso d’oro al PSG. Oltre 68 milioni nelle casse nerazzurre nell’estate del 2021. Ma gli intrecci di mercato non finiscono qui. Nel 2023 l’Inter ha avuto la meglio su Milan e, proprio, il PSG per Marcus Thuram. Il francese ha scelto i nerazzurri e ora punta a vincere la UEFA Champions League per la prima volta nella propria storia. Per farlo, dovrà segnare a Gianluigi Donnarumma. Storico ex, il classe 1999 è ormai un leader del PSG, ma l’Inter aveva pensato di riportarlo a Milano lo scorso gennaio. Una pazza idea di inizio 2025.
Tutto pronto per la finale di UEFA Champions League. L’Allianz Arena di Monaco di Baviera, in Germania, torna protagonista con la sfida tra Paris Saint-Germain e Inter in programma sabato 31 maggio alle ore 21.
PSG Inter: le quote della partita
Esaminiamo le principali quote del match tra PSG e Inter confrontando quelle offerte da alcuni dei bookmaker più noti in Italia, seguendo lo stesso metodo adottato nelle precedenti analisi Gianluca Di Marzio per Affidabile.org.
L’Inter cerca un successo che manca dalla stagione 2009/10. I nerazzurri, vittoriosi col Como nell’ultima giornata, hanno però chiuso il campionato al secondo posto, a un punto dal Napoli che si è laureato campione d’Italia. Dopo aver vinto la Ligue 1, il Paris Saint-Germain ha vinto anche la Coupe de France, battendo in finale lo Stade Reims per 3-0. Secondo i migliori siti scommesse, il PSG parte leggermente favorito: la vittoria dei francesi è quotata tra 2.20 e 2.35, il pareggio tra 3.15 e 3.35, mentre un successo dell’Inter oscilla tra 3.10 e 3.45.
PSG Inter: l’analisi di Gianluca Di Marzio
Una finale da vincere. PSG e Inter arrivano alla finale con motivazioni differenti, ma con lo stesso obiettivo. I francesi, dopo la vittoria della Ligue 1 e della Coupe de France, cercano di chiudere la stagione anche con la UEFA Champions League, che sarebbe la prima della storia. L’Inter vuole vendicare la sconfitta contro il Manchester City della finale di due stagioni fa.
PSG, una vittoria per la storia
Il PSG sta vivendo una stagione da favola. Dopo l’addio di Kylian Mbappé, Luis Enrique ha costruito una squadra quasi imbattibile. Prima la vittoria della Supercoppa francese, poi un cammino incredibile in campionato e in Coppa. Il PSG ha conquistato per la tredicesima volta la Ligue 1 e per la nona volta la Coupe de France. Adesso manca la ciliegina sulla torta: la UEFA Champions League. I parigini tornano a giocare una finale cinque anni dopo la prima volta proprio nella casa del Bayern Monaco, che nel 2020 si impose 1-0 grazie alla rete dell’ex Kingslay Coman. Ora la possibilità di scrivere una nuova pagina di storia e aggiungere il prestigioso trofeo in bacheca. Luis Enrique punta a ripetersi dopo la vittoria della UEFA Champions League con il Barcellona nella stagione 2014/15.
Inter a caccia della quarta
Ritrovare il sorriso dopo il secondo posto in campionato: è questo l’obiettivo dell’Inter. La stagione è incredibile, ma manca un ulteriore step per renderla straordinaria. I nerazzurri tornano a giocarsi una finale di UEFA Champions League dopo quella persa col Manchester City. L’Inter vuole portare a casa il quarto trofeo della propria storia che sarebbe leggendario anche per Simone Inzaghi: soltanto sette allenatori italiani sono riusciti a vincere la UEFA Champions League nella storia. L’ex Lazio vuole entrare in questo gruppo prestigioso ed elitario.
L’opinione dell’esperto
Le due finaliste arrivano all’appuntamento con umori differenti: il PSG ha battuto lo Stade Reims vincendo la Coppa nazionale per la nona volta nella storia, mentre l’Inter ha battuto il Como ma si è dovuta accontentare nel secondo posto in Serie A.
Pronostico PSG Inter
La parola d’ordine di PSG e Inter è soltanto una: vincere. Entrambe le squadre arrivano alla finale con grande determinazione e un trionfo sarebbe leggendario. Secondo i principali siti scommesse Champions League, i francesi partono leggermente favoriti, complice l’incredibile stagione vissuta fino a questo momento. Attenzione, però, all’Inter. Anche nella finale della stagione 2009/10 i nerazzurri partivano sfavoriti e poi hanno alzato il trofeo. Dopo Bayern Monaco e Barcellona anche il PSG è avvisato: l’Inter vuole vincere la UEFA Champions League.
*Quote soggette a variazione.
PSG Inter: l’antefatto di Gianluca Di Marzio
PSG Inter: statistiche e dati utili
- Nelle ultime sei partite giocate, l’Inter è stata la prima squadra a segnare
- In tutti gli ultimi cinque incontri giocati dal PSG si è registrato un Over 2,5
- In cinque delle ultime sei gare giocate dal PSG si è registrato un Under 10,5 Corner
- In nove degli ultimi dieci incontri giocati dal PSG si è registrato un Under 4,5 Cartellini
La partita tra PSG e Inter si preannuncia combattuta e ricca di duelli. Nel corso della competizione, le due squadre non si sono risparmiate. I francesi hanno collezionato 17 ammonizioni e un’espulsione prima dell’ultimo atto di UEFA Champions League. La squadra di Luis Enrique, però, si conferma anche macchina da gol con 33 reti segnate. Dall’altro lato ci sarà l’Inter, che di gol ne ha segnati 26 ma ne ha subiti 4 in meno (11 contro 15). I nerazzurri, però, si sono rivelati più fallosi: sono addirittura 32 i cartellini gialli collezionati fin qui, ma nessuna espulsione.
Precedenti PSG Inter
Nella storia, PSG e Inter non si sono mai sfidate in incontri ufficiali. Quella dell’Allianz Arena di Monaco di Baviera, quindi, sarà la prima sfida. Le due squadre hanno giocato sei incontri amichevoli. In tre occasioni ha vinto la squadra francese, ma l’ultima vittoria è datata 2015. Due sono i successi nerazzurri, che hanno conquistato l’ultimo precedente dell’agosto del 2023 imponendosi per 1-2. Un solo pareggio datato 1987.
Le probabili formazioni
Paris Saint-Germain (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; João Neves, Vitinha, Fabián Ruiz; Doué, Dembélé, Kvaratskhelia.
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martínez, Thuram.
Dove vedere la partita
La sfida tra PSG e Inter sarà trasmessa in diretta su Sky, con la possibilità di seguirla su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport (canale 251) e Sky Sport 4K (canale 213) per un’esperienza visiva di altissima qualità. In alternativa, chi preferisce la visione in chiaro potrà sintonizzarsi su TV8, disponibile al canale 8 del digitale terrestre, per non perdersi nemmeno un istante di questa attesissima finale.