Scommesse ospite o casa vince a zero: significato e strategie
Le scommesse Vincente a Zero sono una delle varianti più interessanti nel panorama delle scommesse calcistiche.
Si tratta di una tipologia meno nota rispetto al classico mercato 1X2, ma estremamente popolare tra gli scommettitori esperti che cercano quote più alte e scenari tattici ben precisi. Con questa opzione, non basta che la squadra vinca: deve farlo senza subire reti.
Questa puntata è disponibile in quasi tutti i principali bookmaker italiani regolamentati ADM e rientra solitamente tra i mercati speciali, combo o extra. È ideale per chi segue con attenzione l’andamento delle squadre, le statistiche difensive e lo stato di forma degli attaccanti avversari.
In questa guida analizzeremo il significato di “vincente a zero”, dove trovarla, le sue varianti, le strategie migliori e anche un esempio di schedina consigliata.
Significato scommesse vincente a zero (casa e ospite)
La scommessa Vincente a Zero si verifica quando una squadra vince e allo stesso tempo non concede gol all’avversario. È una puntata a doppia condizione: serve la vittoria, ma serve anche il cosiddetto “clean sheet”, ovvero la rete inviolata.
Facciamo qualche esempio pratico per chiarire meglio:
- Juventus – Lecce: scommettendo “Juventus vince a 0”:
- Risultato 2-0 → Scommessa vinta
- Risultato 2-1 → Scommessa persa (pur con la vittoria)
- Napoli – Atalanta: scommettendo “Ospite vince a 0” (quindi Atalanta):
- Risultato 0-1 → Scommessa vinta
- Risultato 1-2 → Scommessa persa
- Risultato 0-0 → Scommessa persa (non ha vinto)
Attenzione: la scommessa fallisce anche se la squadra scelta vince ma subisce un solo gol. Questo la rende più difficile da centrare rispetto a una semplice scommessa 1X2, ma di conseguenza anche più remunerativa in termini di quote.
Tra i vantaggi della scommessa “vince a zero” troviamo:
- Quote più alte rispetto al tradizionale 1 o 2 secco, spesso superiori del 30-50%.
- Maggior valore tattico: premia squadre con difese solide o che affrontano avversari molto deboli in attacco.
- Buona per le multiple: alza la quota complessiva pur mantenendo un margine di prevedibilità.
- Ottima per chi analizza le statistiche: si basa su dati oggettivi come clean sheet, expected goals subiti, moduli difensivi e forma dei portieri.
- Ideale nei big match quando una squadra punta a vincere con una difesa attenta: classico esempio è l’Inter di Inzaghi in trasferta, che spesso chiude con risultati come 0-1 o 0-2.
Un ulteriore consiglio è quello di evitare questa scommessa in match tra squadre molto offensive o con difese ballerine da entrambi i lati. In partite ad alto rischio “gol da entrambe”, la vincente a zero potrebbe non rappresentare l’opzione migliore.
Dove scommettere sul Vincente a Zero
Questo mercato è ormai ampiamente disponibile nei migliori siti scommesse. È però importante sapere dove trovarlo, perché non sempre è in prima vista nella schermata principale dell’evento.
Solitamente, lo si trova nella sezione “Mercati Speciali”, oppure come “Vittoria senza subire gol” o “Win to nil”. Alcuni operatori lo inseriscono anche tra le Combo avanzate. Ecco una panoramica dei bookmaker dove questo tipo di giocata è disponibile in modo affidabile.
Bookmaker | Tipologie Comuni | Più info |
---|---|---|
![]() | Vincente a 0 Sq., Sq. vince a 0 Tempo | Sito |
![]() | Casa vince a 0, Ospite vince a 0, Casa vince a 0 1T, Ospite vince a 0 1T, Casa vince a 0 2T, Ospite vince a 0 2T | Sito |
![]() | Vincente a 0 Squadra 1 S/N, Vincente a 0 Squadra 2 S/N | Sito |
![]() | Vincente a 0 Team Casa, Vincente a 0 Team Ospite, Vincente a 0 1T Casa, Vincente a 0 1T Ospite, Vincente a 0 2T Casa, Vincente a 0 2T Ospite | Sito |
![]() | Casa vince a 0, Trasferta vince a 0, Casa vince a 0 1T, Trasf vince a 0 1T, Casa vince a 0 2T, Trasf vince a 0 2T | Sito |
Ogni bookmaker può dare un nome leggermente diverso a questo mercato, ma la logica è sempre la stessa: vince una squadra, ma l’altra non segna. Questa scommessa, tra l’altro, è compatibile con la maggior parte dei bonus scommesse.
Tutte le varianti di Vincente a Zero casa e ospite
Il mercato “Vince a 0” può presentarsi in molteplici versioni, spesso a seconda del bookmaker. Riconoscere le varianti è fondamentale per evitare errori. Ecco un elenco completo con le spiegazioni:
- Casa vince a 0: la squadra di casa vince e mantiene la porta inviolata.
- Ospite vince a 0: la squadra in trasferta vince senza subire gol.
- [Squadra X] vince a 0: viene indicata esplicitamente la squadra, ad esempio “Roma vince a 0”.
- Vittoria senza subire gol: sinonimo letterale di “vince a 0”.
- Team to Win to Nil: espressione usata nei bookmaker internazionali.
- 1 e No Goal / 2 e No Goal: è una combo che nella sostanza equivale a “vince a 0”. Esempio: “Inter vincente e almeno una squadra NON segna”.
- Vittoria + clean sheet: anche qui cambia solo la terminologia, non il significato.
In alcuni bookmaker, dove non è disponibile, è possibile creare personalmente il mercato delle scommesse Vincente a Zero, con scommesse combo. Ad esempio, basta puntare sull’1X2 + No Gol. Se si vuole, poi, possibile anche riferirsi ad uno solo dei 2 tempi, grazie ai mercati sui tempi, sempre da combinare con il No Gol.
Strategie su vincente a 0
Le scommesse Vincente a Zero richiedono analisi, pazienza e conoscenza del contesto. Ecco alcune strategie che è possibile applicare:
- Studiare la media gol subiti: è bene controllare quanti gol la squadra ha subito nelle ultime 5 o 10 partite. Se ha tenuto la porta inviolata spesso, è un buon segnale.
- Verificare la presenza del portiere titolare: l’assenza del portiere principale può aumentare il rischio di gol subiti.
- Esaminare l’attacco avversario: se una squadra non segna da diverse partite o ha un bomber squalificato, il “vince a 0” può essere la scelta ideale.
- Fattore campo: le squadre casalinghe tendono a subire meno gol in media. Il “Casa vince a 0” ha statisticamente più chance.
- Analizzare il contesto motivazionale: in partite decisive (es. qualificazioni, playoff, salvezza), alcune squadre adottano un approccio più difensivo.
- Usare i filtri statistici su siti come SofaScore, WhoScored o FotMob per valutare i “clean sheet” recenti.
- Evitare derby o rivalità accese: in questi match, le emozioni e la pressione tendono a far saltare gli equilibri difensivi.
Una strategia molto interessante consiste nell’usare questa scommessa come copertura in combinazione con l’1X2 tradizionale. Se ad esempio si crede che una squadra vinca facilmente, è possibile inserire una quota bassa su “1” e una quota più alta su “1 e no goal”. Se vince senza subire reti, si incassa il massimo; se vince subendo gol, si ottiene comunque un profitto minimo.
La schedina con vincente a zero che consigliamo
Ogni giorno selezioniamo le partite più adatte a questa ed altre tipologie di scommessa, basandoci su forma, statistiche difensive e contesto tattico.
Se desiderate provare una schedina diversa dal solito 1X2, potete dare un’occhiata alla nostra schedina del giorno. Infatti, spesso includiamo selezioni che prevedono la scommessa Vincente a 0 in match tra squadre dominanti contro avversarie in difficoltà, come ad esempio:
- Manchester City – Sheffield United → City vince a 0
- Barcellona – Alavés → Barça vince a 0
- Inter – Empoli → Inter vince a 0
- Bayern Monaco – Darmstadt → Bayern vince a 0
Questo tipo di combinazione può essere una buona alternativa per schedine a 3-4 eventi, senza scendere troppo con le quote complessive.