Un record inaspettato ha segnato la sfida tra Spagna e Francia: con la mente bisogna tornare a luglio scorso, quando Lamine Yamal è entrato nella storia diventando il più giovane marcatore di sempre agli Europei. Quella semifinale si presentava come una finale anticipata e i primi 20 minuti non tradirono le attese: Mbappé servì Kolo Muani per il vantaggio francese. Ma la Spagna di De La Fuente reagì subito, trovando il pareggio con una perla del classe 2007. Yamal, pressato da Rabiot, si accentrò e scaricò un sinistro a giro che colpì il palo e batté Maignan. Qualche minuto dopo, l’autorete di Koundé su tiro di Olmo completò la rimonta spagnola. A soli 16 anni e 362 giorni, Yamal ha scritto il suo nome nella storia.
La Nations League entra nel vivo con le semifinali, che vedranno protagoniste Spagna e Francia. Le due Nazionali si affronteranno giovedì 5 giugno alla MHP Arena di Stoccarda, con fischio d’inizio alle 21:00.
Spagna Francia: le quote della partita
Analizziamo le principali quote del match tra Spagna e Francia, confrontando le proposte dei bookmaker più noti in Italia, secondo il metodo già utilizzato nelle precedenti analisi Gianluca Di Marzio per Affidabile.org.
Entrambe le squadre puntano alla vittoria per accedere alla finale dell’8 giugno, in programma all’Allianz Arena di Monaco di Baviera contro la vincente di Germania-Portogallo, altra semifinale. Secondo i migliori siti di scommesse, la Spagna parte leggermente favorita: il successo di Yamal e compagni è quotato tra 2.40 e 2.55, il pareggio oscilla tra 3.00 e 3.15, mentre la vittoria della Francia si attesta tra 2.80 e 3.10. Le quote evidenziano un equilibrio, ma con un lieve vantaggio per gli spagnoli in vista di un match che promette spettacolo.
Spagna Francia: l’analisi di Gianluca Di Marzio
Una semifinale da vincere per continuare a inseguire il sogno Nations League e avvicinarsi a un trofeo che, pur giovane, ha già acquisito grande prestigio nel panorama europeo. Entrambe le Nazionali vantano qualità, talento e ambizione, e sono pronte a dare tutto in campo.
Spagna, un cammino importante
La Spagna ha chiuso il Gruppo 4 della Lega A con 16 punti, frutto di cinque vittorie e un pareggio. Un rendimento eccezionale che ha reso le Furie Rosse la squadra con il miglior percorso nella fase a gironi della massima serie della Nations League. Ai quarti di finale, la Spagna ha affrontato l’Olanda. Dopo un 2-2 all’andata e un rocambolesco 3-3 al ritorno, è stata decisiva la lotteria dei rigori. Proprio dagli undici metri gli spagnoli hanno ottenuto la qualificazione ai play-off, confermando la loro solidità nei momenti chiave.
Francia, morale alto
La Francia ha chiuso al primo posto nel Gruppo 2 con 13 punti, ottenuti con quattro vittorie e un pareggio, superando Italia, Belgio e Israele. Nei quarti di finale, i transalpini sono stati sconfitti 2-0 all’andata dalla Croazia, ma hanno pareggiato 2-0 al ritorno, conquistando la qualificazione ai calci di rigore grazie alla loro determinazione. Così la Francia ha regolato la Croazia nella lotteria degli undici metri, confermando la supremazia mostrata nella fase a gironi.
L’opinione dell’esperto
La Spagna parteciperà alla sua terza Final Four consecutiva, con l’obiettivo di difendere il titolo conquistato nel 2023. Per la Francia sarà la seconda presenza dopo il trionfo del 2021.
Pronostico Spagna Francia
Gli spagnoli puntano a difendere il titolo, mentre i francesi vogliono sfidare e superare i loro storici rivali. Secondo i principali siti di scommesse sulla Nations League, la Spagna parte leggermente favorita, anche grazie agli ultimi precedenti tra le due squadre. Tuttavia, attenzione alla Francia, determinata a riscattare le difficoltà emerse nell’ultimo incontro e pronta a dare il massimo per ribaltare i pronostici.
*Quote soggette a variazione.
Spagna Francia: l’antefatto di Gianluca Di Marzio
Spagna Francia: statistiche e dati utili
- La Spagna non perde da 18 partite
- La Francia non mantiene la porta inviolata da 3 partite
- La Spagna registra una media di 2.2 gol a partita
- La Francia registra una media a 2.6 grandi opportunità a partita
La sfida tra Spagna e Francia si preannuncia aperta, intensa e combattuta, con entrambe le Nazionali determinate a conquistare un posto nella finalissima. Oltre alla qualità tecnica, anche la disciplina in campo potrebbe giocare un ruolo chiave. La Spagna ha finora collezionato 21 cartellini gialli, con una media di circa 2,1 ammonizioni a partita, e un solo cartellino rosso. La Francia, invece, ne ha accumulati 16, con una media di 2 a match, anche in questo caso con un’unica espulsione. Numeri che confermano la grande tensione e l’equilibrio della gara.
Precedenti Spagna Francia
Le due squadre si sono affrontate 37 volte nella loro storia, con un bilancio che sorride alla Spagna. Le Furie Rosse hanno ottenuto 17 vittorie e 7 pareggi, mentre la Francia si è imposta in 13 occasioni. L’ultimo incrocio risale a luglio 2024, nella semifinale di Euro 2024: la Spagna riuscì a rimontare e vincere 2-1, staccando il pass per la finale.
Probabili formazioni
Spagna (4-2-3-1): Unai Simon; Pedro Porro, Le Normand, Huijsen, Cucurella; Pedri, Zubimendi, Fabian; Lamine Yamal, Morata, N. Williams. Ct: De la Fuente.
Francia (4-3-3): Maignan; Kounde, Upamecano, Saliba, Theo Hernandez; Guendouzi, Tchouameni, Rabiot; Dembele, Mbappé, Barcola. Ct: Deschamps.
Dove vedere la partita
La semifinale di Nations League tra Spagna e Francia sarà trasmessa in diretta su Sky Sport. Gli appassionati potranno seguire il match anche in streaming sulle piattaforme Sky Go e NOW TV, per non perdersi nemmeno un minuto di questa attesissima sfida.