Real Betis – Chelsea non è soltanto una finale. È un intreccio di destini, un duello che va oltre il campo, dove si fronteggiano l’allievo e il maestro, legati da un passato che ora torna sotto i riflettori. Sì, stiamo parlando dei due allenatori. Maresca, oggi alla guida del Chelsea, ha mosso i primi passi da allenatore proprio al fianco di Manuel Pellegrini, che ora siede sulla panchina del Real Betis. Un tempo suo mentore, oggi suo avversario in una notte che promette emozioni forti. Per Maresca, questa partita ha il sapore di un cerchio che si chiude e, forse, di un nuovo inizio. Pellegrini è stato il suo allenatore ai tempi del Maiorca, quando Maresca vestiva ancora gli scarpini, e il suo punto di riferimento al West Ham, dove lo affiancava da vice. Ora, saranno l’uno di fronte all’altro, a guidare due squadre con sogni europei e cuori in fiamme. Ma non finisce qui. Maresca torna in Andalusia con una storia complicata sulle spalle. I suoi giorni migliori da calciatore li ha vissuti proprio con la maglia del Siviglia, eterno rivale del Real Betis: due Europa League, una Supercoppa, e un amore mai dimenticato. Per questo, l’accoglienza del pubblico di casa potrebbe essere tutt’altro che tenera: un’atmosfera rovente, carica di passione e rivalità. Sarà una partita di calcio, sì. Ma soprattutto sarà una sfida tra passato e presente, tra affetti e ambizioni, tra chi ha insegnato e chi ha imparato.
Tutto pronto per la finale di UEFA Conference League. Lo Stadion Wroclaw di Breslavia, in Polonia, torna protagonista con la sfida tra Real Betis e Chelsea in programma mercoledì 28 maggio alle ore 21.
Real Betis Chelsea: le quote della partita
Esaminiamo le principali quote del match tra Real Betis e Chelsea confrontando quelle offerte da alcuni dei bookmaker più noti in Italia, seguendo lo stesso metodo adottato nelle precedenti analisi Gianluca Di Marzio per Affidabile.org.
Entrambe protagoniste di una stagione nelle zone nobili della classifica — con il Chelsea quarto in Premier League e il Real Betis sesto nella Liga — le due squadre arrivano alla finale con stati d’animo differenti. Gli andalusi hanno pareggiato 1-1 contro il Valencia, mentre i Blues si sono imposti di misura in trasferta sul Nottingham Forest (0-1). Due formazioni affamate di gloria, pronte a giocarsi tutto per alzare il trofeo. Le premesse promettono una sfida intensa, aperta e carica di tensione. Secondo i migliori siti scommesse, il Chelsea parte leggermente favorito: la vittoria degli inglesi è quotata tra 1.75 e 1.87, il pareggio tra 3.30 e 3.50, mentre un successo del Real Betis oscilla tra 4.35 e 4.50.
Real Betis Chelsea: l’analisi di Gianluca Di Marzio
Le due squadre scenderanno in campo con un obiettivo comune: alzare il trofeo e chiudere la stagione nel modo più glorioso possibile. Allo Stadion Wroclaw di Breslavia si respira già un’atmosfera elettrizzante: per entrambe, questa finale rappresenta molto più di una semplice partita. Per il Real Betis, è una serata storica: la prima finale europea nella storia del club. Un sogno coltivato a lungo, che ora si trova a un passo dal diventare realtà. Ma l’ostacolo è tra i più ardui: il Chelsea, favorito sin dalle prime fasi della competizione, ha dimostrato solidità e ambizione lungo tutto il percorso. La squadra guidata da Maresca, inoltre, è spinta da una motivazione speciale: diventare la prima nella storia a vincere tutte e cinque le principali competizioni UEFA per club maschili. Dopo due Champions League, due Europa League, due Supercoppe UEFA e due Coppe delle Coppe, alla bacheca dei Blues manca solo questo trofeo. Una sfida carica di significati, sogni e storia da scrivere.
Real Betis, alla ricerca di una nuova pagina di storia
Il Real Betis, squadra dal cuore grande e sempre vicina al sogno senza mai afferrarlo del tutto, ha trovato nella Conference League 2024/25 l’occasione per riscrivere la propria storia europea. Guidati dall’esperienza di Manuel Pellegrini, gli andalusi hanno superato una fase a gironi complessa, un playoff convincente contro il Gent, e poi si sono affermati con carattere agli ottavi e ai quarti contro Vitoria Guimarães e Jagiellonia. Il momento più emozionante è arrivato in semifinale, con l’eliminazione della Fiorentina dopo due sfide intense e combattute. Protagonisti assoluti del cammino sono stati Cédric Bakambu, implacabile sotto porta, e Antony, tornato a brillare dopo il prestito dal Manchester United. Ora, con il Chelsea all’orizzonte, il Betis si prepara a vivere una finale storica, portando con sé il sogno di un popolo intero.
Chelsea, alla ricerca di certezze
Il Chelsea ha confermato le aspettative conquistando con autorevolezza la finale di Conference League, con l’obiettivo di riportare il trofeo a Londra dopo il successo del West Ham. In una stagione europea in cui il calcio inglese ha brillato soprattutto nelle competizioni secondarie, i Blues hanno tenuto alto il nome della Premier League, forti di una rosa di qualità e della guida esperta di Maresca. Dopo aver superato il Servette ai playoff, il Chelsea ha dominato la fase a gironi, segnando 26 gol e subendone appena 5. Anche nella fase a eliminazione diretta, il cammino è stato solido: superati Copenhagen, Legia Varsavia e Djurgarden con prestazioni convincenti.
L’opinione dell’esperto
Le due finaliste arrivano all’appuntamento con umori diversi dopo l’ultima giornata di campionato: il Real Betis ha raccolto un punto, mentre il Chelsea ha conquistato una vittoria che ha dato ulteriore slancio ai Blues in vista della finale.
Pronostico Real Betis Chelsea
Per Real Betis e Chelsea la parola d’ordine è una sola: vincere. Entrambe le squadre arrivano alla finale con grande determinazione, consapevoli che alzare il trofeo darebbe un significato speciale alla loro stagione. Secondo i principali siti scommesse Conference League, gli inglesi partono leggermente favoriti, complice l’ottimo percorso nella competizione e i risultati più recenti. Ma attenzione al Real Betis: gli andalusi non vorranno lasciarsi sfuggire l’opportunità di conquistare il primo trofeo europeo della loro storia. La voglia di scrivere una pagina memorabile può fare la differenza.
*Quote soggette a variazione.
Real Betis Chelsea: l’antefatto di Gianluca Di Marzio
Real Betis Chelsea: statistiche e dati utili
- Il Real Betis arriva alla finale con qualche difficoltà recente: non vince da cinque partite, un dato che può pesare sul morale ma anche alimentare la voglia di riscatto
- Nei due precedenti più recenti tra le due squadre, solo una delle due è riuscita ad andare a segno, dimostrazione di gare spesso tattiche e molto equilibrate
- Il Chelsea, invece, si è mostrato più incisivo nelle ultime uscite: in cinque delle ultime sei partite disputate, è stata la prima squadra a trovare il gol
- Nelle ultime sei partite giocate dal Tottenham si è registrato un Under 4,5 Cartellini
Nei precedenti scontri tra Real Betis e Chelsea, il bilancio dei cartellini gialli è specchio di una sfida bilanciata e combattuta: 16 ammonizioni per gli spagnoli contro le 12 degli inglesi. Anche nel cammino di questa stagione le due squadre continuano a marciare su binari paralleli. Il Real Betis registra una media di 2.0 ammonizioni a partita, mentre il Chelsea si attesta a 2.6. Numeri che confermano quanto queste due realtà, pur provenendo da mondi diversi, si somiglino più di quanto si pensi. Un altro indizio che questa finale non sarà solo una sfida di cuori, ma anche un confronto tra forze perfettamente bilanciate.
Precedenti Real Betis Chelsea
Nella storia, Real Betis e Chelsea si sono affrontate quattro volte tra Coppa dei Campioni e Champions League. Il bilancio sorride agli inglesi, con tre vittorie contro una sola affermazione degli andalusi. L’ultimo doppio confronto risale alla fase a gironi della Champions League 2005/06: all’andata, a Stamford Bridge, il Chelsea si impose con un netto 4-0, mentre al ritorno fu il Betis a spuntarla con un 1-0 casalingo.
Le probabili formazioni
Betis (4-2-3-1): Adrian; Sabaly, Bartra, Natan, Rodriguez; Cardoso, Fornals; Antony, Isco, Ezzalzouli; Bakambu. All. Pellegrini.
Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; James, Adarabioyo, Badiashile, Cucurella; Caicedo, Dewsbury-Hall; Madueke, Palmer, Sancho; Jackson. All. Maresca.
Dove vedere la partita
La sfida tra Real Betis e Chelsea sarà trasmessa in diretta su Sky, con la possibilità di seguirla su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport 4K (canale 213) per un’esperienza visiva di altissima qualità. In alternativa, chi preferisce la visione in chiaro potrà sintonizzarsi su TV8, disponibile al canale 8 del digitale terrestre, per non perdersi nemmeno un istante di questa attesissima finale.