Pedro potrebbe essere il protagonista a sorpresa della sfida. L’attaccante spagnolo, che sarà un jolly da usare a gara in corso per Marco Baroni, ha vissuto il derby di Roma da entrambe le sponde del Tevere. Come se non bastasse, l’ex Barcellona fa parte di una ristrettissima cerchia di calciatori che hanno segnato un gol nel derby con entrambe le maglie: prima di lui ci erano riusciti Arne Selmosson e Alexandar Kolarov.
Tutto pronto per il 32^ turno di Serie A. In scena Lazio e Roma nel derby in programma domenica 13 aprile alle ore 20:45.
Lazio-Roma: le quote della partita
Analizziamo le principali quote del match tra Lazio e Roma mettendo a confronto quanto disponibile sui siti di alcuni tra i bookmaker più conosciuti in Italia.
Dopo la vittoria per 0-1 contro l’Atalanta, la Lazio punta a vincere un altro scontro diretto per raggiungere la qualificazione alla prossima UEFA Champions League. Inoltre, la squadra biancoceleste vuole vendicare la sconfitta dell’andata e conservare i due punti di vantaggio sui giallorossi. Dall’altro lato, la Roma cerca di risalire ulteriormente la classifica e riavvicinarsi al quarto posto, ora distante quattro punti. La squadra di Claudio Ranieri, inoltre, vuole allungare la striscia positiva in campionato, che va avanti dal 17^ turno. Si preannuncia un match interessante, come da tradizione. Al momento, i bookmaker quotano una vittoria della Lazio tra 2.60 e 2.80, un pareggio tra 2.90 e 3.25, mentre una vittoria della Roma è quotata tra 2.65 e 2.75.
Lazio-Roma: l’analisi di Gianluca Di Marzio
La Lazio vuole dar seguito alla grande vittoria sul campo dell’Atalanta, che ha permesso ai biancocelesti di portarsi a quattro punti dal quarto posto. La Roma, invece, vuole battere una diretta concorrente per continuare la risalita in classifica e continuare a sognare la qualificazione alla prossima UEFA Champions League.
Lazio a caccia della rivincita
Il derby è sicuramente la partita più sentita a Roma. Dopo aver perso la gara d’andata per 2-0, la Lazio vuole la rivincita per regalare una nuova gioia ai propri tifosi. Inoltre, la stagione è stata fin qui positiva, ma la squadra di Marco Baroni cerca punti per lottare fino alla fine con le avversarie per il quarto posto. I biancocelesti vogliono tornare a giocare la UEFA Champions League e, per farlo, dovranno battere la Roma già nel prossimo turno. Baroni può contare su un Isaksen in un grande momento e sul rientro di Castellanos dall’infortunio. Vincere il derby permetterebbe alla Lazio di vendicare la sconfitta dell’andata e ri-allontanare di nuovo i giallorossi, estromettendoli definitivamente dalla corsa al quarto posto.
Roma, continuità ed entusiasmo
Se la Lazio è in un buon momento, la Roma ne sta attraversando uno ottimo. Il club di Claudio Ranieri è l’unica squadra imbattuta in campionato nel 2025 e il filotto di risultati positivo ha toccato le quindici gare consecutive. Il pareggio casalingo con la Juventus ha dato ancor più morale ai giallorossi, che ora sognano una vittoria dal sapore del sorpasso. Battere la Lazio, infatti, permetterebbe alla Roma di scavalcare la squadra di Baroni in classifica e rilanciarsi in maniera totale nella lotta per il quarto posto. Claudio Ranieri si affida ad Artem Dovbyk, rimasto a secco con la Juventus dopo due gol di fila con Cagliari e Lecce.
L’opinione dell’esperto
Nell’ultimo turno, la Lazio ha ritrovato la vittoria che mancava in campionato da quattro partite, mentre la Roma ha pareggiato contro la Juventus dopo sei vittorie consecutive. Il morale di entrambe è comunque alto e si preannuncia una gara aperta e combattuta.
Pronostico Lazio Roma
La lotta per il quarto posto e un piazzamento alla prossima UEFA Champions League coinvolge entrambe le squadre. Secondo i bookmaker, i biancocelesti sono leggermente favoriti per la vittoria finale, grazie anche al fatto che la Lazio gioca in casa. Tuttavia, la Roma, determinata a compiere il sorpasso in classifica, non va sottovalutata e darà sicuramente del filo da torcere.
*Quote soggette a variazione.
Lazio Roma: l’antefatto di Gianluca Di Marzio
Lazio Roma: statistiche e dati utili
- La Roma è in striscia positiva in campionato da 15 gare consecutive
- Nelle ultime sette gare giocate dalla Lazio, in cinque occasioni entrambe le squadre hanno segnato almeno un gol
- Negli ultimi sei derby, non si è mai realizzato un Over 2,5
- Nei dieci precedenti tra le due squadre, i biancocelesti hanno un leggero vantaggio: la Lazio ha vinto cinque incontri, la Roma quattro e uno è un pareggio
Fino a questo punto della stagione, la Lazio ha ricevuto ben 63 cartellini gialli in campionato, e in due occasioni è poi arrivato un doppio giallo. Per due volte, invece, è arrivato un cartellino rosso diretto, tra cui quello di Castellanos nella gara d’andata. La Roma, dal canto suo, ha accumulato 53 cartellini rossi e un’espulsione. Negli ultimi 38 derby giocati, si sono registrate ben 27 espulsioni, a testimonianza di quanto la partita venga sentita nella capitale.
Precedenti Lazio Roma
Il derby di Roma tra biancocelesti e giallorossi si è giocato 184 volte nella storia, tra Serie A e Coppa Italia. La Lazio ha vinto 51 volte, la Roma ben 70 e 63 sono stati gli incontri finiti in parità. L’ultima partita giocata tra le due squadre si è disputata nel girone d’andata. All’Olimpico, la squadra di Claudio Ranieri si è imposta per 2-0 grazie ai gol di Lorenzo Pellegrini e Alexis Saelemaekers davanti a quasi 65 mila spettatori.
Probabili formazioni
Ecco le possibili scelte dei due allenatori:
Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Gigot, Gila, Pellegrini; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Isaksen, Castellanos, Zaccagni. Allenatore: Baroni.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulè, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri.
Dove vedere la partita
Il derby tra la Lazio di Marco Baroni e la Roma di Claudio Ranieri si disputerà domenica 13 aprile alle ore 20:45 e sarà trasmesso su DAZN. Per seguire la partita in streaming, sarà possibile guardarla direttamente sull’app ufficiale di DAZN o tramite l’app, disponibile per PC, tablet e smartphone. Per gli abbonati a Sky, sarà possibile seguire l’incontro su “Zona Dazn” al canale 214 dell’emittente satellitare, previo abbonamento supplementare.