Sarà una partita bellissima, spettacolare. Una vera partita di Champions League. È sempre emozionante, ma ci sarà qualcuno che sentirà l’emozione in maniera completamente diversa. Henrikh Mkhitaryan, infatti, è il grande ex della gara. Ottima la sua stagione all’Arsenal dove in 39 presenze ha accumulato 9 gol. Il centrocampista armeno è dal 2022 sotto la guida di Inzaghi, ed è diventato un punto fisso del gioco dell’ex allenatore della Lazio. Negli ultimi anni, gli acquisti di Frattesi e Zielinski non hanno cambiato le gerarchie di Inzaghi. Mkhitaryan è il vero intoccabile della squadra nerazzurra e sarà il grande protagonista del match.
L’Inter di Inzaghi affronterà l’Arsenal di Arteta nella quarta giornata di UCL. La partita si disputerà mercoledì 6 novembre alle ore 21, allo stadio San Siro. Entrambe le squadre sono ancora imbattute nella competizione e vorranno dare continuità di risultati.
Inter-Arsenal: l’analisi di Gianluca Di Marzio
Due percorsi speculari in Champions fra Inter e Arsenal. Infatti, per entrambe le squadre sono arrivate 2 vittorie e un pareggio nelle prime tre gare. I nerazzurri, in questa gara potranno sfruttare la carica di San Siro, mentre l’Arsenal dovrà cercare di fare la partita più attenta possibile.
Inter, il momento è adesso
Nel calcio contano i risultati, certo. E la squadra di Inzaghi è impeccabile da questo punto di vista: 24 punti in campionato e 7 in Champions League. Ma c’è qualcosa che ancora non convince pienamente, dalle disattenzioni difensive dell’inizio di campionato, alla mancanza di cattiveria per chiudere alcune partite, come l’ultima di campionato contro il Venezia. Il match contro gli uomini di Arteta, potrà essere un crocevia importante per la stagione.
Arsenal, tanto gioco ma…
Dall’altro lato, l’Arsenal. Gli inglesi, da diversi anni, confermano di avere una filosofia di gioco importante e decisa. È stato, ed è ancora, il punto forte di Saka e compagni, ma quest’anno qualcosa sembra funzionare un po’ più a rilento. I risultati arriveranno, ma in questo momento non possiamo dire di aver visto la miglior Arsenal possibile. Quinto posto in Premier e distacco dalla capolista di 7 punti.
L’opinione dell’esperto
L’Inter vorrà fare bella figura davanti ai propri tifosi. I nerazzurri arrivano bene a questa gara, con la rosa al completo e con rientri importanti, come quello di Hakan Calhanoglu in cabina di regia. L’Arsenal tenterà di impensierire più possibile cercando di sorprendere, con il fraseggio, l’Inter fra le linee.
Inter-Arsenal: statistiche e dati utili
- Nelle ultime due partite di Serie A, l’Inter non è riuscita a segnare 1 gol nel primo tempo
- Le due squadre non hanno ancora subito gol in Champions League
- L’Arsenal non vince in Premier League da più 3 partite
- L’ unica sconfitta stagionale dei nerazzurri, è arrivata proprio a San Siro
Si può evincere che, almeno in Champions, le due squadre fanno della difesa il loro punto di forza: 0 gol subiti è un dato importante che certifica i valori tecnici e tattici delle due squadre. Staremo a vedere se questa sarà la partita che farà cadere il banco difensivo di una o dell’altra.
Precedenti Inter-Arsenal
Sarà la quarta volta nella storia che si affronteranno Inter e Arsenal in una gara di Champions League. Nelle precedenti 3, per due volte hanno avuto la meglio i ‘Gunners’, una sola vittoria per i nerazzurri. Ce la faranno gli uomini di Inzaghi a pareggiare i conti?
Probabili formazioni Inter-Arsenal
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Calhanoglu, Barella, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi.
Arsenal (4-4-2): Raya; Partey, Saliba, Gabriel, Timber; Saka, Merino, Rice, Martinelli; Havertz, Trossard. All. Arteta.
Inter-Arsenal: l’antefatto di Gianluca Di Marzio
Pronostico Inter-Arsenal
La quarta gara di Champions si disputerà a San Siro. Lo stadio dovrebbe essere sold out e il popolo nerazzurro si prepara a spingere la propria squadra verso la vittoria. Dovrebbero arrivare anche tanti tifosi inglesi, per una partita che si preannuncia combattuta anche sugli spalti. Difficile pronosticare la gara ma un pareggio, visti i valori tecnici delle squadre, sembra l’opzione più credibile.
*Quote soggette a variazione
Inter-Arsenal: le quote della partita
Passiamo ora ad analizzare le principali quote del match tra Inter e Arsenal, mettendo a confronto quanto disponibile sui siti di alcuni tra i bookmaker più conosciuti in Italia. La vittoria dei nerazzurri è quotata, in media, tra 2.55 e 2.65.
Per quanto riguarda il segno X, la media al momento si attesta su 3.10 circa. Una vittoria dei ‘Gunners’ la troviamo invece, al momento, a 2.80 su BetFlag e Sisal, e a 2.85 su SNAI.
Dove vedere Inter-Arsenal
Inter-Arsenal si può vedere in diretta tv su Prime Video. Alle 21:00 di mercoledì 5 novembre, infatti, la partita di Champions è disponibile sull’app di Amazon per gli abbonati al servizio Prime, visibile tramite smart tv, Chromecast, Firestick o console per videogiochi.