In occasione di questa partita, non si può non parlare di un calciatore che, dopo aver cambiato casacca, ha notevolmente migliorato il proprio rendimento. Infatti, Charles De Ketelaere è passato dal Milan all’Atalanta per 22 milioni di euro. Al Milan il calciatore belga non è riuscito ad esprimersi al meglio anche perché, probabilmente, non ne ha avuto il tempo. A Bergamo si è ritrovato ed è sbocciato il suo enorme talento, con Gasperini è nato un grande feeling e sarà proprio lui l’indiziato speciale per questo match tra Atalanta e Milan.
Un’altra sfida importante per l’Atalanta che, dopo la Roma, affronterà il Milan. La partita sarà valida per la quindicesima giornata di Serie A. Il fischio d’inizio è fissato alle ore 20.45 di venerdì 6 dicembre.
Atalanta-Milan: l’analisi di Gianluca Di Marzio
Entrambe le squadre arrivano da una vittoria senza subire reti. I momenti dei due club, però, sono molto differenti. L’Atalanta si sta sempre più confermando una seria candidata per la vittoria dello scudetto, il Milan, invece, non sembra ancora convincere totalmente.
Atalanta, una macchina da guerra
8 vittorie consecutive, 47 gol fatti tra campionato e Champions League e siamo solo a Dicembre. L’Atalanta di Gasperini sta facendo l’ennesima stagione a livelli altissimi, confermandosi una delle squadre più forti d’Italia e d’Europa. I nerazzurri non sembrano volersi fermare e, sull’onda dell’entusiasmo, continuano a macinare risultati importanti. In caso di vittoria contro il Milan, sarebbe un’ulteriore prova di forza per la ‘Dea’ che, ormai, non può più nascondersi: deve puntare allo scudetto.
Milan, snodo cruciale?
Il Milan arriva dalla vittoria per 3-0 ai danni dell’Empoli, ma la squadra di Fonseca non ha ancora convinto al 100% l’ambiente e il big match contro l’Atalanta servirà anche a questo. Servirà a capire dove potranno arrivare i rossoneri e quali saranno le ambizioni del club. La partita di Bergamo, nonostante sia solo la quindicesima giornata, potrà svelarsi decisiva per la squadra di Fonseca.
L’opinione dell’esperto
L’Atalanta è il miglior attacco di questa Serie A e ha perso una sola volta in stagione. Milan che non vince in trasferta in campionato dal 2 novembre contro il Monza. Viste le condizioni delle squadre, una vittoria dell’Atalanta sembra essere l’esito più probabile.
Atalanta-Milan: statistiche e dati utili
- L’Atalanta non ha mai pareggiato in casa in stagione
- Il Milan in trasferta è riuscito a vincere solo in due occasioni
- L’Atalanta è il miglior attacco del campionato con 36 gol
- Il Milan, per rendimento esterno, è decimo in classifica
L’Atalanta in casa è quasi ingiocabile, Milan che fatica in trasferta. Questa è la sintesi data dalle statistiche raccolte, fino ad ora, sulle due squadre. Al Gewiss Stadium, la ‘Dea’ ha vinto 5 partite su 6 e, con il supporto del pubblico, l’ambiente è davvero ostico per le avversarie. Il Milan dovrà fare la partita perfetta per riuscire a portare a casa almeno un punto.
Precedenti Atalanta-Milan
È dominio rossonero nei 146 incontri precedenti tra le due squadre. 69 le vittorie per il Milan mentre solo 29 quelle dell’Atalanta. Fermo a 48 il conteggio relativo ai pareggi.
Probabili formazioni Atalanta-Milan
Gasperini gode di una rosa ricca di risorse. Contro il Milan, probabilmente, scenderanno in campo gli uomini di maggior esperienza e quelli con più presenze in stagione. In difesa rientrerà Djimsiti, mentre a centrocampo conservatissimi De Roon ed Ederson.
Fonseca che dovrà rispondere con una formazione in grado di poter stoppare l’intensità e l’aggressività dell’Atalanta. In mediana ci dovrebbe essere il ritorno di Loftus-Cheek, davanti possibile il tridente formato da Pulisic-Morata-Leao.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Kolasinac, Bellanova, Ederson, De Roon, Ruggeri, De Ketelaere, Lookman, Retegui. All. Gasperini
Milan (4-3-3): Maignan, Emerson, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez, Loftus-Cheek, Fofana, Reijnders, Pulisic, Morata, Leao. All. Fonseca.
Atalanta-Milan: l’antefatto di Gianluca Di Marzio
Pronostico Atalanta-Milan
Sarà una gara da non perdere per nessun motivo. Ci sarà un ambiente caldissimo e due squadre in campo che vorranno fare risultato a tutti i costi. L’Atalanta sembra inarrestabile e vorrà confermare le aspettative, il Milan cercherà una vittoria che potrebbe rilanciarlo in campionato. Difficile pronosticare una partita così, ma l’Atalanta sembra favorita per la vittoria.
*Quote soggette a variazione.
Atalanta-Milan: le quote della partita
Passiamo ora ad analizzare le principali quote del match tra Atalanta e Milan, mettendo a confronto quanto disponibile sui siti di alcuni tra i bookmaker più conosciuti in Italia.
Al momento la vittoria della Dea è quotata a 1.95 in media. Per quanto riguarda il segno X la quota oscilla fra 3.50 e 3.70. Una vittoria dei rossoneri, invece, è quotata a 3.65 in media.
Dove vedere Atalanta-Milan
La partita tra Atalanta e Milan in programma venerdì 6 dicembre alle ore 20.45, sarà visibile in diretta sui canali Sky. Sarà possibile seguire il match anche in streaming sulle applicazioni Dazn e SkyGo.