Scommesse Parziale Finale: significato, tipologie e strategie
Nei siti di scommesse, tra le varie opzioni di puntata, si trova spesso la dicitura “Parziale/Finale” (o la sigla “P/F”). Ma cosa vorrà dire?
Noi siamo qui per spiegarvi tutto per filo e per segno: cosa si cela dietro questa tipologia di scommessa, quali strategie potreste adottare e dove trovare qualche spunto interessante, magari proprio per le partite che più vi appassionano, come quelle della nostra amata Serie A. Andiamo quindi ad analizzare nel dettaglio le scommesse Parziale/Finale nella nostra guida.
Significato scommesse Parziale Finale
Nelle scommesse Parziale Finale, bisogna pronosticare come finirà il primo tempo di una partita e, in più, anche come finirà la partita stessa. Il tutto nella stessa scommessa.
Se per esempio puntate su “Casa/Casa” (o 1/1) per una partita, significa che secondo voi la squadra di casa sarà avanti sia a fine primo tempo sia al fischio finale. Non è proprio una passeggiata beccarle, e per questo le quote spesso sono belle alte, il che, secondo noi, le rende parecchio interessanti.
I vantaggi principali che noi vediamo in questo tipo di giocata?
- Quote ottime: Proprio perché è più tosta, se ci prendete, la vincita è maggiore rispetto alle quote standard (come 1X2).
- Spinge ad analizzare meglio: Per giocarla con un senso, noi pensiamo che si debba studiare di più come le squadre si comportano nelle due frazioni.
Dove scommettere su Parziale Finale
Praticamente tutti i migliori siti scommesse con licenza ADM offrono questo mercato, soprattutto per il calcio. La scelta è vasta, ma come sempre, ci sono operatori che si distinguono per ampiezza del palinsesto su questa specifica giocata, per la qualità delle quote o per bonus specifici che potrebbero tornare utili.
Qui sotto vi proponiamo una tabella con alcuni dei migliori bookmaker, tenendo conto di questi fattori. Abbiamo inserito i “big” del mercato italiano, ossia Lottomatica, SNAI, Eurobet e Sisal, che hanno anche i migliori bonus di benvenuto scommesse.
Bookmaker | Varianti disponibili | Vai al sito |
---|---|---|
![]() | P/F, Parziale/Finale + U/O, P/F + Gol/No Gol, P/F + Somma Gol, Doppia Chance 1T + 1X2 Finale, 1X2 1T + Doppia Chance Finale, Doppia Chance P/F | Sito |
![]() | Parziale/Finale, P/F + Under/Over, 1X2 1T + Doppia Chance Finale, Doppia Chance 1T + 1X2 Finale, Doppia Chance P/F, Risultato Esatto Parziale/Finale, Corner Parziale/Finale, 1 1T o 1 Finale, 2 1T o 2 Finale, X 1T o X Finale | Sito |
![]() | Parziale/Finale, Doppia Chance Parziale/Finale, Doppia Chance 1T + 1X2 Finale, 1X2 1T + Doppia Chance Finale, Parziale/Finale + Under/Over | Sito |
![]() | P/F, Doppia Chance Parziale/Finale, Doppia Chance 1T + 1X2 Finale, 1X2 1T + Doppia Chance Finale, P/F + Under/Over, P/F + Gol/No Gol | Sito |
Tutte le tipologie di scommesse Parziale Finale
Quando parliamo di “Parziale Finale”, in realtà ci riferiamo a diversi possibili esiti che è possibile pronosticare. Ognuno ha la sua logica e, di conseguenza, la sua quota. È fondamentale capirli bene prima di piazzare qualsiasi scommessa.
Vediamoli uno per uno, usando la classica nomenclatura 1 (vittoria squadra di casa), X (pareggio), 2 (vittoria squadra ospite):
- Parziale/Finale 1/1: La squadra di casa è in vantaggio alla fine del primo tempo E vince la partita. Significa che la squadra di casa parte forte e mantiene il controllo.
- Parziale/Finale 1/X: La squadra di casa è in vantaggio alla fine del primo tempo, MA la partita finisce in pareggio. Classica situazione da rimonta subita o gestione sbagliata.
- Parziale/Finale 1/2: La squadra di casa è in vantaggio alla fine del primo tempo, MA la squadra ospite ribalta tutto e vince la partita. Questo è il famoso “ribaltone”, spesso con quote altissime!
- Parziale/Finale X/1: Il primo tempo finisce in pareggio, MA alla fine la spunta la squadra di casa. Magari una squadra che esce alla distanza.
- Parziale/Finale X/X: Sia il primo tempo CHE la partita finiscono in pareggio. Partita equilibrata o bloccata.
- Parziale/Finale X/2: Il primo tempo finisce in pareggio, MA la squadra ospite vince l’incontro. Simile a X/1, ma a favore degli ospiti.
- Parziale/Finale 2/1: La squadra ospite è in vantaggio alla fine del primo tempo, MA la squadra di casa fa il ribaltone e vince. L’incubo di chi scommette sulla squadra ospite!
- Parziale/Finale 2/X: La squadra ospite è in vantaggio alla fine del primo tempo, MA la partita termina in pareggio.
- Parziale/Finale 2/2: La squadra ospite è in vantaggio sia alla fine del primo tempo SIA alla fine della partita. Dominio esterno.
Capire cosa vuol dire Parziale Finale in tutte queste sue sfaccettature, come 1 Parziale 1 Finale o un più rocambolesco esito 1 tempo/finale 1-2, è il primo passo.
L’esito primo tempo finale 1-x (casa avanti/pareggio finale) o il Parziale Finale x-2 (pareggio primo tempo/vittoria trasferta) sono solo alcune delle combinazioni che possono regalare soddisfazioni, ma anche richiedere analisi attente. Ricordate, ogni combinazione ha una sua storia potenziale della partita.
Strategie sulle Scommesse Parziale Finale
Non esistono formule magiche per sapere come indovinare Parziale/Finale, però qualche accorgimento e strategia possono aiutare ad approcciare questo mercato con più consapevolezza. Non si tratta di scommettere a caso, ma di fare delle valutazioni. Ecco qualche spunto:
- Analizzare le statistiche specifiche: Non bisogna guardare solo chi vince di solito. Studiate come le squadre iniziano le partite e come le finiscono. Ci sono team che partono a razzo e poi calano? Altre che carburano lentamente? Ci sono squadre “diesel” che escono nel secondo tempo? Queste sono info d’oro.
- Focus sulle rimonte (e sui crolli): Alcune squadre sono note per la loro capacità di ribaltare le partite (es. P/F X/1 o 2/1). Altre, al contrario, tendono a farsi raggiungere o superare dopo essere passate in vantaggio (es. P/F 1/X o 1/2). Identificarle può portare a quote interessanti.
- Valutare l’importanza della partita: In una finale di coppa o in uno scontro salvezza, la tensione può bloccare le squadre nel primo tempo (favorendo gli esiti con X al primo tempo) per poi vedere la partita aprirsi nella ripresa.
- Considerare le condizioni delle squadre: Infortuni, squalifiche, stato di forma dei giocatori chiave, specialmente quelli che possono “spaccare” la partita in un tempo o nell’altro.
- Non sottovalutare il fattore Casa/Trasferta: Alcune squadre hanno un rendimento nettamente diverso tra casa e trasferta, e questo può influenzare l’approccio ai due tempi.
- Gestire il bankroll con cautela: Viste le quote più alte, la tentazione di puntare forte c’è. Ma ricordate che sono scommesse più difficili. Piccole puntate su più combinazioni o un approccio più mirato ma sempre responsabile è la via.
I nostri pronostici del momento
Capire la teoria è fondamentale, ma sappiamo che molti cercano anche ispirazione pratica. Per questo, è disponibile la nostra pagina dei pronostici di oggi. Lì troverete analisi e, spesso, anche suggerimenti che toccano il risultato esatto, da cui a volte si possono trarre spunti anche per le scommesse Parziale/Finale.
FAQ – Domande Frequenti sulle scommesse Parziale/Finale
Cosa significa la scommessa Parziale/Finale 2-2?
Significa pronosticare la vittoria della squadra ospite (segno 2) sia alla fine del primo tempo, sia al termine della partita. In pratica, la squadra che gioca fuori casa dovrebbe passare in vantaggio entro i primi 45 minuti e mantenere o incrementare tale vantaggio fino al fischio finale. È l’equivalente del “1-1” ma a favore della squadra in trasferta.
Come indovinare Parziale/Finale nelle scommesse di calcio?
Non c’è una sfera di cristallo. La chiave sta nell’analisi: studiate le statistiche delle squadre nei singoli tempi, il loro stile di gioco (se partono forte o crescono alla distanza), eventuali pattern di rimonte o crolli. Considerate il contesto della partita, le motivazioni e le quote. In ogni caso, il calcio è uno sport imprevedibile e il risultato non è mai scontato.
Le scommesse Parziale/Finale valgono anche per i tempi supplementari?
Generalmente non riguardano i tempi supplementari. Salvo diversa indicazione da parte del bookmaker (cosa molto rara per il P/F standard), l’esito del “secondo tempo” e quindi l’esito “finale” della scommessa Parziale/Finale si riferisce sempre ai 90 minuti regolamentari più eventuale recupero. I tempi supplementari sono quasi sempre esclusi da questa tipologia di giocata. Controllate sempre il regolamento del bookmaker per sicurezza, ma questa è la prassi.