Kings League Italia, giocatori. Chi sono e quanto guadagnano

Fedez tra i Presidenti famosi della Kings League Italia

Dopo il ritorno del torneo andiamo a conoscere da vicino Kings League Italia, a partire dai giocatori, il vero fulcro di questo appassionante evento sportivo.

La Kings League, l’ormai famosa gara di calcio composta da 12 squadre con 10 giocatori più 3 wild card, è ripartita il 3 febbraio scorso con 11 giornate in calendario fino al 21 aprile.

Kings League Italia: giocatori al completo, ecco chi sono

Gerard Piqué, famoso giocatore e fondatore della Kings League

La Kings League in Italia è un evento seguitissimo: questo perché i giocatori sono anche personaggi famosi, a partire da Gerard Piqué, fondatore dell’evento tramite la società di investimento Kosmos.

Quando si parla di giocatori della Kings League in generale si fa riferimento a 2 top streamer e content creator, che capeggiano le rispettive squadre, composte da rose di nomi selezionati in occasione dei Tryouts ufficiali della Kings League.

Le squadre e i giocatori della Kings League Italia

Ecco dunque le principali rose dei giocatori Kings League Italia 2025:

UNDERDOGS FC

Le wild cards degli UNDERDOGS

La prima wild card tra i giocatori Kings League Italia è il bomber Antonio Giulio Picci. La seconda, è Leandro Casapieri, portiere della Nazionale Italiana di Beach Soccer. L’ultima è Valerio Di Cesare, ex difensore e capitano del Bari.

ZEBRAS FC

Ecco la formazione degli ZEBRAS FC:

La rosa dal draft

Le wild cards degli ZEBRAS FC

Ecco chi sono i giocatori Kings League italia che compongono le tre wild card degli ZEBRAS FC: Andrea Tarasco, difensore, Riccardo Villa dalla Serie D, e Antonio Iuliano, portiere.

TRM FC

Ecco il TEAM TRM FC:

La rosa dal draft

Le wild cards del TEAM TRM FC

Le wild cards del TEAM TRM sono Ciccio Caputo, il portiere Alessandro Vagge e il difensore Alessio Marcone.

CIRCUS FC

La rosa dal draft

Le wild cards dei CIRCUS

Chi sono i giocatori Kings League che compongono le wild cards dei Circus ? Per il nuovo torneo tra i nomi troviamo Davide Bertocchi, attaccante e capitano, Danyel Fichera e il centrocampista Tommaso Conte.

ALPAK FC

La rosa dal draft

Le wild cards degli ALPAK FC

Le wild cards degli ALPAK FC sono Vlad Marin, dalla Serie C, il centrocampista Domenico Rossi e l’attaccante Tiziano Tulissi.

PUNCHERS FC

La rosa dal draft

Le wild cards dei PUNCHERS

Le wild cards dei PUNCHERS sono ad oggi Ermanno Fumagalli, giocatore del Messina e  Jacopo Sala

BLACK LOTUS FC

La rosa dal draft

Le wild cards dei BLACK LOTUS

Le wild card dei LOTUS sono Yassin Fares, Matteo CitterioSergio Cruz, presidente della squadra

CAESAR FC

La rosa dal draft

Le wild cards dei CAESAR

Ad oggi, tra i giocatori della Kings League Italia troviamo le wild cards per i CAESAR Emiliano Viviano, portiere, e Radja Nainggolan, ex di Serie A. Tra le wild cards del team CAESAR FC anche Davide Bonolis, figlio del conduttore Paolo. Si attendono comunque novità per questa e per altre squadre in gara.

FC ZETA

La rosa dal draft

Le wild cards degli FC ZETA

Le tre wild cards del team ZETA sono Alessio Buono, portiere, Matteo Perrotti, nel ruolo di trequartista e Hachim Mastour, attaccante proveniente dal Milan.

STALLIONS

La rosa dal draft

Le wild cards degli STALLIONS

Che dire dei giocatori Kings League schierati come wild cards per gli STALLIONS? Finora sono stati presentati il serbo Dennis Stojkovic e Nicola Loiodice.

BOOMERS

La rosa dal draft

Le wild cards dei BOOMERS

Le wild cards dei BOOMERS sono l’ex della Fiorentina Daniele Cacia, il portiere Justyn D’Ippolito, l’ex centrocampista David Pizarro e il collega Diego Perotti.

GEAR FC

La rosa dal draft

Le wild cards dei GEAR FC

Le wild cards dei GEAR FC sono Alessandro Gelsi, il centrocampista Fran Hernandez e il difensore Luca Tinazzi.

Kings League Italia, i giocatori famosi

Ibrahimovic, Presidente della Kings League Italia e famoso giocatore

La Kings League vanta, come si è visto dalle rose, molti giocatori famosi di Serie A. Non poteva essere altrimenti, visto che il presidente di Kings League Italia è niente meno che Ibrahimovic, con Marchisio in veste di Head of Competition.

Tra i giocatori della Kings League Italia più famosi troviamo l’ex della Sampdoria Jacopo Sala, nel ruolo di wild card dei Punchers. Anche l’ex calciatore di Roma e Fiorentina, David Pizarro, e il collega Diego Perotti saranno schierati, questa volta per i Boomers di Fedez. Bomber Picci, ex centravanti del Brindisi, sarà invece l’attaccante di punta degli Underdogs FC di Mirko Cisco.

Non solo i giocatori, ecco i presidenti famosi della Kings League Italia

Paolo Bonolis, tra i nomi famosi della Kings League Italia

Ma chi sono, oltre ai giocatori, i presidenti famosi della Kings League Italia 2025?

Fedez Luciano Moggi, in qualità di presidente e vicepresidente dei BOOMERS, sono senza dubbio tra i più noti nomi in lizza per la vittoria del proprio team. Dopotutto, visto il successo statunitense della Kings League, anche in Italia la competizione ha iniziato a diventare di alto livello.

Una piccola curiosità: anche il direttore sportivo dei CAESARPaolo Bonolis, e i fuoriclasse Luca Toni e Cristian Brocchi (rispettivamente presidente e allenatore degli Zeta FC), fanno parte dei nomi famosi del torneo.

Ma i giocatori di Kings League quanto guadagnano?

Oltre a chi sono, vediamo quanto guadagnano i giocatori della Kings League, considerando che molti sono noti e già professionisti.

Da quello che si sa, tutti i calciatori della Kings League Italia guadagnano 70 euro per ogni singola partita. I giocatori famosi della Kings come Ronaldinho possono raggiungere compensi di 15 mila euro.

I giocatori della Kings League guadagnano relativamente poco, visto che l’evento è in ascesa. Le entrate del campionato possono arrivare infatti a 3 milioni di euro al giorno, tra sponsor, prezzo dei biglietti (fino a 60 euro) e merchandising.

Giocatori Kings League Italia: cosa vincono?

Secondo le regole del torneo, i giocatori della Kings League Italia vincono un montepremi di 1 milione di euro. A questo va aggiunto un guadagno di 70 euro per ogni partita all’attivo.

Il calendario della Kings League Italia

Ecco a seguire tutte le prossime giornate in calendario della Kings League, con i relativi accoppiamenti, fino al 21 aprile 2025:

3° GIORNATA (24 febbraio)

4° GIORNATA (3 marzo)

5° GIORNATA (10 marzo)

6° GIORNATA (17 marzo)

7° GIORNATA (24 marzo)

8° GIORNATA (31 marzo)

9° GIORNATA (7 aprile)

10° GIORNATA (14 aprile)

11° GIORNATA (21 aprile)

Kings League, le regole

La Kings League Italia è un torneo di calcio a 7, e le 12 squadre in competizione sono composte da youtuber, ma anche da ex giocatori veterani. Le partite durano 40 minuti ciascuna, divisi in due tempi.

Il campo di gioco è più piccolo di quello da calcio, ma le regole sono simili: vince colui che totalizza più gol. In caso di parità si va ai rigori in movimento (o shootout). Per i giocatori della Kings League Italia sono previste sostituzioni libere: il cartellino giallo prevede un’uscita dal campo di due minuti. Anche nel caso della Kings League può entrare in gioco la revisione e la decisione del VAR.

La Kings League si differenzia però dal calcio per regole speciali:

Si può scommettere sui giocatori Kings League Italia?

Al momento della redazione di questo approfondimento, non sono ancora disponibili le quote scommesse per la Kings League Italia 2025 nei principali siti scommesse che si occupano di sport e Esport.

Visto il successo della Kings League, però, potrebbero presto esserci delle novità, con l’inserimento in palinsesto delle quote per questo spettacolare evento di richiamo internazionale. Noi di Affidabile terremo d’occhio la situazione per voi.

Kings League Italia, dove vederla

Le partite della Kings League si potranno guardare in streaming su Sky, NOW, Twitch, Youtube, Tiktok.

Vedere in azione i giocatori della Kings League è gratis. Le prime due partite sono anche disponibili sulle piattaforme Sky e NOW.

FAQ – Kings League Italia giocatori – Domande frequenti

Dove si gioca la Kings League?

La Kings League Italia si gioca al Centro Sportivo Peppino Vismara, ovvero all’interno della sede del settore giovanile dell’AC Milan. Lo stadio, per l’occasione, è stato denominato Fonzies Arena.

Dove trovare i biglietti della Kings League Italia?

I biglietti per la Kings League Italia si possono trovare su Ticket One oppure registrandosi tramite l’apposita form al sito kingsleague.pro/ e inserendo i campi di interesse.

Chi finanzia la Kings League?

La Kings League è finanziata prevalentemente dal merchandising ufficiale e dalle sponsorizzazioni. Organizzata dal fondo di investimento “Kosmos Global Holding” presieduto da Piqué, la Kings Legaue ottiene anche monetizzazioni grazie ai suoi canali ufficiali presenti su Twitch YouTube e TikTok.

Qual è il montepremi della Kings League World Cup?

Il montepremi della Kings league world cup vale un milione di dollari. Il compenso si somma alla popolarità della squadra che innalzerà l’ambito trofeo di questo evento sempre più popolare tra il grande pubblico. 

Dove vedere la Kings League World Cup?

La Kings League World Cup si può vedere gratis dall’app di Twitch. L’app è accessibile sia da smartphone che da smart TV, ma anche da console per videogiochi PlayStation e Xbox, Google Chromecast, Amazon Firestick.

Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie