SuperEnalotto e SuperStar: numeri ritardatari di oggi 23 giugno

numeri superenalotto

Il SuperEnalotto è una delle lotterie più popolari in Italia, forse anche per via dei jackpot spesso elevatissimi, che negli anni record, come il 2019, hanno oltrepassato i 200 milioni di euro. In questo articolo andremo a vedere numeri ritardatari SuperEnalotto e SuperStar, assieme alle modalità di gioco.

SuperEnalotto: numeri ritardatari aggiornati al 23/06/2025

Sebbene non esista certezza che i numeri ritardatari escano nell’immediato (ve ne sono alcuni che non vengono estratti per anni), c’è comunque una statistica ufficiale sui ritardi, che talvolta i giocatori consultano per provare a indovinare il 6 milionario. Non è semplice attirare la fortuna al gioco, tantopiù se si devono infilare 6 numeri in fila su 90, ma comunque le statistiche sono un indicatore.

Ecco i 6 numeri più ritardatari al SuperEnalotto, aggiornati al 20/06/2025:

  • 84 mancante da 77 concorsi (ritardo massimo accumulato 99 concorsi)
  • 89 mancante da 67 concorsi (ritardo massimo accumulato 85 concorsi)
  • 12 mancante da 64 concorsi (ritardo massimo accumulato 74 concorsi)
  • 65 mancante da 53 concorsi (ritardo massimo accumulato 68 concorsi)
  • 64 mancante da 50 concorsi (ritardo massimo accumulato 112 concorsi)
  • 25 mancante da 49 concorsi (ritardo massimo accumulato 95 concorsi)

Tuttavia, questo non significa che tali numeri saranno necessariamente i prossimi a uscire: si pensi che il 24 è il numero più ritardatario nella storia del SuperEnalotto, con ben 127 concorsi accumulati prima di essere nuovamente estratto dalla sorte.

Oltre ai numeri con il maggior numero di ritardi al SuperEnalotto, calcolati sulla base delle ultime estrazioni, aggiornate di settimana in settimana, ce ne sono alcuni più frequenti. 86, 6, 85, 79, 81 e 55 sono quelli comparsi più di frequente nelle combinazioni vincenti, e anche questo può essere un indicatore per chi deve scegliere la schedina da giocare.

SuperStar: numeri ritardatari aggiornati al 23/06/2025

Quali sono invece i numeri ritardatari SuperStar? Durante ogni estrazione è estratto un solo numero SuperStar, perciò le statistiche relative ad essi abbracciano in genere un numero maggiore di concorsi, che si traduce in assenze più lunghe rispetto ai classici 6 numeri del SuperEnalotto. Basti pensare al fatto che alcuni SuperStar non vengono estratti da oltre due anni.

Ecco i 5 numeri SuperStar più ritardatari, aggiornati al 23/06/2025:

  • 18 mancante da 656 concorsi
  • 87 mancante da 604 concorsi
  • 63 mancante da 455 concorsi
  • 1 mancante da 428 concorsi
  • 65 mancante da 310 concorsi

Il numero SuperStar 27, che mancava da ben 345 concorsi, è stato estratto lo scorso 17 ottobre.

Si ricorda che l’estrazione, che si tiene nella sede dei Monopoli di Piazza Mastai, a Roma, parte una volta che la “Commissione determinazione delle giocate vincenti” ha comunicato lo stop ufficiale alle giocate: a quel punto le palline vengono mescolate da un getto d’aria ad alta pressione, con uno scanner che invia i dati degli estratti, poi registrati manualmente dal banditore e letti dall’annunciatrice. In questo caso è solo la sorte a stabilire quali saranno le palline e, di conseguenza, i numeri fortunati.

Le probabilità, quindi, ancora una volta, sono soggette alle leggi della sorte e al favore della Dea Bendata.

superenalotto estrazioni

Le regole del SuperEnalotto, i premi e le modalità di gioco

Secondo le statistiche pubblicate da Agipronews (Agenzia di Stampa Giochi e Scommesse) a sognare di centrare il 6 milionario sono sempre più italiani, circa 10 milioni ogni settimana, che spendono a testa più di 3 euro nelle schedine, del valore di 1 euro o di 1 euro e 50 se si abbina il Superstar. Ne conseguono incassi piuttosto elevati per le casse erariali, circa 33 milioni di euro ogni settimana, che possono crescere e oltrepassare i 50 milioni, visto che non tutti sono giocatori abitudinari: qualcuno sceglie infatti di corteggiare la dea bendata al SuperEnalotto solo “una tantum”.

Indovinare 6 numeri su 90 è un’impresa, che nel corso della storia del SuperEnalotto ha visto vincere il montepremi, seguendo la statistica, i giocatori campani per 18 volte: si consideri però che la lotteria, gestita dall’operatore Sisal, è attiva dal lontano 1997. Nel podio delle regioni meno fortunate troviamo invece il Molise, il Trentino Alto Adige e la Valle D’Aosta, peraltro zone nelle quali, rispetto alla Campania, è meno diffuso il gioco sia online che sul territorio. Vediamo quali sono le regole del SuperEnalotto, i premi e le modalità di gioco.

Come si gioca

Per partecipare a questo gioco numerico a totalizzatore, è necessario compilare una schedina di 6 numeri, da 1 a 90: la combinazione semplice costa 1 euro, che sale a 1 euro e 50 se si associa il numero Superstar, una sorta di moltiplicatore che incrementa le vincite in caso di abbinamento a uno o più numeri centrati dal giocatore. La schedina può essere anche prodotta in modo casuale dalla macchina del rivenditore, mentre le schedine “a caratura”, ovvero i sistemi, partono da un costo di 5 euro ciascuno.

Dove si gioca

Per partecipare alle estrazioni ogni martedì, giovedì, venerdì e sabato della settimana (il concorso aggiuntivo del venerdì è previsto per tutto il 2024) si può convalidare la schedina dal tabaccaio entro le 19.30 del giorno stesso, ma è possibile giocare anche presso uno dei diversi concessionari ADM che offrono il SuperEnalotto online, previa registrazione e conferma della maggiore età.

Le estrazioni sono previste per le ore 20 del giorno stabilito, e poco dopo vengono comunicati e diramati i risultati. Gli utenti più tecnologici hanno anche la possibilità di scaricare sul proprio dispositivo mobile l’app ufficiale del SuperEnalotto di Sisal, dalla quale è possibile anche verificare le eventuali vincite, sia delle schedine giocate online che di quelle in formato cartaceo.

Quanto si vince

I premi del SuperEnalotto per ogni giocata sono corrisposti a chi indovina 2, 3, 4, 5, 5+1 (5+Jolly) o 6 numeri (Jackpot), ed aumentano nella somma se associati alla stella vincente, simbolo del Superstar.

Rispettivamente alle combinazioni 0, 1, 2, 3, 4, 5 più Superstar spettano il 15%, 13,70%, 21,40%, 35,40%, 11,60%, 2,90% del montepremi, perciò anche chi indovina solo il SuperStar ha una schedina vincente.

Chi partecipa al concorso WinBox1, previsto dal regolamento, può ottenere vincite immediate se i numeri del quadrato riportato sul tagliando sono corrispondenti a quelli della combinazione del giocatore: in questo caso si realizza una vincita immediata di 25 euro.

Con WinBox si può vincere anche un premio fino a 500 euro: per partecipare è necessario scansionare il codice QR riportato sulla ricevuta di gioco e fermare la trottola che viene visualizzata, mentre se la schedina è stata regolarizzata online la partecipazione è automatica. A estrazione terminata, inoltre, l’opzione “Seconda Chance” può far vincere un premio “di consolazione” fino a 50 euro.

La frequenza di vincita e le quote attese

La frequenza di vincita con WinBox 1 è di 1 schedina vincente su 3000, mentre 1 su 13 sono le possibilità di vincere al concorso WinBox2, e 1 su 221 per quanto riguarda la Seconda Chance.

Ecco invece le probabilità di vincita del concorso “ordinario”, con tanto di quote attese:

A seguire, le probabilità di vincita del concorso con Superstar abbinato, seguite anche in questo caso dalle quote attese

Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie