Le 10 squadre più forti al mondo, classifica in base ai trofei vinti

Si sa, il calcio è lo sporto più seguito al mondo: oltre 3.5 miliardi di appassionati. Ogni stato e continente ha le proprie competizioni. Ogni 4 anni, inoltre, si svolge la Coppa del Mondo FIFA. La finale del 2022 in Qatar tra Argentina e Francia ha attirato oltre 14.6 milioni di telespettatori.
Ma vi siete mai chiesti quali sono le 10 squadre più forti al mondo? Andiamo a scoprire la classifica in base ai trofei vinti. Piccolo spoiler, al primo posto non c’è una squadra Europea.
Al-Ahly Sporting Club, la squadra più titolata
Ebbene sì, il primo posto non è occupato dal Real Madrid. Ma stiamo parlando di un team di Premier League Egiziana. La sua fondazione risale al 1907, lo stadio di casa è il Cairo National Stadium con una capienza di 75 mila persone. La squadra gestita da Marca Koller è tra le 10 più forti al mondo, avendo conquistato ben 121 trofei:
- 42 Premier League Egiziana
- 38 Coppe d’Egitto
- 12 Supercoppe Egiziane
- 10 CAF Champions League
- 8 CAF Supercoppa
- 4 Coppe d’Africa
- 2 Supercoppa Araba
- 1 CAF Confederation Cup
- 1 Confederation Cup Egiziana
- 1 Campionato club afro-asiatico
- 1 Arab Club Champions Cup
- 1 Coppa Arabe
Celtic, ben 119 trofei vinti
Ebbene la prima europea si trova al secondo posto. Ed ecco il Celtic. La società scozzese è stata fondata nel 1887. Lo stadio casalingo può occupare fino a 60.411 persone. Ecco tutti i 119 trofei:
- 54 Scozzese
- 42 Coppa di Scozia
- 21 Coppa di Lega Scozzese
- 1 Coppa delle Coppe
- 1 Campionato di Lega di livello
Club Nacions De Football, 117 trofei conquistati, è tra le 10 squadre più forti al mondo
Al terzo posto un club con sede a Montevideo fondato nel 1899 dalla fusione di due squadre: Uruguay Athletic Club e il Montevideo Futbol Club. Il loro campo casalingo è il Gran Parque Central. Ecco i 117 trofei vinti
- 49 Divisione Primera
- 15 Torneo d’onore
- 10 Torneo di competenza
- 8 Liguilla Pre-Liberadores de America
- 7 Coppa di competenza
- 7 Coppa d’Onore
- 7 Torneo quadrancolare
- 4 Torneo intermedio
- 3 Copa Libertadores
- 3 Liga Mayor
- 2 Supercoppa Uruguaiana
- 2 Campionato nazionale Generale Artigas
Al quarto posto la seconda europea
Ebbene sì, la seconda europea si trova al quarto posto. Ed ecco il Rangers Fc di Scozia. La squadra è stata fondata nel 1872 con sede a Ibrox Park a Glasgow. Conta un bottino di 117 trofei:
- 55 Scozzese
- 33 Coppa di Scozia
- 28 Coppa di Lega scozzese
- 1 Campionato di Lega di livello
- 1 Trofeo Coppa delle Coppe Europee
I fan ritengono che il conteggio dovrebbe essere più alto includendo le 4 vittorie ottenute durante gli anni della seconda guerra mondiale e altri vari premi (83). Di conseguenza il totale passa a 204. Ma ufficialmente i trofei conquistati sono 117.
112 per l’Atlético Peñarol
Tra le 10 squadre più forti al mondo, troviamo un club della divisione uruguaiana, fondata nel 1891 con sede a Campeón del Siglo. 112 trofei nella sua lunga storia, un club mai retrocesso:
- 51 Divisione Primaria
- 12 Liguilla Pre-Libertadores de America
- 11 Torneo di competenza
- 10 Torneo d’onore
- 8 Coppa di competenza
- 5 Torneo quadrangolare
- 5 Coppa Libertadores
- 4 Coppa d’Onore
- 3 Trofeo della Coppa Intercontinentale
- 2 Supercoppa Uruguaiana
- 1 Liga Mayor
Sesto posto per l’atteso Real Madrid
Il Real Madrid occupa solo il sesto posto. La squadra fondata nel 1902, e dato favorito dai migliori siti scommesse Champions League, reduce dalla vittoria in questa competizione proprio nella scorsa stagione, ha vinto 107 trofei. Attualmente, però, ne detengono 130 se si includono i 23 titoli locali Campeonato Regional Centro della regione Castiglia che hanno vinto dal 1903 al 1936.
- 36 Liga
- 20 Coppa del Rey
- 15 UEFA Champions League
- 12 Super Coppa di Spagna
- 5 Coppa del mondo per Club FIFA
- 5 Coppa UEFA
- 4 Center Federation Cup
- 3 Coppa Intercontinentale
- 2 Coppa UEFA
- 2 Coppa Latina
- 1 Coppa di Lega
- 1 Iber Coppa America
- 1 Coppa Eva Duarte
Ecco il Barcellona, tra le 10 squadre più forti al mondo, a quota 99 trofei
Solo settimo posto per il Barcellona. Dopo il Real Madrid è la seconda squadra di calcio di maggior successo in Spagna. La sua fondazione risale al 1899. Lionel Messi è entrato nella storia del club: tra i giocatori più forti al mondo, è tra i favoriti anche quest’anno secondo le quote scommesse Pallone d’Oro 2024 alla vittoria del titolo per la nona volta. Ma ecco il record della squadra: ha vinto 77 trofei nazionali nel corso della sua storia.
- 31 Coppa del Rey
- 27 Liga
- 14 Super Coppa di Spagna
- 5 Coppa UEFA
- 5 UEFA Champions League
- 4 Coppa delle Coppe UEFA
- 3 Coppa delle Fiere Interurbane
- 3 Coppa del mondo per club FIFA
- 3 Coppa Eva Duarte
- 2 Coppa di Lega
- 2 Coppa Latina
Benfica: 85 trofei conquistati
La sua nascita risale al 1904. Il loro campo di casa, Lo Stadia de Luz, registra una capacità di 64,642 persone. È il club più decorato del Portogallo con 85 trofei:
- 38 Premier League
- 26 Coppa di Portogallo
- 8 Supertaça Candido de Oliveira
- 7 Taça de Liga
- 3 Campionato del Portogallo
- 2 Coppa Europea
- 1 Coppa Latina
Nono posto per il club tedesco
Fondato nel 1900, il Bayer Monaco gioca in Bundesliga 1. Il loro stadio di casa è l’Allianz Arena che può ospitare fino a 75.000 persone. 84 trofei:
- 33 Campionati
- 20 Coppa di Germania
- 10 Supercoppa di Germania
- 6 Coppa Lega
- 3 UEFA Champions League
- 3 Coppa dei campioni
- 2 Campione mondo per club
- 2 Coppe del mondo per club
- 2 Supercoppa UEFA
- 1 Coppa UEFA
- 1 Coppa delle Coppe
- 1 South German Cup Winner
Anche un club giordano tra le 10 squadre più forti al mondo
Stiamo parlando dell’Al-Faisaly Sports Club che è stato fondato nel 1932. Questo club gioca nella pro league giordana. Il loro campo di casa è l’Amman International Stadium che può contare fino a 17.619 persone. Ultima posizione tra le 10 squadre più forti al mondo, ma nella sua storia ha vinto ben 83 trofei:
- 35 Titoli della Premier League
- 21 Titoli FA Cup
- 17 Titoli di Supercoppa
- 8 Scudi FA
- 2 Coppe AFC
Ecco dunque le migliori dieci.
Pensando però al calendario degli eventi sportivi 2025, la Supercoppa europea 2025, che si giocherà a Udine, la finale dell’Europa League di Bilbao e il Mondiale per Club degli Stati Uniti sono solo alcune tra le maggiori competizioni di caratura internazionale che potrebbero modificare ancora una volta i palmares dei vari club.
Le squadre più forti al mondo, non solo per i trofei
Quando si pensa a quali sono le squadre più forti al mondo, non si possono considerare solo le coppe e i trofei vinti. Tra gli altri parametri utili per stilare la classifica troviamo il valore della rosa e il valore economico in generale, la popolarità, lo stile, la continuità di gioco. Per tutti questi motivi non è semplice individuare solo un club, ma le squadre più forti a livello mondiale sono più di una. Se si pensa a una top 4 questa è formata da Real Madrid, Manchester City, Milan e Barcellona.
Real Madrid: un gioco di qualità
Il Real Madrid ha vinto 15 Champions League, 2 Coppe UEFA e 6 Supercoppe Europee, ma i punti di forza dei blancos sono anche la dinamica di gioco, la potenza dell’attacco, la tenuta del centrocampo.
Il Manchester City di Pep Guardiola
Anche il Manchester City di Pep Guardiola entra di diritto nella top list delle squadre più forti al mondo, e non tanto per i premi vinti e per le coppe conquistate, quanto per la qualità della rosa, per la capacità di fare pressione all’avversario e per la stabilità nel possesso palla.
Milan: continuità e voglia di vincere
Il Milan è la seconda squadra italiana più forte per trofei vinti, ma anche a livello generale il club si impone nelle classifiche grazie a una continuità temporale nella qualità del gioco, con vittorie importanti soprattutto negli anni Sessanta e negli anni Novanta.
Barcellona, ancora Pep Guardiola
Chiude il poker delle squadre più forti al mondo il Barcellona, premiato da una ascesa inarrestabile a partire dagli anni Novanta fino ad oggi. Soprattutto sotto la guida di Guardiola dal 2008 al 2012 il Barcellona ha dimostrato di poter competere con altri club blasonati e, soprattutto, che la classifica può essere sempre soggetta a variazioni.
FAQ – Le 10 squadre più forti al mondo, classifica in base ai trofei vinti – Domande frequenti
Quanto è forte la Juve?
Attualmente la Juve è sesta in classifica di serie A. Per quanto riguarda il ranking UEFA, i bianconeri sono ventunesimi in classifica, con uno score di 68 mila punti.
Quanto è forte l'Inter?
L’Inter è la terza squadra più titolata in Italia, dopo Milan e Juve, con 46 trofei nazionali vinti.
Nel ranking UEFA l’Inter è all’ottavo posto della classifica, con 83 mila punti.
A livello internazionale l’Inter è stata individuata dall’algoritomo di Opta Power Rankings come la seconda squadra più forte al mondo dopo il Manchester, con un ranking di ben 97,7 punti aggiornato all’inizio del 2024.
Chi è più forte, Inter o Real Madrid?
Sempre secondo l’algoritmo di Opta Power Rankings l’Inter ha superato il Real Madrid con un rating di 97.7 punti contro 97.5. La prima squadra di questa classifica è il Manchester, sul primo gradino del podio con un rating di 100.
Qual è la nazionale più forte del mondo?
La nazionale più forte del mondo secondo le classifiche è l’Argentina, che detiene il titolo di Campione del mondo attuale. Al secondo posto troviamo la Francia e, a seguire, sul terzo gradino del podio, si trova la Spagna.
Qual è il ranking FIFA?
Il ranking FIFA, ovvero la classifica mondiale della FIFA, aggiornato a ottobre 2024, assegna il primo posto all’Argentina, con un punteggio di 1883, 50. La squadra della confederazione CONMEBOL è seguita da tre club UEFA, ovvero Francia, Spagna e Inghilterra. La Francia ha un punteggio di 1859,85, la Spagna ha uno score di 1844,33 mentre l’Inghilterra ha 1807,83 punti. Seguono il Brasile, il Belgio, il Portogallo, i Paesi Bassi e l’Italia. L’assegnazione dei punti si basa sui risultati dei match internazionali, amichevoli comprese.
Che rank ha l'Italia?
L’Italia ha un rank di 1729,4 punti nella classifica ufficiale FIFA, e si colloca al nono posto della lista, tra i Paesi Bassi (UEFA) e la Colombia (CONMEBOL).