Calendario eventi sportivi 2025: gli appuntamenti da non perdere

Scritto da: Andrea Stefanetti Aggiornato il: 30/12/2024
Tutti gli eventi sportivi da non perdere nel 2025

Il 2024 è stato un anno ricco di successi e sorprese che ha entusiasmato milioni di appassionati e, con l’arrivo del 2025, le aspettative sul nuovo calendario degli eventi sportivi non possono che essere già altissime.

Appasionati e tifosi sono pronti per nuove emozioni, con Sinner che cercherà di mantenere la sua posizione da numero uno e la nuova avventura di Lewis Hamilton in Ferrari al fianco di Charles Leclerc: la nuova coppia di Maranello proverà a interrompere il dominio di Max Verstappen.

Per quanto riguarda il calcio, i principali campionati europei e le competizioni UEFA stanno entrando nelle fasi decisive. Cresce quindi la curiosità su ciò che ci aspetta per questo 2025, perciò vediamo subito il calendario degli eventi sportivi aggiornato mese per mese.

Calendario eventi sportivi 2025 mese per mese

Non lasciatevi sfuggire gli appuntamenti importanti del 2025: segnatevi subito le date in agenda per non mancare gli eventi sportivi da non perdere.

Gennaio: inizio tutto in Arabia

A gennaio, il grande calcio europeo si prepara a regalare spettacolo a Riyad in Arabia Saudita. Ma ci aspetta anche tanto tennis:

Febbraio: calendario eventi sportivi 2025

Febbraio inizia con uno degli appuntamenti più seguiti al mondo:

Marzo: tornano i motori

Il calendario degli eventi sportivi 2025 prevede un mese di marzo intenso. Dal ritorno dei motori con la F1 alla MotoGp, fino al ciclismo con la famosa Milano-Sanremo:

Aprile: mese del ciclismo e del calcio

La metà della stagione calcistica è già archiviata, con i campionati che entrano nel vivo e le squadre preparate per sfide decisive. Le emozioni si intensificano, offrendo momenti indimenticabili per tifosi e appassionati. Per quanto riguarda il ciclismo, le prime tappe cruciali in Francia vedono i corridori affrontare percorsi iconici, promettendo emozioni forti e prestazioni straordinarie da parte degli atleti.

Maggio: le finali

Maggio è il mese in cui si concludono le principali competizioni calcistiche, sia nazionali che internazionali. Bundesliga e Ligue 1 chiuderanno la stagione il 18 maggio, seguite da Serie A Tim, Premier League e LaLiga il 25 maggio. Sarà anche il mese delle grandi finali europee, con il primo trofeo in palio, quello dell’Europa League, a Bilbao. La finale della Conference League si disputerà a Varsavia, mentre a Monaco di Baviera, scopriremo il campione della Champions League.

Giugno, tanto ciclismo

Il mese di Giugno inizia con il botto: chiusura del Giro d’Italia con una passerella finale.

Luglio: calendario eventi sportivi 2025, soprattutto tennis

Un mese ricco di eventi. Il ciclismo sarà protagonista in Francia, mentre il nuoto si svolgerà a Singapore. A New York, invece, verrà incoronata la prima campionessa del nuovo panorama del tennis, pronta a scrivere la storia.

Agosto: nuovi inizi

Un agosto tra Francia e Spagna. Si svolgeranno le tappe della Vuelta mentre per gli appassionati di tennis, è il mese dell’ultimo torneo del Grand Slam della stagione. La prima metà di agosto sarà relativamente tranquilla, ma la seconda parte del mese si preannuncia ricca di eventi di grande rilievo.

Inoltre, prenderà il via EuroBasket 2025, i campionati europei di basket con la partecipazione di 24 squadre nazionali. A completare il quadro già interessante e ricco di avvenimenti, ci sarà la ripresa delle principali leghe di calcio: Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga e Ligue 1 che torneranno a regalare emozioni, accompagnate dalle qualificazioni per le competizioni UEFA.

Gli appuntamenti di settembre

Si segnala l’inizio della fase a gironi della nuova UEFA Champions League 2025/26 con le date precise ancora da stabilire in quanto il calendario verrà svelato solo ed esclusivamente in estate.

Ottobre, un calendario di eventi sportivi 2025 ridotto

L’ultimo grande evento della stagione ciclistica UCI World Tour è atteso per ottobre, un mese ricco di emozioni per gli appassionati di ciclismo e basket. Tra gli eventi principali, spiccano le competizioni su due ruote che vedono protagonista l’Italia, in particolare la Lombardia, con i suoi paesaggi mozzafiato.

Novembre: le finali

Il tennis sarà grande protagonista anche a novembre, seguito dalla fine del mondiale di MotoGp. Tutti gli appassionati del mondo delle due ruote sperano di vivere un mondiale ricco di avvenimenti e colpi di scema, in modo tale da arrivare all’ultimo caldo appuntamento di Valencia per vedere trionfare il nuovo campione del mondo.

Dicembre: l’ultimo mese in agenda

A concludere il calendario degli eventi sportivi 2025, c’è il mese di dicembre. Il Mondiale di Formula Uno si chiuderà con la gara di Abu Dhabi, con la speranza che i campionati siano ancora aperti, offrendo un’ultima gara emozionante, simile a quella combattuta nel 2024.

Fonti
Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie