Stipendi piloti F1: Verstappen è leader, segue la coppia Ferrari

Max Verstappen in testa alla classifica piloti degli stipendi più alti della F1

I 10 team più forti al mondo stanno per tornare in pista, ma qual è la classifica degli stipendi piloti F1? Il mondo dei motori è noto per essere uno dei più redditizi nel panorama sportivo e il campionato di Formula 1 non fa eccezione.

I piloti di F1 hanno degli stipendi con cifre astronomiche grazie a contratti milionari, sponsorizzazioni e bonus per le prestazioni.

Nel 2024, Max Verstappen è stato l’uomo più pagato dell’intero paddock. L’olandese continua a dominare sia in pista che fuori, consolidando il suo primato anche in questa nuova stagione che sta per iniziare.

Qual è lo stipendio di un pilota in Formula Uno nel 2025?

Il mondiale 2025 è pronto a ripartire con la prima gara in Australia. Il campione del mondo in carica, Max Verstappen, consolida la sua prima posizione anche nella classifica stipendi dei piloti della F1. Subito dietro di lui si trova la Ferrari: Lewis Hamilton e Charles Leclerc completano il podio.

PosizionePilotaTeamStipendio in dollari
1Max VerstappenRed Bull65 milioni
2Lewis HamiltonFerrari60 milioni
3Charles LeclercFerrari34 milioni
4Lando Norris McLaren20 milioni
5Fernando AlonsoAston Martin18 milioni
6George Russell Mercedes15 milioni
7Carlos Sainz
Pierre Gasly
Williams
Alpine
10 milioni
8Alexander Albon Williams8 milioni
9Nico Hulkenberg
Esteban Ocon
Sauber
Haas
7 milioni
10Oscar PiastriMcLaren6 milioni
11Lance Stroll Aston Martin3 milioni
12Gabriel Bortoleto
Yuki Tsunoda
Andrea Kimi Antonelli
Sauber
Racing Bulls
Mercedes
2 milioni
13Oliver Bearman
Liam Lawson
Jack Doohan
Isack Hadjar
Haas
Red Bull
Alpine
Racing Bulls
1 milione
La classifica degli stipendi 2025

Max Verstappen: leader indiscusso degli stipendi piloti in F1

Oltre a essere il campione del mondo in carica, Max Verstappen è anche leader della classifica piloti con lo stipendio più alto in F1. Con la Red Bull, ha conquistato ben 4 mondiali consecutivi, eguagliando il record del suo predecessore Sebastian Vettel. Lo scorso anno, Max ha dovuto affrontare la concorrenza dei piloti della McLaren, che si sono rivelati sfidanti agguerriti.

Il campione del mondo di Formula Uno è pronto per centrare già la vittoria nel GP di Australia. Per il 2025, l’obiettivo principale dell’olandese sarà riconfermarsi campione, continuando a dominare sia in pista che in termini di guadagni. Verstappen è pronto a difendere il suo status di leader in un campionato sempre più competitivo. Ma si sa, sarà la pista a parlare e ogni gara potrà cambiare gli equilibri della classifica. La sfida è già entrata nel vivo durante i test pre-stagionali, i favoriti a vincere il mondiale di Formula Uno potrebbero cambiare. I migliori siti scommesse con quote vincente Formula 1 vedono la riconferma di Verstappen campione a 3.00 su Sisal e 3.50 su GoldBet.

La coppia Ferrari completa il podio degli stipendi

Lewis Hamilton, con 60 milioni di dollari è il secondo pilota con lo stipendio più alto della F1

La Ferrari si presenta al via del mondiale 2025 con una coppia di piloti inedita: il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton e Charles Leclerc. I due completano il podio dei piloti con gli stipendi più alti in F1: il britannico con 60 milioni di dollari e il monegasco con 34 milioni.

Hamilton, al debutto con la rossa, lascia la Mercedes dopo anni di successi e titoli mondiali per intraprendere questa nuova avventura. Già molto amato dai tifosi del Cavallino Rampante, il suo obiettivo sarà riportare in Ferrari il mondiale piloti, che manca dal 2007 con Kimi Räikkönen.

Charles Leclerc, veterano della Ferrari dal 2019, punterà a fare meglio dello scorso anno. La coppia Hamilton-Leclerc potrebbe rivelarsi la più compatta e competitiva del paddock, con l’ambizione di riscattare l’ultima gara della scorsa stagione, in cui il mondiale costruttori è andato alla McLaren per soli 14 punti. Grazie alla nuova coppia e visti anche i test pre-stagionali, la Ferrari parte come favorita. Le gare, però, sono imprevedibili ma secondo i migliori siti scommesse motori, la squadra di Maranello conquisterà il mondiale costruttori è dato a 1.75 su Snai e a 2 su Goldbet.

Carlos Sainz, l’ex ferrarista: lo stipendio è diminuito

Carlos Sainz ha salutato la Ferrari per abbracciare il progetto Williams, segnando un cambiamento importante nella sua carriera e nella classifica degli stipendi dei piloti della F1. Lo spagnolo ha visto una riduzione del suo compenso, passando dai 12 milioni di euro della scorsa stagione ai 10 milioni nel 2025. Nonostante la diminuzione salariale, Sainz è pronto a lanciarsi in una nuova sfida, con l’obiettivo di riportare la Williams ai vertici della F1. Le ottime prestazioni nei test pre-stagionali alimentano le sue aspettative, e Carlos punta a dare nuova linfa al team britannico.

Classifica stipendi piloti F1 2024: Verstappen comanda

Max Verstappen durante il GP d'Ungheria

Il 2024 si è concluso con Max Verstappen riconfermato campione del mondo piloti, consolidando la sua straordinaria carriera in Formula 1. Dall’altra parte, McLaren ha conquistato il titolo mondiale costruttori, un risultato che segna un grande trionfo per il team britannico. Ma uscendo dalla pista, chi ha vinto la classifica stipendi dei piloti in F1? Ovviamente Max Verstappen. Il podio si è completato con Hamilton e Leclerc.

PosizionePilotaTeamStipendio in dollari
1Max VerstappenRed Bull55 milioni
2Lewis HamiltonMercedes45 milioni
3Charles LeclercFerrari34 milioni
4Lando NorrisMcLaren20 milioni
5George Russel
Fernando Alonso
Mercedes
Aston Martin
18 milioni
6Sergio PerezRed Bull14 milioni
7Carlos SainzFerrari12 milioni
8Valtteri BottasStake F1 Team10 milioni
9Daniel RicciardoVisa Cash App RB7 milioni
10Esteban Ocon
Pierre Gasly
Oscar Piastri
Alpine
Alpine
McLaren
6 milioni
11Kevin MagnussenHass5 milioni
12Alexander Albon
Lance Stroll
Williams
Aston Martin
3 milioni
13Nico Hulkenberg
Guanyu Zhou
Haas
Stake F1 Team
2 milioni
14Yuki Tsunoda
Logan Sargeant
Visa Cash App RB
Williams
1 milione
Classifica 2024 stipendi
Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie