Pronostici Lotto e Superenalotto: abilità o solo fortuna?

Sono sempre di più i giocatori in Italia che scelgono di tentare la fortuna al Lotto e al Superenalotto. Secondo i dati ufficiali, soltanto nei primi sei mesi del 2023 le giocate hanno superato il valore di un miliardo di euro al Superenalotto, mentre per quanto riguarda il Lotto oltrepassa il 60 per cento degli adulti la percentuale dei giocatori, sia online che offline, considerando anche l’aumento degli utenti under 35.
Questi dati inquadrano una situazione chiara, sebbene esistano giocatori saltuari e altri che invece compilano le schedine per ognuna delle estrazioni settimanali, che sono 4 per entrambe le lotterie, ovvero il martedì, il giovedì, il sabato, e in aggiunta anche il venerdì, per tutto il 2024.
Il desiderio è, come è ovvio, quello di portare a casa vincite sostanziose, che variano a seconda della Lotteria prescelta. Ma quante possibilità ci sono di vincere? I pronostici possono aiutare a piazzare giocate vincenti, oppure ci si deve affidare soltanto alla componente “fortuna”?
In questo articolo si cercherà di rispondere a queste domande, ma per farlo è necessario saperne un po’ di più sui meccanismi di funzionamento del Lotto e del Superenalotto e sulle modalità di estrazione dei numeri vincenti, di concorso in concorso.
Come funzionano le estrazioni di Lotto e Superenalotto
Lotto e Superenalotto sono tra i giochi di sorte più popolari in Italia, e ormai sono approdati anche tra le lotterie online nelle piattaforme dei principali concessionari ADM, motivo che ha contribuito a una ulteriore diffusione di queste tipologie di gioco.
Lotto e Superenalotto appartengono a due categorie differenti di lotteria.
Il Lotto è un gioco di sorte basato sull’estrazione di 5 numeri compresi tra 1 e 90, per ognuna delle 10 ruote contrassegnate da nomi di città italiane, e per l’undicesima ruota detta “Nazionale”. La puntata minima è di 1 euro, ma si possono aggiungere di volta in volta 0,50 centesimi, fino a raggiungere la puntata massima di 200 euro.
Il Lotto è un gioco a vincita fissa, e la posta è moltiplicata secondo lo schema che segue, considerando che, se si centra la cinquina, la vincita massima non può superare i 6 milioni di euro:
- 11,233 – Estratto
- 55 – Estratto determinato
- 250 – Ambo
- 260 – Ambetto
- 4.500 – Terno
- 120.000 – Quaterna
- 6.000.000 – Cinquina
A differenza del Lotto, il Superenalotto è un gioco a vincita variabile. Il montepremi fa cumulo con il jackpot dei precedenti concorsi, e le vincite vengono suddivise in maniera proporzionale e equa tra coloro che vincono in una delle cinque categorie, ovvero tra coloro che indovinano una delle combinazioni di numeri previste. Per giocare si deve compilare una schedina di 6 numeri o di 6 numeri più l’aggiunta eventuale del Superstar e le combinazioni vincenti sono 6, 5+1, 4, 3, 2.

Lotto e Superenalotto: le probabilità di vincita
Capire come funzionano il Lotto e il Superenalotto è la base per comprendere meglio la questione delle probabilità di vincita di queste due popolarissime lotterie, prima ancora di passare all’argomento dei pronostici.
Quali sono, in particolare, le possibilità di vincere al Lotto e al Superenalotto?
Per quanto riguarda il Lotto, esiste una tabella probabilistica pubblicata sul sito ufficiale di ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), che chiarisce quanto segue:
- Estratto – 1 probabilità su 18
- Ambo – 1 probabilità su 400,5
- Terno – 1 probabilità su 11.748
- Quaterna – 1 probabilità 511.038
- Cinquina – 1 probabilità su 43.949.268
Per quanto riguarda invece il Superenalotto, la tabella di probabilità riportata da ADM è la seguente:
- 6 – 1 probabilità su 622.614.630
- 5+1 – 1 probabilità su 103.769.105
- 5 – 1 probabilità su 1.250.230
- 4 – 1 probabilità su 11.907
- 3 – 1 probabilità su 327
- 2 – 1 probabilità su 22
Come è logico, le probabilità di vincita diminuiscono all’aumentare del valore delle combinazioni.
Pronostici al Lotto e al Superenalotto: è veramente possibile?
Non di rado il giocatore si trova di fronte a pronostici e sistemi – anche elaborati dalle agenzie e dalle tabaccherie – che tentano di individuare delle combinazioni potenzialmente vincenti al Lotto e al Superenalotto.
Prima di tutto va specificato che le estrazioni di entrambe le lotterie sono indipendenti l’una dall’altra, motivo per cui non c’è una certezza matematica che un numero uscito non possa uscire nuovamente al concorso successivo. Viceversa, esiste anche tutta una statistica di numeri ritardatari, ovvero quei numeri che possono non essere estratti anche per molti concorsi consecutivi, anche fino a 100 e oltre.
Ne consegue che un calcolo probabilistico si rivelerebbe fallace, soprattutto in considerazione del fatto che non è soltanto il numero ritardatario a comporre la vincita, ma l’intera combinazione.
Alcuni metodi, come quello denominato “Martingala”, o come i già menzionati sistemi, si fondano sulla logica dei numeri ritardatari: il “Martingala”, o a giocata progressiva, aumenta la puntata a ogni estrazione, per incrementare le vincite o, meglio, per ridurre le perdite al momento in cui si dovesse verificare la giocata fortunata. I sistemi, invece, raccolgono le puntate di più giocatori: per questo motivo e anche per il numero più elevato di combinazioni giocate i sistemi risultano spesso vincenti rispetto alle schedine singole.
La statistica, come si è spiegato, non può incidere in modo sicuro sulle ipotetiche vincite, in quanto non esiste la certezza matematica che un numero ritardatario sia destinato a uscire nell’immediato.
Giocare al Lotto e al Superenalotto: consigli utili
Chi sceglie di giocare al Lotto o al Superenalotto, che strategia può adottare?
Prima di tutto si deve considerare che il banco è sempre vincente. Le lotterie costituiscono una fonte di introito, oltre che per gli operatori del settore, anche per le casse erariali.
Esistono tuttavia dei metodi per giocare al Superenalotto o al Lotto o meglio, delle accortezze, che consentono di puntare in modo sano, responsabile, ma comunque ponderato:
- giocata costante di una somma bassa su un numero singolo all’interno di una delle ruote del Lotto, o di una combinazione da 1 euro – sempre la stessa – al Superenalotto
- giocata costante di due combinazioni al Lotto (ad esempio ambo e terno) nella stessa schedina e su una sola ruota, ma sempre investendo somme basse
A fare la differenza è comunque il buon senso e la capacità di controllare il proprio budget, senza aumentare la puntata qualora la giocata non risulti vincente e senza accanirsi con la sorte. Come si è detto la statistica dei ritardatari non comporta mai vincite sicure e a Dea Bendata è imprevedibile.