Spareggio scudetto Serie A: cos'è e come funziona

A 180 minuti dalla fine del campionato, Napoli e Inter sono divise da un solo punto in classifica. Rimane viva l’ipotesi che le due squadre possano chiudere l’anno a pari punti. Tra le possibilità per l’assegnazione dello scudetto in Serie A c’è anche lo spareggio.
Uno scenario abbastanza inusuale per il campionato italiano. Soltanto in un’occasione, infatti, lo scudetto in Serie A è stato assegnato grazie a uno spareggio. Cosa dovrà accadere affinché questo scenario possa ripetersi nella stagione 2024/25?
Spareggio scudetto in Serie A: gli scenari

Il pareggio contro il Genoa ha rallentato la corsa del Napoli di Antonio Conte verso il quarto scudetto della sua storia. Gli azzurri sono saliti a 78 punti, uno in più dell’Inter. I nerazzurri, poche ore prima, avevano vinto in trasferta contro il Torino. Ora restano le ultime due giornate, decisive per l’assegnazione dello scudetto. Il Napoli dovrà difendere il proprio punto di vantaggio affrontando Parma e Cagliari, mentre l’Inter se la vedrà con Lazio e Como. Aleggia uno scenario suggestivo: lo spareggio scudetto in Serie A. Due squadre, un solo obiettivo: vincere. Anche i migliori siti scommesse stanno aggiornando le quote in tempo reale. La vittoria del Napoli in campionato è quotata 1.30 su Sisal e a 1.33 su SNAI.
Come funziona lo spareggio scudetto Serie A
Per assegnare lo scudetto di Serie A tramite spareggio sarà necessario che Napoli e Inter arrivino a pari punti in classifica. È questa la conditio sine qua non affinché possa giocarsi un ultimo atto suggestivo e, per certi aspetti, anche storico. Gli azzurri, quindi, dovranno difendere il punto di vantaggio in classifica nelle ultime due giornate per evitare questo scenario.
Il regolamento
In caso di arrivo a pari punti, però, lo spareggio scudetto in Serie A diventerebbe inevitabile. Le due squadre si sfiderebbero in una gara secca di novanta minuti in casa di chi ha fatto meglio negli scontri diretti. In caso di parità, non ci saranno i tempi supplementari, ma lo scudetto verrà assegnato ai calci di rigore. In che stadio si giocherebbe? Il regolamento prevede cinque criteri:
- Punti fatti negli scontri diretti tra tutte le squadre a parità di punti
- Differenza tra reti segnate e subite negli scontri diretti
- Differenza tra reti segnate e subite nell’intero campionato
- Maggior numero di reti segnate nell’intero campionato
- Sorteggio scudetto Serie A
La sede dello spareggio scudetto Serie A

Napoli e Inter hanno pareggiato i due scontri diretti (entrambi per 1-1), quindi il primo e il secondo punto non verrebbero presi in considerazione. Si passerebbe al terzo. In questo caso, l’Inter avrebbe una differenza reti migliore del Napoli.
Lo spareggio scudetto potrebbe quindi giocarsi a San Siro. Il regolamento di Lega Serie A prevede anche che la sede possa essere la stessa della finale di Coppa Italia – lo stadio Olimpico di Roma – nel caso in cui sussistano divieti delle autorità preposte all’ordine pubblico. Per il momento, però, non c’è ancora nulla di definito.
La data
Se c’è incertezza sulla sede, lo stesso si può dire per la data in cui si disputerebbe l’eventuale spareggio scudetto Serie A. Una delle ipotesi più accreditate è domenica 25 maggio 2025, con fischio d’inizio alle 20:45, appena una settimana prima della finale di UEFA Champions League, che vedrà protagonista proprio l’Inter contro il Paris Saint-Germain. Una sfida di enorme importanza per i nerazzurri, decisi a riscattarsi dopo la finale persa due anni fa. Un match tutto da scrivere, anche per i bookmaker AAMS, che stanno iniziando ad analizzare la partita nel dettaglio e ad aggiornare le quote. Al momento, il vantaggio sembra pendere dalla parte dell’Inter, con una quota vittoria che oscilla tra 1.65 su Planetwin e 1.75 su Betsson.
Le combinazioni
Ma quali sono le condizioni affinché si giochi lo spareggio scudetto Serie A? A 180 minuti dalla fine del campionato, dovrebbero verificarsi una serie di incastri:
- Il Napoli perde le prossime due gare e l’Inter fa un pareggio e una sconfitta
- Il Napoli pareggia una partita e perde l’altra e l’Inter fa due pareggi
- Il Napoli pareggia due partite e l’Inter fa una vittoria e una sconfitta
- Il Napoli fa una vittoria e una sconfitta e l’Inter fa una vittoria e un pareggio
Se il Napoli dovesse vincere col Parma e l’Inter perdere in casa con la Lazio, invece, gli azzurri conquisterebbero il quarto scudetto della propria storia due anni dopo quello conquistato con Luciano Spalletti in panchina.
Spareggio scudetto Serie A: l’unico precedente
Un eventuale spareggio scudetto Serie A tra Napoli e Inter sarebbe storico. Soltanto in un’occasione, infatti, lo scudetto in Serie A si è assegnato in una gara secca. Dobbiamo tornare indietro fino alla stagione 1963/1964. Al termine del campionato, Inter e Bologna arrivano a pari punti. Le due squadre si sfidano all’Olimpico di Roma il 7 giugno del 1964. A imporsi è il Bologna per 2-0 grazie alle reti di Fogli e Nielsen. Un precedente non incoraggiante per gli uomini di Simone Inzaghi.