Record imbattibilità Serie A

Pallone ufficiale Serie A

Vincere è difficile, farlo senza perdere mai lo è ancora di più. Nella storia della Serie A, alcune squadre sono diventate quasi leggendarie per strisce record di imbattibilità. Ma qual è la più lunga?

Record di imbattibilità in Serie A

Il Milan degli Invincibili, non a caso. Il record di imbattibilità in Serie A appartiene proprio alla squadra rossonera. Una striscia incredibile realizzata dal Milan dal maggio del 1991 al marzo del 1993. I rossoneri guidati da Fabio Capello inanellano ben 58 partite di fila senza perdere in Serie A. Come se non bastasse, nella stagione 1991/92 conquistano anche lo scudetto. Nella stagione seguente la striscia di record si ferma contro il Parma a San Siro, ma i rossoneri riescono comunque a bissare il successo e conquistare il secondo titolo di fila.

Imbattibili e scudetti

L’imbattibilità del Milan tra il 1991 e il 1993 è il record in Serie A. Per oltre venti anni, infatti, nessuna rosa si è avvicinata ai numeri della squadra di Fabio Capello. I rossoneri, però, non sono gli unici ad aver concluso un campionato da imbattuti conquistando anche lo scudetto.

La Juventus di Antonio Conte: record di imbattibilità in Serie A

Antonio Conte, artefice con la sua Juventus del record di imbattibilità nel campionato di Serie A 2011/2012

La Juventus di Antonio Conte, come il Milan di Capello, ha segnato il record di imbattibilità in Serie A nella stagione 2011/12, vincendo lo scudetto dopo due settimi posti consecutivi. Fu l’inizio di una striscia di nove titoli consecutivi. I bianconeri rimasero imbattuti per 49 partite, prima della sconfitta per 1-3 contro l’Inter di Stramaccioni all’Allianz Stadium nel febbraio 2012.

Nonostante ciò, conclusero la stagione conquistando il titolo. Oggi la squadra, guidata da Tudor, punta a rilanciarsi nel Mondiale per Club. Le quote dei migliori siti scommesse, in continuo aggiornamento, riflettono l’interesse e le aspettative per la competizione internazionale che attende i bianconeri.

La Fiorentina di Bernardini

Un caso particolare è quello della Fiorentina di Fulvio Bernardini. I viola riescono a portare il loro record di imbattibilità in Serie A a 40 partite di fila senza sconfitta, dall’aprile del 1955 al 3 giugno del 1956. La particolarità è che per ben 37 partite della stagione 1955/56 la Fiorentina rimane imbattuta, perdendo soltanto nell’ultima giornata contro il Genoa. Quella sconfitta è ininfluente per le sorti del campionato: i viola conquistano così il primo e storico scudetto della propria storia.

Il Perugia di Castagner

Al quarto posto di questa speciale classifica c’è il Perugia di Ilario Castagner, che tra il 1978 e il 1979 restò imbattuto per 38 partite consecutive, conquistando un prestigioso secondo posto in Serie A, a soli tre punti dal Milan. La storica serie si interruppe nella stagione successiva con una sconfitta casalinga contro il Torino. Oggi il Perugia guarda al futuro con l’obiettivo di tornare in Serie B nella prossima stagione di Lega Pro. I bookmaker AAMS stanno già definendo le quote scommesse, che saranno aggiornate costantemente in vista della corsa promozione.

Altre strisce record

Roberto Mancini, come allenatore dell'Inter, disputa 33 gare senza sconfitte nella stagione di Serie A 2006/07

In questa speciale classifica relativa ai record di imbattibilità in Serie A, torna la Juventus. Tra il 2018 e il 2019, infatti, i bianconeri guidati da Massimiliano Allegri non perdono per 31 partite di fila. Rimanendo nel post Calciopoli, anche l’Inter mette a segno due importanti strisce di imbattibilità, entrambe con Roberto Mancini in panchina. 33 gare senza sconfitta nella stagione 2006/07, 31 tra il 2007 e il 2008.

Imbattibilità in Serie A, le partite senza subire reti: il record della Juventus

Oltre alle gare senza sconfitta, in Serie A c’è un altro record di imbattibilità relativo alle partite senza subire reti. In questo caso, il particolare primato appartiene alla Juventus di Massimiliano Allegri e al suo portiere Gianluigi Buffon.

974 minuti senza reti subite per Buffon

Record di imbattibilità in Serie A per Buffon

Gianluigi Buffon è entrato nella storia della Serie A per il record di imbattibilità. Il portiere bianconero è riuscito a mantenere la porta inviolata per ben 974 minuti. Dopo il gol subito da Antonio Cassano al 64’ in Sampdoria-Juventus del 10 gennaio 2016, la squadra bianconera ha mantenuto la porta inviolata fino al 48’ di Torino-Juventus, in cui Belotti ha realizzato un calcio di rigore.

Rossi e Zoff sul podio

Il record di imbattibilità di Gianluigi Buffon è al primo posto nella storia della Serie A. Prima di quello, la striscia più longeva apparteneva a Sebastiano Rossi. Il portiere del Milan ha mantenuto la porta inviolata per 929 minuti nella stagione 1993/94. Nel gradino più basso del podio troviamo Dino Zoff. Sempre a difesa della porta della Juventus, il portiere bianconero è riuscito a non subire reti per ben 903 minuti.

Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie