Quanto guadagna Pogacar? 50 milioni in 6 anni

Il ciclismo è pronto a ripartire, con il più grande di tutti a difendere il suo primato, ma quanto guadagna Pogacar? Il campione sloveno ha appena rinnovato il suo contratto con la UAE Emirates, legandosi al team almeno fino al 2030.
Il 2024 è stato un anno straordinario per lui, con vittorie su tutti i fronti. Ha trionfato alla Volta a Catalunya, alla Liegi-Bastogne-Liegi, al Giro d’Italia, conquistando sei tappe, e al Tour de France, con cinque vittorie. Il 2024 conferma la sua superiorità, consolidando il suo status di numero uno nel mondo del ciclismo, anche dal punto di vista dei guadagni.
Quanto guadagna Pogacar? Il contratto del 2025
Dal contratto da 7 milioni di euro a stagione del 2024, Pogacar è passato a guadagnare 8 milioni di euro annui, sempre esclusi i bonus, con il nuovo accordo. In pratica, lo sloveno incasserà almeno 50 milioni di euro entro la fine del contratto. Inoltre, si vocifera di una clausola rescissoria che raggiunge i 200 milioni di euro, cifre mai viste nel ciclismo. Nel 2024, Pogacar dominava già la classifica degli stipendi, seguito da Primoz Roglic e Chris Froome, entrambi a 5,5 milioni di euro, rispettivamente dalla Red Bull-BORA e dalla Israel-Premier Tech.
Lo stipendio di Pogacar
Pogacar guadagna 8.000.000 di euro all’anno lordi, pari a 666.666,67 euro al mese. Un compenso notevole per il campione sloveno. Se suddiviso per settimana, il suo stipendio ammonta a 153.846,15 euro. Ancora più impressionante è il guadagno giornaliero, che si attesta a 30.769,23 euro. Questi numeri sottolineano il successo e il valore di Pogacar nel mondo del ciclismo, riflettendo l’importanza delle sue prestazioni e della sua posizione nel panorama sportivo internazionale. Un rendimento economico che corrisponde al suo indiscusso talento e alla sua fama crescente.
Stipendio annuo | 8.000.000 euro |
Stipendio mensile | 666.666,67 euro |
Stipendio settimanale | 153.846,15 euro |
Stipendio giornaliero | 30.769,23 euro |
Quanto guadagna Pogacar all’anno tra sponsor e successi in gara

Determinare quanto ha guadagnato Pogacar in un anno non è un compito facile. Oltre ai suoi successi in gara, bisogna considerare anche i contratti con gli sponsor, i cui dettagli non sono sempre pubblici. Al Tour de France, Pogacar ha incassato oltre 617.830 euro, mentre al Giro d’Italia ha guadagnato 389.093 euro. A questi importi vanno aggiunti gli altri guadagni derivanti da sponsorizzazioni e successi nelle competizioni, che completano il quadro del suo reddito annuale.
Giro d’Italia
Tadej Pogacar ha vinto il Giro d’Italia 2024, dominando la corsa con sei vittorie di tappa e un vantaggio di dieci minuti su Daniel Martinez. Ha indossato la maglia rosa dalla seconda tappa, imponendosi in montagna e anche nella cronometro. Il guadagno totale di Pogacar è stato di 389.093 euro, che verrà suddiviso con compagni di squadra e staff.
Con ogni probabilità Tadej Pogacar, campione in carica del Giro d’Italia, non sarà al via, ma avremo comunque una competizione ricca di sorprese, con diversi favoriti in pista e quasi i tutti i bookmakers AAMS che continuano ad aggiornarsi.
Quanto ha guadagnato Pogacar nel dettaglio
Ecco il guadagno di Pogacar al Giro d’Italia:
- Vittoria Giro d’Italia 2024 (CLASSIFICA GENERALE): 265.668 euro
- Vittorie di Tappa (6): 66.060 euro
- Secondi posti di Tappa (2): 5.508 euro
- Terzi posti di Tappa (1): 2.753 euro
- Piazzamenti di rincalzo di Tappa (4 volte tra decimo e ventesimo posto): 1.104 euro
- Giorni di Maglia Rosa (20): 40.000 euro
- Primo posto classifica GPM (MAGLIA AZZURRA) 5.000 euro
- Quinto posto classifica a punti (MAGLIA CICLAMINO): 3.000 euro
- Totale: 389.093 euro
Ogni tappa del Giro d’Italia è cruciale non solo per la vittoria finale, ma anche per accumulare montepremi. Ogni giornata di gara è imprevedibile, con i pronostici che cambiano di continuo, influenzando anche le quote proposte dai migliori siti di scommesse. Attualmente, il grande favorito è Primoz Roglic, vincitore dell’edizione 2023.
Giro d’Italia: quando inizia e devo vederlo
Il Giro d’Italia 2025, che si terrà dal 4 al 26 maggio, sarà trasmesso in diretta televisiva e streaming. In Italia, la RAI e Eurosport copriranno l’evento, con la RAI su canali TV e RaiPlay, mentre Eurosport offrirà la trasmissione su Eurosport Player e Discovery+. Inoltre, Eurosport trasmetterà l’evento anche su YouTube. A livello internazionale, NBC Sports trasmetterà il Giro negli Stati Uniti tramite NBC e NBCSN, con streaming disponibile su fuboTV e Sling TV. La competizione si preannuncia ricca di emozioni e curiosità.
Quanto guadagna un ciclista professionista
Il guadagno di Pogacar è incredibile. Ma il guadagno di un ciclista professionista varia notevolmente in base alla carriera e al livello di competizione. Lo stipendio minimo di un ciclista di alto livello è di circa 70 mila euro annui, mentre il salario medio si aggira intorno ai 220 mila euro. Nel ciclismo femminile, il budget delle squadre di prima fascia è quadruplicato negli ultimi anni, passando da 15 a 57 milioni di euro, riflettendo una crescente attenzione e investimento nel settore. Nonostante questi progressi, il mercato resta comunque limitato, con opportunità ancora concentrate in pochi team e corridori.