Quanto guadagna chi vince il Giro d'Italia? Nel 2024 oltre 250.000€

Chi vince il Giro D’Italia non sale solo sul podio ma guadagna anche una cifra in denaro, che lo scorso anno ha superato i 250.000 euro. Oltre a questo premio principale, ci sono anche altri riconoscimenti economici per le singole tappe e per i classificati in altre categorie, come la maglia verde per il miglior scalatore o la maglia bianca per il miglior giovane.
Inoltre, il totale dei montepremi distribuiti durante tutto il Giro d’Italia ammonta a diverse centinaia di migliaia di euro, con una somma complessiva che può variare a seconda delle categorie e dei traguardi raggiunti dai ciclisti.
Quanto guadagna chi vince il giro d’Italia? Il montepremi
Vincere il Giro d’Italia, oltre che a un successo personale, equivale a un compenso per l’atleta, ecco infatti quanto guadagnano i primi 10 della classifica finale.
Posizione | Montepremi |
1 | 265.888 euro |
2 | 133.412 euro |
3 | 68.801 euro |
4 | 21.516 euro |
5 | 18.154 euro |
6 | 13.588 euro |
7 | 13.588 euro |
8 | 10.725 euro |
9 | 10.725 euro |
10 | 7.863 euro |
Quanto guadagna chi vince una tappa del Giro d’Italia? Le cifre
Chi vince una tappa del Giro d’Italia incassa 11.000 euro, mentre il secondo classificato guadagna 5.500 euro e il terzo 2.800 euro, cifre simili a quelleo del Tour de France. Inoltre, durante ogni frazione ci sono due traguardi volanti, in cui i corridori si sfidano per ottenere un premio extra: il vincitore di ciascun traguardo volante riceve 500 euro. Questi premi aggiuntivi rendono ancora più stimolante ogni giornata di gara, premiando i corridori non solo per le vittorie di tappa, ma anche per le performance intermedie.
Nelle prossime settimane verranno diramate ufficialmente le liste con tutti i partecipanti. Con ogni probabilità Tadej Pogacar, campione in carica del Giro d’Italia, non sarà al via. Sarà una competizione imprevedibile e ricca di sorprese, con quasi i tutti i bookmakers AAMS che continuano ad aggiornarsi.
Quanto si guadagna per un giorno con la maglia rosa al Giro d’Italia? Il montepremi
Vestire le varie maglie delle diverse classifiche del Giro d’Italia è sicuramente un grande onore, ma comporta anche dei montepremi economici vantaggiosi. Ogni tappa indossando la maglia rosa, che rappresenta il leader della classifica generale, vale 2.000 euro. Per le altre maglie, come quella azzurra (per il miglior scalatore), ciclamino (per il leader della classifica a punti) e bianca (per il miglior giovane), il premio giornaliero è di 750 euro ciascuna. Questi incentivi economici aggiungono un ulteriore stimolo per i ciclisti, che lottano non solo per la vittoria finale, ma anche per le classifiche secondarie.
Come si è visto già negli anni scorsi, ogni tappa è fondamentale per vincere il Giro d’Italia, ma anche per guadagnare altri montepremi. Ogni giorno della competizione è imprevedibile con i favoriti che cambiano in continuazione e influenzano anche le quote offerte dai migliori siti scommesse. Il favorito è Primoz Roglic, vincitore del 2023. Visto il palmarès, ma anche le qualità a cronometro e l’attitudine per le salite brevi ed esplosive che spopolano in questa edizione 108, risulta l’uomo da battere.
Giro d’Italia: il montepremi per il miglior velocista
Tra le classifiche secondarie del Giro d’Italia, quella a punti è una delle più prestigiose e viene solitamente vinta dal miglior velocista. Chi vince la classifica a punti del Giro d’Italia guadagna un montepremi di 10.000 euro, lo stesso importo destinato al trionfatore della maglia bianca, riservata al miglior giovane. Il miglior scalatore, che indossa la maglia azzurra, incassa 5.000 euro.
Inoltre, il team vincitore della classifica a squadre del Giro d’Italia si aggiudica un montepremi di 5.000 euro. Questi premi offrono ulteriori incentivi per i ciclisti e le squadre, rendendo la competizione ancora più dinamica e avvincente.
Tutto pronto per l’edizione 2025: ecco dove vederla
Manca sempre meno per scoprire chi vincerà e quanto guadagnerà il primo classificato della la 108ª edizione del Giro d’Italia, che si terrà dal 4 al 26 maggio 2025. La competizione sarà trasmessa in diretta televisiva e in streaming in Italia da RAI ed Eurosport. La RAI trasmetterà l’evento sui suoi canali televisivi e sulla piattaforma streaming RaiPlay. Eurosport offrirà la copertura sia televisiva che in streaming attraverso il suo servizio Eurosport Player. Inoltre, la diretta streaming sarà disponibile sulla piattaforma Discovery+ e sul canale YouTube di Eurosport.
Per gli spettatori internazionali, il Giro d’Italia 2025 sarà trasmesso da vari broadcaster. Ad esempio, negli Stati Uniti, NBC Sports detiene i diritti di trasmissione, con l’evento che andrà in onda su NBC e NBCSN, disponibili tramite servizi di streaming come fuboTV e Sling TV.