Qual è l'evento sportivo più seguito al mondo? La top tre

Scritto da: Andrea Stefanetti Aggiornato il: 06/12/2024
Il Super Bowl, con oltre 100 milioni di telespettatori, è l'evento sportivo più seguito al mondo

La televisione ha indubbiamente rivoluzionato il modo in cui percepiamo il mondo, e tra i vari cambiamenti che ha portato, c’è anche la trasformazione nel modo di fruire lo sport. Grazie alla televisione, infatti, milioni di persone hanno potuto seguire eventi sportivi non solo in Italia, ma anche in ogni angolo del globo.

Prima dell’avvento della televisione, le possibilità di assistere a competizioni internazionali erano limitate, ma oggi le partite, le finali e gli eventi sportivi di ogni genere sono trasmessi in tempo reale, permettendo a chiunque di essere spettatore, ovunque si trovi. Questo ha anche contribuito a una maggiore diffusione e popolarizzazione di sport che prima erano meno conosciuti, rendendo gli sportivi internazionali delle vere e proprie icone globali. Di fatto, la televisione ha unito diverse culture e generazioni in un’unica passione condivisa. Ma qual è l’evento sportivo più seguito al mondo?

L’evento sportivo più seguito al mondo: il Super Bowl

L’evento sportivo più seguito al mondo è il Super Bowl ovvero la finale del campionato di football americano NFL. Si tratta di un altro evento sportivo di enorme richiamo, attirando milioni di spettatori sia per la partita che per gli spettacoli di intrattenimento che la accompagnano. L’edizione del 2020 ha registrato oltre 100 milioni di spettatori solo negli Stati Uniti, confermando la sua popolarità sia a livello nazionale che internazionale.

Non è solo un evento imperdibile per gli appassionati di sport, ma anche per chi ama il mondo dello spettacolo. Ogni anno, infatti, durante i 20 minuti di intervallo, viene organizzato un vero e proprio concerto con protagonisti alcune delle più grandi star internazionali. Tra gli artisti che si sono esibiti nel leggendario Half Time Show troviamo nomi come Lady Gaga, Coldplay, Beyoncé, Madonna, Rolling Stones e, naturalmente, il re del pop Michael Jackson, che ha lasciato un segno indelebile nella storia di questo spettacolo. Inoltre, nessun cantante o gruppo riceve un compenso per la propria performance, poiché esibirsi al Super Bowl è considerato un grande onore e la visibilità che ne deriva è impagabile.

Mondiali ed Europei di calcio

Il calcio, in particolare i Mondiali in Qatar e gli Europei del 2021, sono stati gli eventi sportivi più seguiti in TV.

I Mondiali in Qatar, il pubblico italiano è arrivato a 18 milioni

Tra gli eventi più seguiti al mondo non poteva mancare il calcio e più precisamente i mondiali del Qatar 2022. Le partite della nazionale sono da sempre gli eventi con il maggior seguito televisivo. Tuttavia, anche senza la presenza degli Azzurri, milioni di persone non hanno rinunciato a seguire la finale. Sono stati ben 18 milioni gli italiani a vedere la finale tra Francia e Argentina. Le stime più precise suggeriscono che oltre 5,3 miliardi di persone abbiano seguito almeno una partita dei Mondiali vinti dall’Argentina di Leo Messi in finale contro la Francia di Kylian Mbappé. Due formazioni che parteciperanno ai prossimo mondiali che si svolgeranno in tre stati: USA, Messico e Canada. Sarà un’occasione di riscatto per i francesi. Secondo i siti scommesse mondiali 2026, la quota Francia vincitore dei mondiali varia tra i 6 di Sisal e i 7,50 di Snai.

18 milioni di telespettatori anche per gli Europei di calcio

Non solo i Mondiali. Un altro evento di grande seguito che ha registrato un record straordinario è la finale degli Europei 2021. Il successo dell’Italia ha registrato 18.172.000 telespettatori davanti allo schermo della Rai. Nel dettaglio, il primo tempo ha ottenuto 17.768.000 spettatori mentre nel secondo tempo il numero sale a 18.290.000. I supplementari raggiungono 18.459.000 spettatori, mentre i rigori volano a 18.549.000. A questi numeri si aggiungono circa due milioni e mezzo di telespettatori per la trasmissione su Sky. Il totale complessivo è straordinario: 20.588.000 spettatori. Attualmente la Nazionale è impegnata nella Nations League. Secondo i migliori siti scommesse, la quota Italia vincente varia tra i 6,50 di Snai e i 7,50 di Bet365.

Ryder Cup, il terzo evento più seguito al mondo

Ryder Cup, tra gli eventi sportivi più seguiti, con 75 milioni di contenuti visualizzati solo sui social

Un altro evento di grande portata a livello mondiale è la Ryder Cup, spesso definita come la terza manifestazione sportiva più seguita al mondo. Questo potrebbe sembrare sorprendente, considerando che le cifre complessive sono decisamente inferiori rispetto a quelle dei Mondiali, delle Olimpiadi e di altri grandi eventi sportivi. Tuttavia, va considerato che il torneo di golf, che vede contrapporsi Europa e Stati Uniti, si svolge in soli tre giorni, il che rende la media degli spettatori, tra televisione tradizionale, streaming e copertura sui social media, un dato più contenuto. In questo caso, i social media hanno giocato un ruolo fondamentale, con oltre 75 milioni di contenuti visualizzati per l’edizione del 2023. Un aspetto importante da notare è che la trasmissione completa dell’evento nelle due aree principali, Europa e Stati Uniti, è stata a pagamento, il che ha contribuito a una maggiore visibilità online.

Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie