Prossime partite Champions League: il calendario delle italiane

Inter, unica italiana agli ottavi di Champions League, giocherà la prossima partita il 4-5 Marzo

La fase a gironi della coppa europea è giunta al termine ed è tempo di pensare alle prossime partite di Champions League della italiane. L’Inter è l’unica squadra italiana ad aver raggiunto gli ottavi di finale, mentre Milan, Juventus e Atalanta dovranno affrontare i playoff. Il Bologna, invece, è stato eliminato dalla competizione.

Ma quando scenderanno di nuovo in campo le squadre italiane? Ecco il calendario completo di tutta la competizione.

Champions League, prossime partite dell’Inter: unica italiana agli ottavi

Lautaro Martinez nella partita Inter-Carvena Zvezda

L’unica italiana già qualificata agli ottavi e l’unica a non sapere ancora contro chi giocherà la prossima partita di Champions League è l’Inter. I nerazzurri sono determinati nel proseguire il loro cammino mettendo grande determinazione e carattere.

Il calendario dell’Inter

L’Inter sarà l’ultima italiana a scendere in campo. I nerazzurri non giocheranno subito ma dovranno aspettare un mese. Ecco le prossime partite di Lautaro e compagni:

Una data da segnare sul calendario nerazzurro è il 21 febbraio ovvero data dal sorteggio della Champions. Una volta terminati i playoff, infatti, si definirà il tabellone dagli ottavi alla finale di Monaco. Lautaro e compagni già sanno che affronteranno una tra Feyenoord, Milan, Juventus o PSV.

Le possibili avversarie dell’Inter

L’Inter non conosce ancora chi sarà l’avversario nella prossima partita di Champions League. Potrebbe incontrare Feyenoord, Milan, Juventus o PSV.

I nerazzurri, infatti, potrebbero incontrare due possibili avversarie agli ottavi. La prima è la vincente tra Milan e Feyenoord, che potrebbe portare a ben cinque derby stagionali. Il bilancio contro i rossoneri vede 85 vittorie per l’Inter, 73 per il Milan e 68 pareggi, mentre contro il Feyenoord, che l’Inter ha affrontato solo due volte nel 2001-2002 in Coppa Uefa, i nerazzurri non hanno mai vinto (1 sconfitta e 1 pareggio). Un’altra possibile sfida è contro la vincente di Juventus-PSV. Se l’Inter affrontasse la Juventus, troverebbe un bilancio di 70 vittorie contro 109 per i bianconeri e 60 pareggi; mentre contro il PSV, su 4 incontri, l’Inter ha ottenuto 3 vittorie e 1 pareggio.

Tutto però è ancora imprevedibile, come già successo durante la prima fase. I favoriti cambiano continuamente, influenzando anche le quote offerte dai migliori siti scommesse. L’Inter vincente attualmente oscilla tra i 12 di Sisal ai 15 di Bet365.

Juventus, tutto da rifare

I giocatori della Juventus durante una partita in Champions League

La prossima partita in Champions League della Juventus sarà decisiva per ottenere l’accesso agli ottavi di finale. La sconfitta subita in casa contro il Benfica ha avuto un impatto negativo sulla classifica, relegando i bianconeri al 20° posto, che li costringe a giocarsi i playoff.

Il calendario della Juve

Il sorteggio di venerdì 31 gennaio ha decretato l’avversario della Juventus nei playoff. L’urna ha deciso: la prossima partita dei bianconeri sarà contro il PSV. I prossimi impegni:

La prossima partita in Champions League è contro il PSV

Juventus e PSV sono pronte a darsi nuovamente battaglia in Champions. Le due squadre si sono già incontrate nella fase a gironi, precisamente il 17 settembre, quando i bianconeri si sono imposti con un convincente 3-1.

Milan, in cerca di riscatto

Youssouf Fofana del Milan, che giocherà la prossima partita di Champions il 12 febbraio, in azione contro il Liverpool

Anche per il Milan la prossima partita sarà decisiva per i playoff. I rossoneri hanno terminato la fase a gironi al 13° posto, costringendo Leao e compagni a sfidare il Feyenoord nei playoff per cercare di conquistare la qualificazione agli ottavi di finale.

Il calendario del Milan

La prossima partita di Champions League per i rossoneri sarà già a inizio febbraio. Il Milan infatti sarà impegnato nel doppio scontro contro il Feyenoord. 180 minuti per sognare l’accesso agli ottavi. I prossimi appuntamenti:

Feyenoord: la prossima avversaria dei rossoneri

Le due formazioni si sono già affrontate in Champions, più precisamente nell’edizione 1969/70. Nella gara di andata degli ottavi di finale, i rossoneri si imposero per 1-0, mentre al ritorno furono gli olandesi a trionfare con un 2-0, conquistando così il passaggio al turno successivo.

Champions League Atalanta: un cammino lineare in attesa delle prossime partite

Ederson durante la partita Atalanta-Arsenal

Partite beffarde per l’Atalanta. Il pareggio contro il Barcellona ha messo a rischio le sue ambizioni. Scamacca e compagni sono chiamati a superare il Club Brugge nei playoff per mantenere vive le speranze di qualificazione.

Atalanta: il calendario playoff

Ma quando gioca di nuovo l’Atalanta? Ecco gli appuntamenti imminenti della formazione di Gasperini

Uno dei migliori attacchi di tutta la Champions contro una squadra poco prolifera. Un match imprevedibile e ricco di sorprese, con quasi i tutti i bookmakers AAMS che puntano sul successo dell’Atalanta contro il Club Brugge. La quota per una vittoria nerazzurra oscilla tra 1.91 di Betsson all’1.95 di Sisal.

Atalanta: la prossima avversaria è il Club Brugge

La prossima partita dell’Atalanta in Champions League sarà contro il Club Brugge. Le due squadre non si sono mai incontrate in competizioni europee, rendendo questa sfida del tutto inedita. Un match cruciale per entrambe, che si giocheranno la qualificazione agli ottavi di finale. La sfida si preannuncia dura, ma l’Atalanta ha le armi giuste per continuare a lottare ad alti livelli in Europa.

Calendario generale della Champions League

Diverse le partite di Champions già in programma ma la competizione è solamente all’inizio.

Dove vedere la Champions League

I tifosi delle squadre italiane Inter, Milan, Juventus e Atalanta, che partecipano alla competizione europea, possono seguire le partite sui canali di Sky, sia in TV che in streaming tramite Sky Go e Now. Inoltre, ogni giornata avrà una partita trasmessa in esclusiva su Amazon Prime Video, che offre una buona alternativa per chi preferisce guardare le partite online.

Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie