Oscar 2025, chi vincerà? I favoriti per le principali categorie

La statuetta degli Oscar 2025

Chi vincerà gli Oscar 2025? Curiosità alle stelle a Hollywood, in attesa della cerimonia di premiazione del 2 marzo dal Dolby Theatre di Los Angeles.

In quella data si saprà se i favoriti Oscar 2025 per questa 97esima edizione saranno confermati, oppure se ci saranno delle sorprese per il pubblico degli amanti del cinema, per la stampa e per tutto lo star system.

Se infatti il trionfo di Oppenheimer dello scorso anno ha confermato i pronostici, quest’anno non c’è un superfavorito, e la sfida per chi vincerà l’Oscar è quanto mai aperta.

Chi vincerà gli Oscar 2025: ecco le principali categorie e i candidati in lizza per la statuetta

Prima di sapere chi vincerà gli Oscar quest’anno, vediamo le principali categorie e i candidati che ambiscono al premio.

Le principali categorie

Ecco le categorie principali in lizza per la statuetta:

Chi sono i candidati? Tutte le nomination

Ed ecco anche tutte le nomination dei candidati agli Oscar, categoria per categoria.

Tra questi si cela il nome di chi vincerà gli Oscar 2025, in una edizione caratterizzata da tante pellicole attese in sala, ma alla pari per popolarità e incassi al botteghino.

Candidati per Miglior Film

Candidati per la Miglior Regia

Candidati per il Miglior Attore protagonista

Candidate per la Miglior Attrice protagonista

Candidati come Miglior Attore non protagonista

Candidate come Migliore Attrice non protagonista

Candidati per il Miglior Film internazionale

Candidati per il Miglior Film d’animazione

Candidati per Miglior Colonna sonora originale

Favoriti Oscar 2025 categoria per categoria

Le statuette degli Oscar

Veniamo ora ai favoriti per l’Oscar delle varie categorie sopraelencate. Tra questi si celano i nomi di chi vincerà la statuetta, e resta alta la curiosità, visto che molti se la giocano alla pari.

Favoriti Miglior Film

Ecco la lista dei favoriti per la vittoria come Miglior Film:

Secondo i pronostici, il film che vincerà l’Oscar 2025 è uno tra “Anora” di Sean Beker ,”Conclave” di Edward Berger e “The Brutalist” di Brady Corbet.

Favoriti Miglior Regia

Ecco la lista dei favoriti per la Miglior Regia:

Secondo i pronostici, l’opinione pubblica e i media il nome che spicca tra i favoriti di chi vincerà l’Oscar 2025 come Miglior Regista è Sean Beker, seguito da Brady Corbet, i veri due sfidanti di questa categoria.

Favoriti Miglior Attore protagonista

E i favoriti dai pronostici per l’Oscar come Miglior Attore protagonista?

Sono Adrien Brody e il più giovane Timothee Chalamet a sfidarsi per questa statuetta, con il primo in lieve vantaggio sul secondo.

Favorite Migliore Attrice protagonista

L’elenco delle superfavorite in questa sezione è composto da:

Quanto alla statuetta, la favorita all’Oscar 2025 come Migliore Attrice protagonista è senza dubbio Demi Moore, seguita da Mikey Madison per “Anora”.

Favoriti come Miglior Attore non protagonista

La terzina dei favoriti per la vittoria in questa categoria Oscar 2025 è:

La curiosità è alta anche su chi vincerà l’Oscar come Migliore Attore non protagonista. La sfida è aperta tra il favorito Kieran Culkin e Edward Norton, i veri due diretti competitor, almeno secondo i i siti scommesse speciali con quote nell’ambito degli eventi di spettacolo. Non resta che seguire la cerimonia, per sapere come andrà davvero.

Favorite Migliore Attrice non protagonista

Di seguito troviamo le favorite come Miglior Attrice non protagonista. Probabile che chi vincerà l’Oscar sia un nome tra:

In qualità di Miglior attrice non protagonista, le principali aspiranti alla statuetta dorata sono Zoe Saldana, la superfavorita, e Ariana Grande, in seconda posizione, con un discreto scarto.

Favoriti per il Miglior Film internazionale

In questa categoria abbiamo::

In lizza ai pronostici del Miglior Film internazionale che vincerà l’Oscar 2025, troviamo le pellicole “I’m still here” ed “Emilia Perez”, mentre gli altri, come “Il Seme Sacro del Fico” e “The girl with the needle”, inseguono i favoriti con molto margine di differenza nelle quote.

Favoriti per il Miglior Film d’animazione

A seguire la lista dei favoriti per il Miglior Film d’animazione, tra cui è quasi sicuramente inclusa la pellicola che si aggiudicherà la statuetta:

Secondo i pronostici, a vincere per questa categoria potrebbero essere “The Wild Robot” e “Flow“. Il secondo gareggia anche nella categoria “Miglior film internazionale”.

Favoriti Oscar per la Miglior Colonna sonora originale

In questa sezione a vincere potrebbero essere:

I siti scommesse danno tra i principali nomi di chi vincerà l’Oscar in questa categoria “The Brutalist”, seguito non proprio di misura da “Il Robot selvaggio” (The wild robot”), e ancora da “Conclave”.

Scommesse Oscar 2025: chi vincerà secondo i bookies? Tutte le quote sulla statuetta

Non potevano mancare le scommesse su chi vincerà l’Oscar nelle varie categorie.

Da tempo all’interno dei principali allibratori che si occupano di spettacolo sono aperte le quote, che coprono tutte le sezioni, ma soprattutto quelle principali. Alcuni tra i siti con scommesse Oscar 2025 propongono tutte quante le categorie, comprese quelle minori. È però soprattutto sulle pellicole più popolari, balzate alle cronache cinematografiche e mondane negli ultimi tempi, che si concentrano i bookmakers.

Le quote per gli Oscar 2025

Scopriamo dunque insieme le quote delle categorie sopralencate.

Le quote per il Miglior Film

“Anora” è bancato come il favorito tra chi vincerà gli Oscar 2025 a 1.50 su Eurobet e Bwin e a 1.40 su Lottomatica. Per “Conclave” le quote sono di 3.25 su Eurobet e 3.50 su Bwin e Lottomatica.

Le quote per la Miglior Regia

Secondo le quote dei bookmakers, Baker è dato vincente a 1.60 su Eurobet, a 1.65 su Bwin e a 1.70 su Lottomatica. Vicino, ma non alla pari, il collega Corbet, dato vincente a 2.00 su Lottomatica, a 2.02 su Bwin e a 2.20 su Eurobet.

Le quote per il Miglior Attore protagonista

Brody per “The Brutalist” è bancato vincente a 1.43 su Eurobet, a 1.45 su Better Lottomatica, e a 1.53 su Bwin. Chalamet rincorre Brody con quote lievemente distanti, ovvero 2.40 su Bwin, 2.50 su Lottomatica e 2.62 su Eurobet.

Le quote per la Miglior Attrice protagonista

Venendo alle quote dei principali bookmaker, Demi Moore è stimata come colei che vincerà l’Oscar con quote di 1.40 su Eurobet e Lottomatica, e 1.33 su Bwin. Segue la Madison con 2.70 su Eurobet, 2.85 su Bwin e 3.00 per Lottomatica.

Le quote per il Miglior Attore non protagonista

La vittoria del premio da parte di Kieran Culkin vale 1.02 su Eurobet, e Bwin e 1.05 su Lottomatica. Un secondo posto piuttosto distante quello dell’altro favorito Norton, quotato a 11 su Lottomatica e a 13 su Bwin e Eurobet.

Le quote per la Miglior Attrice non protagonista

Secondo le quote dei bookies, la Saldana per “Emilia Perez” è a 1.02 su Lottomatica e a 1.03 su Bwin e Eurobet. Ariana Grande è la seconda in classifica di chi vincerà l’Oscar, ma vale 11.00 su Bwin e Lottomatica e 13.00 su Eurobet.

Le quote come Miglior Film internazionale

Ecco dunque le quote per questa categoria: “I’m still here” o “Io sono ancora qui” vale per la vittoria 1.72 su Bwin e Eurobet e 1.70 su Lottomatica. “Emilia Perez” è bancato a 1.90 su Lottomatica e a 2.00 su Eurobet e Bwin.

Le quote come Miglior Film d’animazione

Le quote dei siti scommesse danno quasi per certo che vincerà l’Oscar 2025 “The Wild Robot”, a 1.30 su Lottomatica, a 1.22 su Bwin e a 1.33 su Eurobet, con un buon distacco da “Flow”, che vale 3.00 su Better, 3.25 su Eurobet e 3.80 su Bwin.

Le quote come Miglior Colonna sonora originale

Le quote ad oggi disponibili sui siti scommesse Oscar 2025 vedono vincente per questa categoria “The Brutalist”, bancato a 1.25 sia su Lottomatica che su Bwin e Eurobet. Segue “Il Robot Selvaggio”, con una quotazione di 5.00 sia su Better Lottomatica che su Bwin e Eurobet.

Premi Oscar 2025: cosa si vince?

Il vincitore dell’Oscar non riceve un premio in soldi, anche perché spesso si tratta, almeno nelle principali categorie, di attori e registi famosi. Quello che fa la differenza è che i premi ricevuti danno visibilità agli attori nel panorama cinematografico mondiale, ma anche prestigio e popolarità tra il grande pubblico. A questo si aggiungono i futuri ingaggi e i ricavi del botteghino e del merchandising.

Quanto vale un Oscar?

Ma quanto vale materialmente un Oscar? Per produrre ogni statuetta servono circa 400 dollari. In futuro queste statuette possono acquistare maggior valore, se messe all’asta. Accadde ad esempio quando la figlia di Orson Welles guadagnò almeno il doppio del valore di mercato dalla vendita del Premio Oscar ricevuto dal padre.

Un po’ di storia sui vincitori degli Oscar

Ma vediamo di scoprire qualche curiosità sui vincitori del Premio Oscar nella sua storia, iniziata il 16 maggio 1929 con la prima premiazione di questo iconico riconoscimento cinematografico.

Chi è l’attore più giovane ad aver vinto un Oscar?

Adrien Brody, tra i favoriti a vincere gli Oscar 2025

Adrien Brody è stato il più giovane vincitore dell’Oscar come attore protagonista. Il talentuoso Brody, candidato al Premio Oscar 2025 come Miglior Attore, vinse nel 2003 alla soglia dei 30 anni, grazie all’interpretazione nel film “Il pianista” di Polanski.

Chi ha vinto più Oscar in Italia?

Federico Fellini ha vinto cinque premi Oscar: nel 1957 con “La strada”, nel 1958 per “Le notti di Cabira”, nel 1964 per “Otto e mezzo”, nel 1976 con “Amarcord”. Nel 1993 il regista ha ricevuto un Oscar alla carriera.

Il secondo in classifica degli italiani che hanno vinto più Oscar è Vittorio De Sica, con quattro statuette.

Quale attore italiano ha vinto l’Oscar?

Sophia Loren, vincitrice dell'Ocsra nel 1962

Le attrici Anna Magnani (nel 1956) e Sophia Loren (nel 1962) sono le sole italiane ad aver vinto il premio Oscar. Tra gli attori troviamo Roberto Benigni, che vinse nel 1999 con il suo “La vita è bella”.

Quando si saprà chi vincerà gli Oscar 2025? Tutto sulla premiazione

Qui di seguito tutte le news sulla cerimonia di premiazione degli Oscar 2025, in dirittura d’arrivo.

Quando si tengono gli Oscar 2025?

La cerimonia di premiazione si terrà domenica 2 marzo. Dopo mesi di tam tam mediatico finalmente si saprà chi sono i vincitori delle statuette messe in palio per ogni categoria.

Dove si tengono gli Oscar 2025?

Il Dolby Theatre ospiterà la cerminoia degli Oscar

Anche questa edizione si terrà al Dolby Theatre di Hollywood, Los Angeles, come ogni anno. Il teatro venne inaugurato nel 2001 e da allora è sede della cerimonia di premiazione.

Chi presenta? Il conduttore del 2025

A presentare gli Oscar 2025 sarà Conan O’Brien, che fa il suo debutto come conduttore, affiancato da Nick Offerman, nelle vesti di annunciatore.

Non mancheranno ospiti del calibro di Ariana Grande e Cynthia Erivo, che canteranno durante la serata.

Dove vedere gli Oscar 2025

Per vedere la cerimonia e scoprire chi vincerà gli Oscar 2025, ci si può sintonizzare in diretta sul primo canale del digitale terrestre. La cerimonia degli Oscar si potrà seguire anche su Raiplay in streaming.

Favoriti Oscar 2025: chi vincerà alla fine?

Alla fine, per sapere chi vincerà l’Oscar 2025 nelle varie categorie, resta solo da mettersi comodi in poltrona, proprio come al cinema. Se alcuni possibili vincitori sembrano annunciati, molte pellicole si contendono la statuetta e sono vicine nei principali pronostici e nei listini dei siti scommesse.

Se ci saranno sorprese o conferme su questi Oscar 2025, lo dirà la storia… dal 2 marzo in poi.

Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie