Miglior marcatore NBA: primo posto per la leggenda LeBron

Il campionato NBA entra nel suo momento cruciale, con la lotta per il titolo di miglior marcatore sempre più intensa. Al primo posto troviamo la leggenda LeBron James, che ha raggiunto un incredibile totale di 41.924 punti. Nonostante il suo vantaggio di 3.537 punti sugli inseguitori, la competizione per la vetta si fa sempre più accesa.
Le squadre si sfidano con determinazione e la corsa al titolo di capocannoniere promette di riservare emozioni fino alla fine della stagione, con i migliori giocatori pronti a dare il massimo per scalzare LeBron dalla sua posizione privilegiata.
Miglior marcatore NBA: la classifica All Time
Ogni giocatore si impegna al massimo per la squadra, ma anche per conquistare il titolo di miglior marcatore dell’NBA.
Ecco la classifica All Time Leaders:
Posizione | Giocatore | Punti |
1 | LeBron James | 41.924 |
2 | Kareem Abdul | 38.387 |
3 | Karl Malone | 36.928 |
4 | Kobe Bryant | 33.643 |
5 | Michael Jordan | 32.292 |
6 | Dirk Nowitzki | 31.560 |
7 | Wilt Chamberlain | 31.419 |
8 | Kevin Durant | 30.366 |
9 | Shaquille O’Neal | 28.596 |
10 | Carmelo Anthony | 28.289 |
LeBron James, doppio record: miglior marcatore in attività e All Time
Il miglior marcatore NBA in assoluto è LeBron James che detiene il record per la carriera più lunga nella top 10, iniziata nel 2003 e proseguita fino al 2025. Con 41.924 punti, è al primo posto della classifica, battendo un primato che resisteva da decenni. Ha trionfato con Cleveland Cavaliers, Miami Heat e Los Angeles Lakers, dimostrando una passione e determinazione che sfidano il tempo.
Nonostante l’età, LeBron è pronto a conquistare un altro campionato di basket NBA con i Lakers. Le partite, però, sono sempre imprevedibili, così come le migliori siti scommesse basket, che variano tra i 10 di Planetwin e i 12 di Snai.
Secondo posto per Kareem

Kareem Abdul-Jabbar detiene il secondo posto tra i migliori marcatori in NBA, con un impressionante totale di 38.387 punti. L’ex centro di Milwaukee Bucks e Los Angeles Lakers ha raggiunto questo traguardo in 1.560 partite, con una media di 24,6 punti a partita. Grazie alla sua altezza di 218 cm, ha anche conquistato la terza posizione nelle classifiche dei migliori rimbalzisti e stoppatori. La sua carriera leggendaria lo ha reso una delle figure più dominanti nella storia del basket, un simbolo di talento, longevità e versatilità, lasciando un’impronta indelebile nel mondo della NBA.
Terzo miglior marcatore NBA: Karl Malone
Karl Malone, soprannominato “Il Postino”, è stato uno dei giocatori più costanti della NBA, con una carriera caratterizzata da una straordinaria capacità di segnare punti. Con 36.928 punti realizzati, è stato per lungo tempo considerato uno dei miglior marcatore della NBA, un titolo che i suoi numeri confermano senza dubbio. Nonostante il suo enorme talento e le numerose vittorie individuali, però, Malone non è mai riuscito a conquistare un anello NBA. La sua carriera è un esempio di eccellenza individuale, ma anche di sfortuna, poiché gli è mancato il trionfo collettivo.
Miglior marcatore italiano
Dino Meneghin è considerato il miglior marcatore di basket italiano di sempre. Attivo dal 1966 al 1994, ha lasciato il segno in club storici come Varese, Milano e Trieste, vincendo 12 Scudetti, 6 Coppe Italia, 7 Coppe dei Campioni, 2 Coppe delle Coppe, 1 Korac e 3 Intercontinentali. Con la Nazionale ha trionfato agli Europei del 1983, ottenuto il bronzo in due edizioni e una medaglia d’argento alle Olimpiadi del 1980. Nel 1970, fu il primo connazionale a essere draftato in NBA, pur non giocando mai. È l’unico italiano nella Naismith Memorial Basketball Hall of Fame.
Dall’NBA all’Italia

Tra i migliori marcatori italiani in NBA non poteva mancare Marco Belinelli. Si tratta dell’unico giocatore di basket italiano ad aver vinto un titolo, conquistato nel 2014 con i San Antonio Spurs, un traguardo che lo ha fatto entrare nella storia della pallacanestro azzurra. Grande tiratore, è anche l’unico italiano ad aver vinto l’NBA Three-point Shootout nello stesso anno, durante l’NBA All-Star Weekend.
Oggi gioca per la Virtus Pallacanestro Bologna, dove cercherà di conquistare il campionato. Nonostante l’imprevedibilità delle partite, i bookmakers AAMS vedono la Virtus campione con una quota tra i 2.45 di Bwin e i 2.75 di Lottomatica.
Migliore marcatore italiano in attività
Di seguito vediamo quali sono i migliori marcatori italiani di basket in attività
Danilo Gallinari: il più grande talento del basket italiano

Danilo Gallinari è senza dubbio il più grande talento del basket italiano del nuovo millennio e, con i suoi numeri, il giocatore che avrà una carriera NBA di maggior successo. Nonostante i numerosi infortuni, ha dimostrato di essere protagonista nelle squadre in cui ha giocato, come New York Knicks, Denver Nuggets, Los Angeles Clippers, Oklahoma City Thunders, Atlanta Hawks, Boston Celtics, Washington Wizards e Detroit Pistons. Prototipo del giocatore moderno, è diventato MVP della Serie A a soli 20 anni con l’Olimpia Milano. L’italiano è tornato in campo, ma non in NBA bensì a Porto Rico.
Andrea Bargnani: dal campo ad ambassador NBA

Tra i migliori marcatori NBA non poteva mancare Andrea Bargnani, ex giocatore della Benetton Treviso, ha avuto una carriera di alto livello, passando dai Toronto Raptors a squadre prestigiose, con un rendimento in continua crescita che ha messo in evidenza le sue indiscutibili qualità sul campo. Oggi, dopo aver lasciato il parquet, è diventato ambassador di NBA Europe, continuando a essere una figura di riferimento per il basket europeo.