Labubu Mania: da Thuram a Beckham, passando per l'NBA

I piccoli mostriciattoli Labubu, con sguardo birichino, orecchie appuntite e denti seghettati, sono il nuovo must-have delle famiglie inglesi più fashion. Diventati virali su TikTok, questi portachiavi hanno scatenato code davanti all’unico negozio milanese per accaparrarsi la nuova collezione.
Amati anche dall’alta moda, sono sfoggiati dalle celebrities durante le fashion week più prestigiose. Le limited edition e i Labubu speciali sono ormai introvabili e possederne uno è uno status symbol. La personalizzazione è infinita: cappellini, vestitini e piccoli business dedicati li rendono un vero fenomeno di stile.
Cosa sono i Labubu

I Labubu nascono dalla creatività di Kasing Lung, artista di Hong Kong, e fanno parte dell’universo The Monsters, un mondo fantastico che unisce folklore orientale e fiabe occidentali. Dal 2019, la catena Pop Mart ha acquisito i diritti per produrre queste figurine in blind box, scatenando una vera caccia al pezzo raro. Gli unboxing su TikTok hanno conquistato milioni di visualizzazioni, trasformando ogni lancio in un evento attesissimo. Il successo globale arriva nel 2024 grazie a Lisa, cantante dei Blackpink, che ha diffuso la sua passione sui social e indossato i Labubu in numerosi eventi, amplificando il fenomeno.
Calciatori con i Labubu
Ebbene sì: anche gli sportivi cadono vittima dei Labubu! Questa nuova mania ha conquistato tutti, da Thuram a Beckham, senza distinzione di sport o gloria. I piccoli mostriciattoli pelosi spopolano ora tra i campioni, trasformandosi in charm di lusso e simboli irresistibili di stile contemporaneo.
David Beckham

I Labubu conquistano anche la famiglia Beckham, grazie alla piccola di casa, Harper Seven. La figlia di Victoria e David ha avuto un’idea geniale e super cool: ha regalato al papà una Labubu color nocciola, perfetta per lo stile sobrio che contraddistingue i look di David negli ultimi anni. Harper ha attaccato il dolce portachiavi al manico di una borsa e l’ha mostrato nelle storie del suo profilo Instagram. Dimostrazione di quanto, a volte, l’amore di una figlia possa essere il regalo più prezioso!
Thuram alla moda

Pochi giorni fa Marcus Thuram, attaccante dell’Inter, è stato fotografato con due Labubu legati allo zaino indossato sul petto.
Con cuffie alle orecchie, occhiali scuri e un look streetwear impeccabile, il numero 9 nerazzurro ha dimostrato ancora una volta di essere sempre sul pezzo quando si parla di tendenze. Direzione: Seattle, per il Mondiale per club. Ma la vera sorpresa? All’atterraggio, i Labubu erano diventati tre. Intanto, l’Inter si prepara al torneo da protagonista: secondo le quote scommesse calcio, i nerazzurri sono tra i favoriti, con una quota di 16 su Sisal e 18 su Snai. Le aspettative sono alte per una squadra che punta in alto.
Ancora Inter

Non solo Marcus Thuram: sul volo per Seattle anche Hakan Çalhanoğlu si è lasciato coinvolgere. I due compagni dell’Inter sono stati fotografati insieme, entrambi con in mano un pupazzo Labubu. L’attaccante francese e il centrocampista turco hanno condiviso un momento di leggerezza durante il viaggio, tra sorrisi e selfie con i compagni. Ma sarà una delle ultime foto insieme? Çalhanoğlu è sempre più al centro delle voci di mercato e i migliori bookmakers AAMS continuano ad aggiornare le quote scommesse su una sua possibile partenza entro la fine dell’estate.
Dillon Brooks
Anche Dillon Brooks, attaccante degli Houston Rockets, si è unito alla moda del momento sfoggiando un Labubu. Prima della partita del primo turno contro i Golden State Warriors, è entrato nell’arena con uno stile impeccabile: pantaloni gessati affusolati e giacca blu navy. Ma a catturare davvero l’attenzione – e le risate di Charles Barkley e Shaquille O’Neal – è stato l’insolito accessorio appeso alla cintura: un peluche color pesca, peloso, con orecchie cadenti. Era proprio un Labubu, diventato ormai un’icona virale. Il look di Brooks ha rubato la scena, dimostrando che in NBA anche un dettaglio può diventare spettacolo.
Ancora NBA
Di Labubu ne esistono tanti modelli, ma ciò che li rende davvero iconici è la collezione pensata per tutte le squadre NBA. Ogni pupazzo è stato personalizzato con colori, simboli e dettagli che richiamano l’identità di ogni franchigia, trasformandosi in un oggetto cult tra fan e collezionisti. Dalla East alla West Coast, ogni team ha il suo Labubu ufficiale, rendendo la collezione un perfetto mix tra sport, moda e cultura pop. Un fenomeno virale che ha conquistato il mondo del basket e non solo, dimostrando che anche un peluche può diventare simbolo di tendenza e appartenenza.
Labubu, Messi e F1

Oltre alla collezione dedicata alle squadre NBA, il fenomeno Labubu si è spinto ben oltre il parquet. È stato creato un modello speciale con la maglia di Lionel Messi, un omaggio al campione argentino che ha fatto impazzire i fan del calcio. Ma non è tutto: anche il mondo dei motori ha il suo Labubu esclusivo, vestito con la tuta ufficiale del team di Formula 1 Aston Martin. Queste edizioni celebrative confermano il successo globale del pupazzo, capace di fondere sport, cultura pop e collezionismo in un’unica, irresistibile icona virale.