L'albo d'oro Youth League: vetta condivisa da Barcellona e Chelsea

La Uefa Youth League 2024-25 è in attesa di sapere chi scriverà il suo nome nell’albo d’oro. La competizione sta davvero regalando emozioni, con ottavi di finale che si preannunciano spettacolari.
In effetti, la prima posizione nell’albo d’oro condivisa da Barcellona e Chelsea, con due vittorie a testa, dimostra quanto sia alta la qualità della competizione, con queste due squadre che sono da sempre protagoniste a livello giovanile. Sarà interessante vedere come andranno a finire questi ottavi di finale! Chi potrà vincere quest’anno?
L’Albo d’Oro della Uefa Youth League
Sono 10 i trofei già assegnati nella UEFA Youth League, con la competizione che non si è disputata durante il periodo del COVID. Al momento, la classifica vede in testa il Barcellona, insieme al Chelsea, entrambe le squadre con due vittorie a testa.
Trofei | Squadra | Anno |
2 | Barcellona | 2013-14 2017-18 |
2 | Chelsea | 2014-15 2015-16 |
1 | Salisburgo | 2016-17 |
1 | Porto | 2018-19 |
1 | Real Madrid | 2019-20 |
1 | Benfica | 2021-22 |
1 | AZ Alkmaar | 2022-23 |
1 | Olympiacos | 2023-24 |
Barcellona: regina della Youth League
Il Barcellona occupa la cima dell’albo d’oro della Youth League, avendo vinto tutte le finali a cui ha partecipato. La squadra catalana fu la prima a sollevare il trofeo, con un El Haddadi decisivo, che si laureò miglior marcatore della competizione grazie ai suoi 11 gol. In finale, il Barcellona trionfò per 3-0 contro il Benfica, che aveva eliminato il Real Madrid. Nella stagione 2017-18, il trofeo tornò a Barcellona.
Successi che evidenziano la qualità del settore giovanile del Barcellona. Basti pensare che è lo stesso da cui esce un certo Lamine Yamal che oggi milita in prima squadra e sogna di diventare il capocannoniere della Liga. Come già si è visto, le partite possono essere imprevedibili, con i favoriti che cambiano in continuazione e influenzano anche le quote offerte dai migliori siti scommesse. Yamal capocannoniere è dato a 35 su Betsson e GoldBet.
Chelsea: 2 vittorie su 4 finali di Youth League
Le due stagioni successive hanno visto la supremazia del Chelsea, che si è imposto in entrambe le edizioni. Nell’edizione 2014-2015, a fare la differenza fu Dominic Solanke, con 12 gol, che è ancora oggi il miglior marcatore della competizione insieme a Charlie Brown, un altro attaccante dei Blues. Nonostante il nome nell’albo d’oro della Youth League, il Chelsea ha dovuto affrontare anche delusioni: ha perso due finali, dimostrando comunque di essere una delle squadre più competitive nella storia della competizione.
Terzo gradino dell’albo d’oro Youth League condiviso
Tutte le altre sei edizioni della UEFA Youth League sono state conquistate da squadre diverse, a testimonianza dell’imprevedibilità e della competitività del torneo. Ogni anno, nuove squadre hanno avuto la possibilità di emergere e vincere, dimostrando la varietà e l’equilibrio che caratterizzano questa competizione.
Salisburgo: il trofeo arriva in Austria

Nella stagione 2016-2017, un’altra squadra ha inserito il suo nome nell’albo d’oro della Youth League. Infatti il trofeo fa un bel viaggio in Austria, approdando direttamente in casa del Salisburgo. La squadra austriaca conquista la Youth League, segnando un momento storico per il club, che riesce a imporsi in una competizione dominata da squadre più blasonate. Con un percorso straordinario, il Salisburgo riesce a battere i suoi avversari e a portare il trofeo in Austria per la prima volta, battendo in finale il Benfica per 2-1.
2017-18, tutti a Porto: prima portoghese nell’albo d’oro della Youth League
La finalista di quella stagione fu proprio il Chelsea, che si è arreso al Porto nella finale della sesta edizione della competizione. I Blues, pur arrivando a un passo dalla vittoria, sono stati battuti dai portoghesi, che hanno celebrato un trionfo storico, conquistando il loro primo trofeo nella Youth League. Il Porto ha dimostrato grande forza e determinazione, portando a casa la vittoria per la prima volta e scrivendo una nuova pagina nella storia del calcio giovanile europeo.
Ancora Spagna nell’albo d’oro, questa volta Madrid

La Spagna richiama ancora una volta l’attenzione, ma stavolta è il Real Madrid a brillare. I Blancos conquistano per la prima volta la UEFA Youth League nel 2019-20, trionfando in finale contro il Benfica. Con una prestazione impeccabile, il Real Madrid si aggiudica il trofeo, dimostrando la forza del suo settore giovanile e consolidando il suo posto tra le grandi squadre della competizione.
Un successo che rispecchia i progetti del club. Infatti la società vuole creare un ponte di collegamento tra il settore giovanile e la prima squadra che lotta per riconfermarsi campione in Uefa Champions League. Una competizione con un nuovo format, imprevedibile e ricca di sorprese, con quasi i tutti i bookmakers AAMS che continuano ad aggiornarsi. Il Real Madrid vincente della Champions League oscilla tra i 4.50 di GoldBet e i 5.25 di Sisal.
Benfica: il primo dopo il covid
Nella stagione 2021-2022, il Benfica non demorde e riesce a inserire il suo nome nell’albo d’oro della Youth League. La formazione si aggiudica il suo primo trofeo europeo a livello giovanile nell’era post-Covid. Dopo aver superato numerosi ostacoli, la squadra portoghese trionfa, segnando una vittoria storica che porta con sé il ritorno alla gloria internazionale per il club. Questo successo rappresenta un’importante affermazione per il Benfica, grazie al 6-0 imposto di misura al Salisburgo.
Az Alkmaar: 5 gol per il trofeo
Nella finale della UEFA Youth League 2023-2024, l’AZ Alkmaar ha battuto l’Hajduk Spalato con un clamoroso 5-0, inserendo il suo nome nell’albo d’oro per la prima volta. È stata una vittoria netta e dominante per gli olandesi, che hanno dimostrato grande superiorità in campo. Questo trionfo ha coronato una stagione straordinaria per l’AZ Alkmaar, che ha dominato la competizione fino al suo ultimo atto. La finale è stata una delle più decisive nella storia della competizione, con l’Hajduk Spalato che non è riuscito a rispondere alla forza e al gioco del club olandese.
L’ultima squadra dell’albo d’oro della Youth League
L’ultima squadra a inserire il suo nome nell’albo d’oro della UEFA Youth League è l’Olympiacos, formazione che ha conquistato il trofeo nell’ultima stagione grazie a una pesantissima vittoria in finale contro il Milan. I rossoneri sono stati sconfitti per 3-0. Nelle semifinali, sono stati eliminati Nantes e Porto, che si sono arresi a un passo dalla finale.
Il Milan, nonostante la sconfitta, vanta il primato di essere l’unica finalista italiana nella storia del torneo.