Il portiere più forte di sempre: l'Italia sorride, due italiani in top 5

Il titolo di portiere più forte di sempre è oggetto di dibattito tra gli appassionati di calcio, con molti nomi in lizza. I più citati sono Lev Yashin, il “ragno nero” sovietico, e Gianluigi Buffon, che ha segnato la storia del calcio con il suo carisma, leadership e incredibili riflessi.
Altri come Manuel Neuer e Gordon Banks sono anch’essi considerati tra i migliori di tutti i tempi. Ecco la top five dei portieri più forti di sempre.
I 5 portieri più forti di sempre
Il ruolo del portiere è particolare: sempre sotto i riflettori, ma senza giustificazioni. Gli errori sono evidenti e vengono amplificati, mentre le parate sono spesso date per scontate. Nonostante ciò, ci sono portieri che sono stati osannati per le loro imprese, entrando di diritto nella storia del calcio. Ecco la top five dei portieri più forti di sempre.
Posizione | Portiere |
1 | Lev Yashin |
2 | Dino Zoff |
3 | Gianluigi Buffon |
4 | Manuel Neuer |
5 | Gordon Banks |
Il portiere più forte di sempre: Lev Yashin. L’unico a vincere il Pallone d’Oro
Nato nel 1929, Yashin si è distinto anche nell’hockey su ghiaccio, ma è nel calcio che ha raggiunto la fama mondiale. Considerato da molti il più forte portiere di sempre, il suo status è confermato dal fatto che rimane l’unico estremo difensore ad aver vinto il Pallone d’Oro (1963). Ha trascorso tutta la sua carriera calcistica alla Dinamo Mosca, concludendo nel 1971 all’età di 42 anni. Dal 1954 al 1970, ha difeso anche la porta dell’Unione Sovietica. Senza dubbio, Yashin è il miglior portiere della storia del calcio.
Il mito Dino Zoff
Il primo italiano nella lista dei portieri più forti di sempre è sicuramente Dino Zoff. Una leggenda per il nostro paese, che ha giocato fino a 41 anni. Con la Juventus ha vinto 6 scudetti e una Coppa UEFA, e con la nazionale ha conquistato sia l’Europeo nel 1968 che il Mondiale nel 1982. Detiene il record di imbattibilità con la nazionale italiana (1142 minuti consecutivi) ed è stato inserito nel FIFA 100 del 2004.
Buffon, l’idolo bianconero
Un altro portiere da inserire sicuramente nella classifica dei più forti di sempre è italiano e si presenta da solo: Buffon, campione del Mondo nel 2006 e vice campione d’Europa nel 2012, è stato inserito nella lista FIFA 100 nel 2004. Ha giocato principalmente con Parma, Juventus e PSG, vivendo i suoi anni migliori con i bianconeri. Nel 2006 è arrivato secondo nel Pallone d’Oro e nel 2003 è stato il primo portiere a vincere il premio UEFA come miglior giocatore. Ha vinto numerosi premi individuali, tra cui il Golden Foot e il Trofeo Yashin. A livello di squadra, ha conquistato sei Coppe Italia, sette Supercoppe Italiane, dieci Serie A, una Ligue 1, una Supercoppa Europea e una Coppa UEFA. L’unico trofeo che gli è mancato è la Champions League.
Buffon è entrato a far parte della FIGC come capo della delegazione nazionale italiana. Aiuta i giovani portieri, ma soprattutto segue da vicino le partite della Nazionale. Donnarumma e compagni saranno impegnati nei quarti di finale di UEFA Nations League. Una competizione altalenante con tante sorprese. Eventi inattesi che cambiano gli equilibri delle favorite, ma anche le valutazioni dei migliori siti scommesse, che vedono l’Italia conquistare la vittoria della competizione a 7.50 su Sisal e a 10 su Bwin.
Un tedesco tra i portieri più forti di sempre, Manuel Neuer

Un altro portiere tra i più forti di sempre è Manuel Neuer. Il tedesco è il quinto migliore portiere di tutti i tempi. Ha vinto praticamente tutto con il Bayern Monaco e la Nazionale. Tra i suoi trofei più prestigiosi spiccano la Champions League e il Mondiale, ma già ai tempi dello Schalke aveva dimostrato le sue straordinarie qualità. Qui lo vediamo compiere una parata spettacolare, un volo reattivo e perfetto che esprime la sua classe immensa. Un portiere formidabile, meritatamente tra i migliori di sempre.
In questa stagione ha già collezionato 27 presenze tra tutte le competizioni. La Bundesliga è un campionato ricco di sorprese, con quasi tutti i siti scommesse AAMS che puntano sul successo del Bayern Monaco. La quota per una vittoria di Neuer e compagni oscilla tra l’1.02 di Leovegas all’1.10 di BetFlag.
Gordon Banks: quinto portiere più forte di sempre
All’ultimo posto, non per importanza, tra i più forti troviamo Gordon Banks, definito dal sito ‘Uomo nel Pallone’ come il “miglior portiere ad aver mai difeso i pali dell’Inghilterra”. E per capire il motivo di questa affermazione basta ricordare che fu proprio lui il portiere nell’unico Mondiale vinto dall’Inghilterra nel 1966. Una delle sue parate più celebri è quella su un colpo di testa di Pelé durante i Mondiali del 1970, un intervento che è rimasto nella storia del calcio.