I migliori marcatori di tutti i tempi in Champions League

Scritto da: Andrea Stefanetti Aggiornato il: 08/11/2024
Cristiano Ronaldo, il migliore marcatore di tutti i tempi in Champions League

Tutto pronto per l’inizio della nuova UEFA Champions League e in questo approfondimento scopriremo i migliori marcatori di tutti i tempi della competizione europea che inizierà ufficialmente il 17 settembre. Rispetto al passato, non si giocherà solamente di martedì e mercoledì ma anche di giovedì. In questa stagione ci saranno ben cinque squadre italiane: Inter, Juventus, Milan, Atalanta e Bologna.

La competizione ha radici storiche, la prima edizione risale alla stagione 1992-93 ed è diventata rapidamente il palcoscenico ideale per i migliori attaccanti della storia del calcio. Diventare il capocannoniere nel proprio campionato ti garantisce un posto nella storia, ma decidere una Champions League ti fa diventare una leggenda.  

Da Lionel Messi a Ronaldo, passando per Benzema. I grandi goleador della storia sono stati sempre fondamentali per la conquista della Champions League. Ronaldo e Messi sono gli unici calciatori ad aver superato la soglia dei 100 gol nella competizione, e come tutti gli altri nella top ten dei migliori marcatori di sempre della Champions League, nessuno dei due ha partecipato al torneo quando era ancora noto come Coppa dei Campioni.

Il miglior marcatore della Champions League

Ebbene sì, Cristiano Ronaldo è il miglior marcatore di tutti i tempi in Champions League. Per raggiungere questo primo posto ha disputato 187 partite tra il 2003 e il 2022, mantenendo una media incredibile di 0,75 gol a partita. L’attaccante portoghese ha segnato ben 141 gol nella competizione: 22 con il Manchester United, 105 con il Real Madrid e 14 con la Juventus nella massima serie del campionato italiano.

Secondo posto per “La Pulce”

Al secondo posto in questa classifica troviamo l’argentino Lionel Messi, uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi. Ha trascorso la maggior parte della sua carriera al Barcellona vincendo 10 campionati spagnoli e 4 Champions League, prima di trasferirsi al PSG nel 2021. In questo periodo di tempo europeo ha realizzato 129 gol in Champions League: 120 con il Barcellona e 9 con il PSG. 163 presenze tra il 2005 e il 2023, registrando una media gol di 0,79 a partita.

Terzo posto per Lewandowski

Robert Lewandowski è il terzo giocatore più prolifero della storia della UEFA Champions League. Uno dei migliori attaccanti della sua generazione. Ha giocato per il Borussia Dortmund e il Bayern Monaco vincendo numerosi titoli tra cui 10 campionati tedeschi e una Champions League. Dal 2022 è al Barcellona. Conquista il terzo posto della classifica di tutti i tempi grazie ai 94 gol realizzati: 17 con il Borussia Dortmund, 69 con il Bayern Monaco e 8 con il Barcellona. Tutto questo in 119 presenze e una media gol di 0,80. Lewandowski sarà protagonista anche della prossima edizione della competizione europea, chissà cosa riuscirà a fare con il Barcellona secondo le migliori quote vincente Champions League.

Karim Benzema: quarto posto

Il francese Karim Benzema occupa il quarto posto della classifica di tutti i tempi. L’attaccante classe 87 in 152 presenze ha realizzato 90 gol: 12 con l’Olympique Lione e 78 con il Real Madrid. Si tratta di uno dei migliori attaccanti del calcio moderno. Ha iniziato la sua carriera al Lione vincendo 4 campionati francesi, prima di trasferirsi al Real Madrid nel 2009. Con il club spagnolo ha vinto 5 Champions League e 4 Liga. Dal 2023 gioca per l’Al-Ittihad.

Il primo spagnolo

Raúl González è una leggenda del Real Madrid, dove ha giocato dal 1994 al 2010, segnando 323 gol e vincendo 6 campionati spagnoli e 3 Champions League. Successivamente, ha giocato per Schalke 04, Al-Sadd e New York Cosmos. È uno dei più grandi attaccanti spagnoli di sempre. Prestazioni incredibili che lo portano a conquistare il quinto posto in classifica. Una media incredibile: 0,49 gol in 144 presenze. Sono infatti 71 le reti realizzate: 66 con il Real Madrid e 5 con lo Schalke 04. Tutto questo dal 1995 al 2011.

Ruud Van Nistelrooy: il miglior marcatore dei Paesi Bassi

Ruud Van Nistelrooy è stato un prolifico attaccante olandese. Ha brillato con il PSV Eindhoven, il Manchester United e il Real Madrid, vincendo numerosi trofei. Ha conquistato due Premier League e una Liga. Per lui sono 60 le reti messe a segno nel periodo 1998-2009. I successi sono arrivati con le maglie di PSV (8), Manchester United (35) e Real Madrid (13). Una media realizzativa di 0,74 grazie alle 81 presenze.

L’idolo rossonero

Un ex Milan occupa il settimo posto della classifica di tutti i tempi. Andriy Shevchenko è stato un grande attaccante ucraino. Ha vinto la Champions League con il Milan nel 2003 e ha conquistato due Serie A. Ha giocato anche per il Chelsea e la Dynamo Kiev. Ben 116 presenze nella competizione europea dal 1994 al 2012. I gol messi a segno sono stati 59, 22 con la Dinamo Kiev, 33 con il Milan e 4 con il Chelsea. Una media realizzativa di 0,51. È stato il miglior marcatore della nazionale ucraina e ha vinto il Pallone d’Oro nel 2004 con i rossoneri, squadra che a distanza di 20 anni vede candidati ancora dei giocatori per il riconoscimento più ambito. Tra tutti spicca il nome di Maignan, chissà se riuscirà a conquistare l’ambito premio secondo i migliori siti per le scommesse Pallone d’Oro.

Ottavo posto dei migliori marcatori Champions League

Una bandiera. Così si può descrivere Thomas Müller. E’ un versatile attaccante tedesco del Bayern Monaco, dove ha vinto numerosi trofei, tra cui 11 Bundesliga e 2 Champions League. Con la nazionale tedesca, ha conquistato la Coppa del Mondo 2014 e l’Europeo 2012. È noto per il suo intuito e capacità di segnare. Il tedesco è dal 2008 che disputa la UEFA Champions League con la maglia del Bayern München. 54 reti in 151 presenze con una media di 0,36.

Nono posto per Thierry Henry

Thierry Henry è stato un formidabile attaccante francese. Ha brillato con l’Arsenal, vincendo due Premier League, e con il Barcellona, conquistando una Champions League. Ha giocato anche per la Juventus e il New York Red Bulls. Con la Francia, ha vinto il Mondiale 1998 e l’Europeo 2000. Thierry Henry si classifica al nono posto con i suoi 51 gol: 7 Monaco, 35 Arsenal, 9 Barcellona. Una carriera da alti livelli, giocando la Champions League dal 1997 al 2010: 115 partite e una media gol di 0,44.

Migliori marcatori Champions League, decimo posto per l’Italia

Nella classifica dei migliori marcatori di tutti i tempi in Champions League è rappresentata anche l’Italia grazie alla leggenda di Filippo Inzaghi. Ha giocato per il Piacenza, l’Atalanta, il Milan e la Juventus. Con il Milan, ha vinto due Champions League e due Serie A. È noto per il suo fiuto del gol e il suo senso di posizione in area. L’italiano ha giocato in Champions League dal 1997 al 2012. 85 partite per lui, con una media reti di 0,59 e 50 gol realizzati con le maglie di Juventus (17) e Milan (33).

FAQ – I migliori marcatori di tutti i tempi in Champions League – Domande frequenti

Chi è l'attuale capocannoniere della Champions League?

L’attuale capocannoniere assoluto della Champion League è Cristiano Ronaldo (POR, Manchester United, Real Madrid, Juventus), seguito da Lionel Messi (ARG, Barcellona, Paris Saint Germain) e da Robert Lewandowski (POL, Borussia Dortmund, Bayern München, Barcellona).

 

Per quanto riguarda la Champions 2024 è Harry Kane a guidare la lista dei migliori marcatori, affiancato da Viktor Gyökeres, attaccante dello Sporting CP e autore di una tripletta contro il Manchester City.

Chi ha fatto più gol in Champions League 2024?

Lewandowski e Raphinha del Barcellona, Gyökeres dello Sporting e Kane del Bayern Monaco sono i giocatori con più gol in Champions 2024, tutti e quattro con cinque reti a testa. Seguono in classifica, Vìnicìus Junior del Real Madrid e Johnatan David del Lille, entrambi con quattro gol segnati.

Chi è il giocatore più forte della Champions League 2024?

Il giocatore più forte della Champions League 2024 è, secondo la classifica UEFA, l’attaccante del Bayern Monaco, Kane: il marcatore, in 360 minuti giocati, ovvero 4 partite, ha segnato 5 gol, e fornito 1 assist, con una distanza coperta di 43,7 km e una velocità massima di 30,4 km/h.

Chi è il giocatore più vecchio ad aver segnato in Champions?

Il giocatore più vecchio ad aver segnato in Champions League è il portoghese Pepe, grazie a una rete che ha sancito il 4-2 del Porto contro lo Shakhtar e che il calciatore ha realizzato a oltre 40 anni di età. Prima di lui, Francesco Totti era il detentore del “titolo” di goleador più vecchio della Champions, grazie a un gol segnato quando aveva 38 anni contro il Cska Mosca.

Chi ha segnato 5 gol in una partita di Champions?

I giocatori che hanno segnato 5 gol in una partita di Champion sono due, Lionel Messi e Luiz Adriano. Messi ha infilato 5 reti durante la partita Barcellona-Bayer Leverkusen, finita 7-1 , mentre Luiz Adriano, dutante la fase a gironi, ha realizzato 5  reti dello 0-7 tra Bate Borisov e Shakhtar Donetsk.

 

Chi è l'italiano con più gol in Champions League?

L’italiano con più gol in Champions League è Filippo Inzaghi, seguito da Alessandro del Piero e da Marco Simone. Nella top ten troviamo anche Altafini, Mazzola, Totti, Simone Inzaghi, Gilardino, Insigne, Panucci, Rossi e Vieri.

Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie