I 10 trasferimenti di calciomercato più costosi di sempre

Neymar al Paris Saint Germain, il trasferimento di calciomercato più costoso di sempre

Il Calciomercato è il momento che ogni tifoso aspetta e vive con trepidazione. Le squadre investono sul mercato per cercare di creare una rosa competitiva per la stagione. Tra prestiti, acquisti e cessioni i club sono sempre in movimento. Ma quali sono i 10 trasferimenti di calciomercato più costosi di sempre? Andiamo a scoprirli insieme.

Neymar, dal Barcelona al PSG

Il trasferimento più costoso in assoluto è quello riguardante Neymar. L’attaccante classe 1992, nel 2017, abbandonò il Barcellona per recarsi in Francia, al Paris Saint-Germain. Una trattativa costata ai parigini ben 222 milioni di euro. Il brasiliano, nel suo passaggio nel club francese, ha contribuito a conquistare 13 titoli: 2 Coppe di Lega, 5 Ligue 1, 3 Coppe di Francia e 3 Supercoppe francesi.

Mbappè, dal Monaco al PSG

Anche il secondo posto è occupato dal PSG. Nel 2017 l’attaccante francese classe 1998 ha raggiunto Parigi, una trattativa che è costata 180 milioni di euro. Ma il suo apporto alla squadra? Ben 16 trofei: 6 Campionati Francesi, 2 Coppe di Lega Francese, 4 Coppe di Francia e 4 Supercoppe francesi.

Philippe Coutinho, dal Liverpool al Barcellona

Un altro trasferimento di calciomercato costoso è stato quello di Coutinho nel 2018. L’attaccante classe 1992 ha lasciato il Regno Unito, più precisamente Liverpool, per raggiungere la Spagna alla volta di Barcellona. Un’operazione che è costata 135 milioni di euro. Con i blaugrana ha conquistato 2 titoli spagnoli, 2 coppe di Spagna e 1 Supercoppa di Spagna, un totale quindi di 5 titoli

Ousmane Dembele, dal Borussia Dortumunt al Barcellona

Nel 2017 il Barcellona ha spero 135 milioni di euro per acquistare Ousmane Dembele. Con l’arrivo dell’ala destra classe 1997, il Barca ha conquistato ben 7 titoli: 2 Coppe di Spagna, 3 campionati spagnoli e 2 Supercoppe di Spagna.

Joao Felix, un trasferimento di calciomercato da 127,2 milioni di euro

Joao Felix ha fatto parlare di sé. In particolare nel 2019 con il passaggio dal Benfica all’Atletico Madrid. L’arrivo dell’attaccante classe 1999 è costato ben 127,2 milioni di euro. Inoltre con il suo arrivo i biancorossi hanno conquistato un solo trofeo ovvero il campionato spagnolo.

Enzo Fernandez e il suo trasferimento al Chelsea

Un passaggio avvenuto nel 2023: Enzo Fernandez lascia il Benfica per approdare al Chelsea. Un’operazione costata 121 milioni di euro. Il centrocampista classe 2001 è arrivato nel gennaio 2023, dopo la fine del mondiale. Nonostante una stagione 2023-24 sicuramente positiva con 7 gol in 40 presenze, la sua parentesi nel Regno Unito finora è stata priva di titoli e dettata da diversi alti e bassi, sia dal punto di vista personale che di squadra.

Eden Hazard: 120,8 milioni per raggiungere il Real Madrid

Tra i trasferimenti di calciomercato più costosi di sempre c’è anche anche quello del Chelsea che nel 2020 ha venduto al Real Madrid Eden Hazard per 120,8 milioni di euro. Con il suo arrivo dell’ala sinistra classe 1991 a Madrid, la società ha vinto 5 titoli: 2 campionati spagnoli, 2 Supercoppe di Spagna e 1 Coppa di Spagna. Hazard però non è mai stato protagonista. Sono state solo 76 le presenze in 4 anni. Il suo acquisto è stato uno dei più “deludenti” degli ultimi anni, soprattutto in particolare alla cifra pagata dai blancos.

Antoine Griezmann, dalla Spagna alla Spagna

Un passaggio da Madrid a Barcellona quello che riguarda Antoine Griezmann. Il trequartista classe 1991, infatti, nel 2019 ha abbandonato l’Atletico Madrid per recarsi al Barcellona. Un trasferimento che è costato ben 120 milioni di euro. Con il Barca ha vinto un solo trofeo ovvero la Coppa di Spagna. Anche per lui, quella in blaugrada, dal punto di vista personale, è stata una parentesi sotto le aspettative: 102 presenze e 35 reti.

Jack Grealish e l’arrivo al Manchester City

Nel 2021 Jack Grealish, ala sinistra classe 1995, lascia l’Aston Villa per passare al Manchester City. Con il suo approdo i citizen hanno conquistato 7 titoli: 3 Campionati inglesi, 1 Coppa d’inghilterra, 1 Champions League, 1 Supercoppa UEFA e 1 Mondiale per Club. Una trattativa da 117,5 milioni di euro ripagata alla perfezione.

Cristiano Ronaldo e il suo trasferimento in Italia

Anche un’italiana nella top 10 dei trasferimenti più costosi di sempre, la Juventus. Le cifre sborsate dai nostri club in Serie A sono solitamente inferiori, inclusi gli attuali trasferimenti estivi più importanti. Tuttavia il totale speso per Ronaldo, attaccante classe 1985, è stato da capogiro e il passaggio alla Juve del calciatore era pieno di aspettative. Una trattativa importante per la società che ha dovuto pagare 117 milioni di euro al Real Madrid nel 2018. I bianconeri non hanno conquistato la famosa Champions League che si aspettavano. Ci riproveranno quest’anno e vedremo cosa accadrà. D’altronde le mosse dei bianconeri sono sempre tra le più attese in tal senso e anche i bookmaker propongono le loro quote per i trasferimenti di questo calciomercato. In questa finestra estiva si sono già mossi in tale direzione e c’è ancora tempo per creare una rosa competitiva in vista della nuova stagione. Vedremo quali saranno le prossime scelte del club e se la squadra di Montero sarà all’altezza delle aspettative, considerando che comunque con Ronaldo hanno conquistato 5 titoli: 2 Supercoppe, 2 Scudetti e 1 Coppa Italia. CR7, dal punto di vista personale, ha realizzato 101 gol in 134 presenze.

Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie