Gol più bello della storia: la Mano de Dios di Maradona

Diego Armando Maradona in un murales in Argentina, autore di uno dei gol più belli della storia del calcio

Il calcio ha regalato reti straordinarie, ognuna unica per contesto, tecnica e bellezza. Stabilire quale sia il gol più bello della storia è quasi impossibile, perché entra in gioco la soggettività: c’è chi premia la difficoltà tecnica, chi l’importanza del momento, chi l’emozione personale.

Il gol di Maradona all’Inghilterra nel 1986, dopo un’incredibile serpentina tra cinque avversari, è spesso citato come il più iconico. Ma anche il leggendario tiro ad effetto di Roberto Carlos contro la Francia nel 1997 ha lasciato il mondo a bocca aperta. E poi ci sono le rovesciate di Ronaldo, i voli di Ibrahimović, le magie di Messi… la bellezza, nel calcio, è infinita.

La top 10

Come detto, decidere il gol più bello della storia non è facile. Proviamo comunque a compilare una top 10:

  1. Maradona in Argentina-Inghilterra, quarto di finale ai Mondiali di Messico 1986
  2. Van Basten in Olanda-Urss (2-0), finale degli Europei 1988 a Monaco di Baviera
  3. Bergkamp il 2 marzo 2002 in Newcastle-Arsenal di Premier League, dopo avere superato un difensore con un mezzo «sombrero» al volo
  4. Zidane segna al volo il gol del 2-1 nella finale di Champions League 2002 Real Madrid-Bayer Leverkusen giocata a Glasgow
  5. Rooney il 12 febbraio 2011 in Manchester United-Manchester City nel campionato inglese
  6. Giggs nella semifinale di FA Cup 1999, Manchester United-Arsenal, segna un gol che assomiglia molto a quello di Maradona contro l’Inghilterra, anche se è meno conosciuto
  7. Messi con un pallonetto al volo su assist di Tevez l’11 luglio 2007 in Argentina-Messico semifinale della Coppa America a Puerto Ordaz, Venezuela
  8. Ballando sul fango, Ronaldo segna il gol del momentaneo 1-1 nella semifinale di Coppa Uefa Spartak Mosca-Inter nell’aprile 1998
  9. Mancini segna di tacco su calcio d’angolo il 17 gennaio 1999 in Parma-Lazio di serie A
  10. Rummenigge il 24 ottobre 1984 a San Siro in Inter-Rangers Glasgow di Coppa Uefa, ma il gol viene annullato

Il gol più bello della storia: Diego Armando Maradona

Eccolo, il gol che ha riscritto la storia: Maradona, dopo la “Mano de Dios”, incanta il mondo con un capolavoro assoluto, dribblando mezzo campo inglese e consacrandosi all’eternità. Quel gesto non fu solo tecnica, ma poesia pura, un atto di sfida e redenzione che gli ha garantito l’immortalità calcistica.

Oggi, il suo Napoli è a un passo dal quarto scudetto: basta una vittoria nell’ultima giornata per riportare il tricolore sotto il Vesuvio. L’attesa è altissima e anche i migliori siti scommesse si muovono: le quote premiano gli azzurri, dati vincenti a 1.08 su Susak e 1.10 su Betsson.

Messi alla Maradona

Messi al Barcellona

Lionel Messi ha firmato uno dei gol più bello della storia dei primi anni 2000, un capolavoro che riecheggiava le prodezze di Maradona e che, già a soli 20 anni con la maglia del Barcellona, lasciava intravedere una leggenda in costruzione. Da quel momento, Messi ha incantato il mondo con giocate irripetibili, visione unica e una classe cristallina che lo ha consacrato tra i più grandi di sempre. Oggi, dopo una carriera straordinaria, punta a un’altra impresa: vincere il Mondiale per Club con l’Inter Miami. Le quotazioni dei bookmakers AAMS sono in continuo aggiornamento, in attesa della chiusura dei campionati.

Il gol di Van Basten

Van Basten, autore di gol memorabili

Marco Van Basten è stato un calciatore straordinario, non tanto per la sua bellezza esteriore, ma per la classe e l’eleganza con cui ha interpretato il gioco, seguendo la gloriosa tradizione olandese. Il suo gol contro l’Unione Sovietica a Euro ’88 è considerato uno dei più belli della storia: un tiro al volo di prima intenzione, perfetto nella tecnica e nella potenza. Quel momento è diventato un’icona, un gol da cineteca che ogni appassionato di calcio dovrebbe vedere almeno una volta, magari in 4K, per apprezzarne ogni dettaglio e la sua incredibile perfezione.

Dennis Bergkamp, uno dei più memorabili

A sorpresa, Dennis Bergkamp è tornato con uno dei suoi gol più memorabili della storia. Non c’è dubbio che abbia voluto ripetere la magia: un primo tocco delicato e spiazzante, seguito da un controllo perfetto e una conclusione impossibile, quasi incredibile da immaginare. Quel gol ha lasciato tutti senza fiato, regalando al commentatore Barry Davies un momento quasi extrasensoriale, capace di catturare tutta la bellezza e la sorpresa di un gesto tecnico sublime. Un vero capolavoro che resta scolpito nella storia del calcio.

E per le donne? Il gol più bello della storia è di Russo

Il gol più bello della storia tra le donne è realizzato da Alessia Russo, Inghilterra vs Svezia, 26 luglio 2022: in una serata carica di emozioni a Bramall Lane, il gol più bello è senza dubbio quello di Alessia Russo. Con un’Inghilterra sicura e determinata, capace di battere una delle squadre più forti al mondo, quel gol ha racchiuso lo spirito delle Leonesse nel loro cammino verso uno storico titolo europeo. Un gesto tecnico spettacolare che ha conquistato tifosi e appassionati, ispirando anche uno dei gadget più popolari del torneo, legato scherzosamente al celebre supermercato svedese amato da tutti.

Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie