Gli allenatori italiani che hanno vinto la Champions League

Vincere e lasciare il segno nella storia: è questo il sogno di calciatori e allenatori italiani che vogliono scrivere il loro nome vicino a chi ha vinto la Champions League. Che si tratti di scendere in campo o guidare dalla panchina, l’obiettivo è sempre lo stesso: raggiungere traguardi leggendari.
Tra i sogni più ambiti c’è senza dubbio quello di alzare al cielo la UEFA Champions League.
Ma chi sono gli allenatori italiani che sono riusciti a conquistare la Coppa dalle grandi orecchie?
Allenatori italiani che hanno vinto la Champions League
Gli allenatori italiani si sono sempre distinti nella storia del calcio. Da sempre fedelissimi all’aspetto tattico, i nostri tecnici hanno sempre fatto la voce grossa anche all’estero. Non solo quelle di Serie A ma anche le migliori squadre al mondo si sono spesso affidate ad allenatori italiani per raggiungere grandi obiettivi. Ma quanti sono gli allenatori italiani che hanno vinto la Champions League?
Il dato
Nella storia del calcio, sono ben sette gli allenatori italiani che hanno vinto la UEFA Champions League. Un numero importante per i tecnici provenienti dal nostro paese e, molto presto, potrebbe anche aumentare. Ma andiamo per gradi.
Allenatore | Squadra | Anno |
Nereo Rocco | Milan | 1963 |
Nereo Rocco | Milan | 1969 |
Giovanni Trapattoni | Juventus | 1985 |
Arrigo Sacchi | Milan | 1989 |
Arrigo Sacchi | Milan | 1990 |
Fabio Capello | Milan | 1994 |
Marcello Lippi | Juventus | 1996 |
Carlo Ancelotti | Milan | 2003 |
Carlo Ancelotti | Milan | 2007 |
Roberto Di Matteo | Chelsea | 2012 |
Carlo Ancelotti | Real Madrid | 2014 |
Carlo Ancelotti | Real Madrid | 2022 |
Carlo Ancelotti | Real Madrid | 2024 |
Nereo Rocco
Il primo allenatore italiano a vincere l’allora Coppa dei Campioni è stato Nereo Rocco. Due successi per il Paron, entrambi con il Milan. Prima nel 1963, battendo il Benfica in finale. Poi il bis nel 1969: al Santiago Bernabeu, i rossoneri si impongono con un largo 4-1 sull’Ajax. Dopo Nereo Rocco, ci sono voluti quasi venti anni per rivedere un allenatore italiano conquistare la Champions League.
Giovanni Trapattoni

Il 29 maggio saranno quarant’anni esatti dalla strage dell’Heysel, in cui morirono 39 tifosi di Juventus e Liverpool. Il triste anniversario è legato proprio a una finale di Champions. Nel 1985, infatti, la società bianconera guidata da Giovanni Trapattoni riesce a conquistare il trofeo per la prima volta nella propria storia, in una notte drammatica. La rete decisiva fu segnata da Michel Platini in un clima tragico e surreale per una partita di calcio.
Arrigo Sacchi, uno degli allenatori che ha vinto la Champions League
Quattro anni più tardi, l’Italia torna sul tetto d’Europa, questa volta grazie ad Arrigo Sacchi. Il rivoluzionario allenatore italiano riesce a vincere la terza Champions League della storia del Milan. Al Camp Nou, i rossoneri stendono la Steaua Bucarest con un rotondo 0-4. Un anno dopo, arriva l’immediato bis. A Vienna, i rossoneri battono 1-0 il Benfica grazie al gol di Frank Rijkaard.
Fabio Capello

Ancora il Milan, ancora grazie a un allenatore italiano. Nel 1994, i rossoneri tornano sul tetto d’Europa, battendo il Barcellona ad Atene. Anche in questo caso un ultimo match senza storia, con il punteggio finale che recita 4-0 a favore del Milan. Sesta Champions nella storia del diavolo.
Marcello Lippi

Undici anni dopo la prima volta, la Juventus torna a vincere la Champions League, ancora grazie a un allenatore italiano. I bianconeri, che puntano tra gli altri su Alessandro Del Piero e Gianluca Vialli, battono l’Ajax all’Olimpico. La sfida si decide ai calci di rigore. Un decennio più tardi, Lippi riuscirà a riportare l’Italia sul tetto del mondo, vincendo i Mondiali di Germania 2006.
Roberto Di Matteo
Tra le vittorie meno scontate della storia del calcio c’è sicuramente quella del Chelsea nella Champions 2011/12. Scelto a inizio marzo per sostituire l’esonerato Villas-Boas, Roberto Di Matteo riesce nell’impresa di conquistare la vittoria finale, grazie alla sconfitta del Bayern Monaco. Di Matteo diventa così il primo allenatore italiano a vincere la competizione con una squadra non di Serie A.
L’allenatore italiano che ha vinto più Champions
Tra gli allenatori italiani che hanno trionfato in UEFA Champions League, Carlo Ancelotti merita senza dubbio un posto d’onore.
È l’allenatore più vincente nella storia della competizione, con cinque titoli conquistati in panchina. Le sue imprese nella UEFA Champions League con Milan e Real Madrid lo hanno reso una leggenda del calcio mondiale, grazie a uno stile elegante, una gestione impeccabile e una straordinaria capacità di costruire gruppi vincenti.
Ora Ancelotti è pronto per una nuova, affascinante sfida: guidare la Nazionale brasiliana, con l’obiettivo dichiarato di vincere il Mondiale 2026. I bookmaker AAMS iniziano ad aggiornare le quote, con il Brasile favorito: tra 6.00 su Sisal e 6.50 su Snai.
I successi col Milan
Nel 2003 e nel 2007, Carlo Ancelotti conquista la Champions con il Milan, scrivendo pagine memorabili della storia rossonera. A Manchester, nel 2003, il Milan supera la Juventus ai calci di rigore in un emozionante derby italiano. Il rigore decisivo porta la firma di Andriy Shevchenko, che a fine anno conquisterà anche il Pallone d’Oro. Quattro anni dopo, arriva il bis: dopo la delusione di Istanbul, il Milan si prende la rivincita battendo 2-1 il Liverpool grazie alla doppietta di Filippo Inzaghi.
Proprio Inzaghi, oggi allenatore, proverà a emulare il suo maestro guidando il Pisa neopromosso verso un sogno chiamato UEFA Champions League. I migliori siti scommesse stanno già aggiornando le quote della Serie A, in vista di una stagione 2025-2026 che si preannuncia ricca di sorprese.
Tre vittorie col Real Madrid
Carlo Ancelotti ha scritto anche la storia del Real Madrid, vincendo ben tre Champions. Con l’allenatore italiano, i Blancos hanno conquistato la Decima, battendo in rimonta l’Atletico Bilbao nella finale di Lisbona del 2014. Poi il ritorno e le due vittorie nel 2021/2022 e nel 2023/2024. A Parigi, Vinicius Junior stende il Liverpool di Kloop, mentre nella scorsa stagione il Real Madrid si è imposto 2-0 contro il Borussia Dortmund.
Allenatori italiani che hanno vinto in Champions League: lista in aggiornamento?

La lista di allenatori italiani che hanno vinto la UEFA Champions League potrebbe presto allungarsi. Sabato 31 maggio, infatti, l’Inter di Simone Inzaghi sfiderà il Paris Saint-Germain di Luis Enrique nella finale di Monaco di Baviera. L’ex allenatore della Lazio punta a vincere la competizione per la prima volta, anche per vendicare la sconfitta di due anni fa contro il Manchester City. Ma del resto, italians do it better.