Finali perse dall’Inter: solamente 17 in 117 anni di storia

Inter, solo 17 finali perse nella sua storia

L’Inter non è solo la squadra del Triplete, ma è anche il simbolo della resilienza nelle finali perse. Sconfitte non facili come quella contro il Milan a Riyad, non sono semplici numeri, 17 per la precisione, ma momenti che raccontano la passione e la lotta di una squadra che non si arrende mai.

La storia dei nerazzurri è fatta di vittorie e di sconfitte, ma ogni finale è un battito del cuore per l’amore della maglia, per la speranza di tornare a trionfare. In ogni sconfitta, c’è la promessa di una nuova grande vittoria.

Inter: tutte le finali perse

Ecco un elenco delle finali perse dall’Inter in tutte le competizioni, dalla Champions League alla SuperCoppa Italiana.

Coppa Italia: 6 su 15

SuperCoppa Italiana: 5 su 13

SuperCoppa UEFA: 1 su 1

Europa League e Coppa UEFA: 2 su 5

Champions League e Coppa dei Campioni: 3 su 6

Inter: dal Triplete alle sconfitte in Champions League

Parlando di Champions League, per ogni interista rimane indelebile una notte di maggio: “il 22 c’è il tris a Madrid, troppe emozioni e il capitano con in mano al cielo la Coppa dei Campioni“. Tuttavia, ci sono anche ricordi dolorosi. L’Inter perse contro il Celtic Glasgow in finale di Coppa dei Campioni. Nonostante l’assenza di Luis Suarez e un rigore di Mazzola, i nerazzurri subirono la rimonta grazie ai gol di Gemmel e Chalmers. Negli anni ’70, l’Ajax dominò la Coppa dei Campioni vincendo in finale contro l’Inter per 2-0.

Ultima finale in Champions League: 2022-2023

La finale persa dall'Inter contro il manchester City in Champions League 2022-2023

Nella stagione 2022-2023 la squadra di Inzaghi ha raggiunto la finale di Champions League con un percorso quasi impeccabile, superando la fase a gironi con Bayern Monaco e Barcellona nel gruppo, per poi conquistare la finale con determinazione. Tuttavia, il Manchester City si è imposto grazie a un gol di Rodri, negando ai nerazzurri la quarta UEFA Champions League.

In questa stagione Lautaro e compagni puntano a riconquistare la finale e vincere. Tra l’altro i nerazzurri sono l’unica squadra italiana nei quarti e i bookmakers AAMS li quotano a 10 per quanto riguarda la vittoria della UEFA Champions League, almeno Sisal e Goldbet.

SuperCoppa UEFA: Inter una partecipazione, subito sconfitta

Negli anni ’90, quando i nerazzurri vinsero per tre volte la Coppa UEFA, il titolo di Supercoppa UEFA veniva conteso tra il vincitore della Coppa dei Campioni e quello della Coppa delle Coppe. Tuttavia, solo dopo il triplete del 2010 i nerazzurri ebbero l’opportunità di aggiungere una Supercoppa UEFA alla loro bacheca. Purtroppo, l’Inter di Benitez perse la finale di Monaco contro Atletico Madrid, che vinse grazie alle reti di Aguero e Reyes, quest’ultimo celebrato da Jesus Navas per la sua vittoria in Europa League.

Europe League o Coppa UEFA

Con Roy Hodgson in panchina, i nerazzurri arrivarono a giocarsi la Coppa UEFA dopo aver vinto scudetto e Coppa Italia. In finale contro lo Schalke 04, il primo match fu vinto dai tedeschi grazie a Wilmots, mentre nel ritorno Zamorano pareggiò, ma l’Inter perse la finale ai rigori a causa degli errori di lui e di Winter. Più recente è la delusione della stagione 2020-21, quando l’Inter cedette al Siviglia in finale. Nonostante il gol di Lukaku e il pareggio di Godin, la rovesciata di Diego Carlos, deviata sfortunatamente da Lukaku, condannò i nerazzurri a un’altra finale persa.

Le finali perse in Italia dall’Inter

L’Inter è attualmente la squadra più in forma del campionato e non solo. Da diversi anni, infatti, i nerazzurri si sono costantemente affermati in Italia, conquistando successi importanti in Coppa Italia, campionato e SuperCoppa. Questo dominio nazionale ha consolidato il loro posto tra le squadre più competitive del calcio italiano, dimostrando una solidità che li rende sempre più protagonisti in ogni competizione in cui sono coinvolti.

Coppa Italia

Dopo aver vinto la sua unica Coppa Italia nel 1938/39, l’Inter perse contro la Juventus, nonostante il vantaggio in campionato. Negli anni ’70, perse 2-0 contro il Milan in finale, e nel 2007/08, dopo altre sconfitte contro la Roma, perse ancora, stavolta 2-1.

Finale che Laurato e compagni vogliono provare a conquistare in questa stagione dopo l’eliminazione dello scorso anno. Per fare ciò devono sconfiggere il Milan nella semifinale. I favoriti cambiano continuamente influenzando anche le quote offerta dai migliori siti scommesse. La vittoria dei nerazzurri oscilla tra 1.80 di Snai e 1.85 di GoldBet.

Inter, tutte le finali perse in Supercoppa Italiana

La SuperCoppa Italiana nacque nel 1988 e i nerazzurri vinsero già alla seconda edizione. All’inizio del nuovo millennio, la Lazio vinse sia lo scudetto che la Coppa Italia, e l’Inter arrivò come finalista di coppa, ma i laziali si imposero per 4-3. Nel 2007/08, la Roma vinse la Supercoppa contro i nerazzurri grazie a un rigore di De Rossi. Nel 2009/10, l’Inter perse in finale ancora contro la Lazio per 2-1. Due anni dopo, con Gasperini in panchina, i nerazzurri persero ancora contro il Milan, con Ibrahimovic e Boateng che capovolsero il vantaggio di Sneijder.

L’ultima finale persa dall’Inter

L’ultima finale persa dall’Inter è avvenuta a gennaio del 2025, nella finale di SuperCoppa Italiana disputata a Riyad contro il Milan. La squadra di Inzaghi, nonostante un buon inizio, si è fatta rimontare e superare dai cugini rossoneri. Il match è terminato con un deludente 2-3 per i nerazzurri, che ha visto sfumare la possibilità di aggiungere un altro trofeo alla propria bacheca.

Le ultime finali perse dall’Inter in Europa

Nella mente dei tifosi dell’Inter rimangono indelebili le finali perse, le più dolorose sono quelle recenti. La rabbia per la finale di Riyad è legata a un secondo tempo in cui la squadra non ha giocato come ci si aspettava. Ma anche la finale di Champions League contro il City è un ricordo amaro: nonostante un cammino impeccabile, Lukaku ha negato il gol a un suo compagno, vanificando la possibilità di trionfare. La vittoria dell’Europa League nel 2019/20 avrebbe fatto guardare la stagione in modo diverso, ma a Colonia i nerazzurri videro il Siviglia alzare la coppa.

Qual è stata la più grande sconfitta dell’Inter?

Non è una finale persa la gara che vede la peggior sconfitta per i nerazzurri. Infatti la sconfitta con più distacco nella storia dell’Inter è avvenuta il 11 luglio 1938, nei quarti di finale di andata della Mitropa Cup, contro lo Slavia Praha. I padroni di casa inflissero ai nerazzurri una pesantissima sconfitta con un incredibile 9-0, un risultato che rimane ancora oggi nella memoria come uno dei momenti più dolorosi per la squadra.

Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie