Difensori con più gol, non solo Martinez Quarta
Fare gol non è esclusiva degli attaccanti: anche difensori e centrocampisti possono farsi notare sotto porta, diventando protagonisti offensivi. Le loro capacità nelle palle inattive, nei colpi di testa e nelle incursioni in area li rendono spesso pericolosi.
Nella storia, numerosi difensori hanno segnato gol decisivi per il bene delle loro squadre. Ma chi è il difensore più prolifero?
Classifica dei difensori con più gol
Posizione | Difensore | Numero di gol |
1 | Ronald Koeman | 267 |
2 | Daniel Passarella | 197 |
3 | Laurent Blanc | 165 |
4 | Paul Breitner | 131 |
5 | Graham Alexander | 130 |
6 | Tulio Tanaka | 123 |
7 | Steve Bruce | 113 |
8 | Roberto Carlos | 113 |
9 | Edgardo Bauza | 108 |
10 | Franz Beckenbauer | 108 |
Ronald Koeman: il difensore con più gol, 267
L’ex allenatore del Barcellona, Ronald Koeman, detiene il record come difensore con più gol nella storia del calcio: 267. Giocando come libero, Koeman era celebre per la potenza e la precisione del suo tiro, in particolare nelle punizioni. Uno dei suoi gol più iconici è quello realizzato nel 1992 nella finale di Coppa dei Campioni contro la Sampdoria, quando, con un potente tiro da fuori area, segnò il gol decisivo che regalò al Barcellona il suo primo trofeo europeo. Quel gol non solo segnò una pietra miliare nella carriera di Koeman, ma anche nella storia del club catalano.
Secondo posto per Passarella, 197
Con una carriera che lo ha visto protagonista tra Argentina e Italia, Daniel Passarella ha lasciato un’impronta indelebile, soprattutto al River Plate, dove ha cambiato le regole del calcio. Il suo straordinario gioco aereo gli ha permesso di segnare 197 gol, un risultato notevole per un difensore. Inoltre, con 25 reti segnate su calcio di rigore, Passarella ha dimostrato anche una grande freddezza sotto porta. Due volte vincitore della Coppa del Mondo (1978 e 1986), ha affascinato persino Diego Maradona, che lo ha sempre ammirato per la sua leadership e abilità. Gli argentini hanno poi riconquistato la coppa del mondo nel 2022, battendo in finale la Francia. Ora, Lautaro e compagni proveranno a difendere il titolo nei Mondiali 2026 e secondo i migliori siti scommesse, Argentina campione del mondo varia tra i 9 di Sisal e gli 11 di Betsson.
Terzo posto: Laurent Blanc, 165
A chiudere la top 3 c’è uno dei migliori difensori della storia del calcio francese, Laurent Blanc, che nel corso della sua carriera ha vestito diverse maglie, tra cui quella dell’Inter. Blanc è stato un centrale di grande classe e intelligenza tattica, capace di contribuire anche in fase offensiva. Ha messo a segno 165 gol in 699 partite, un risultato impressionante per un difensore. La sua abilità nei calci piazzati e nei colpi di testa, unita alla sua leadership in campo, lo ha reso una figura fondamentale sia a livello di club che con la Nazionale francese.
Ma quale difensore ha segnato più gol nella scorsa stagione di Serie A?
Fermandoci al solo campionato, i difensori con più gol sono stati Dimarco, Martinez Quarta e Theo Hernandez, con 5 reti ciascuno. Federico Dimarco, il nerazzurro, è stato uno degli uomini determinanti per la conquista della seconda stella, e Inzaghi potrà contare ancora su di lui, con la speranza di riconfermarsi campione d’Italia. Secondo le quote vincente Serie A, Inter campione d’Italia ha una quotazione che oscilla tra 1.80 di Snai e 1.85 di Goldbet.
Martinez Quarta è stato invece il primo difensore per numero di gol in tutte le competizioni, con ben 8 reti per la Fiorentina. Theo Hernandez, infine, è stato fondamentale per permettere al Milan di concludere al secondo posto il campionato di Serie A Tim.
Difensore | Gol in Serie A 2023/2024 | Gol in tutte le competizioni 2023/2024 |
Federico Dimarco | 5 | 6 |
Martinez Quarta | 5 | 8 |
Theo Hernandez | 5 | 5 |
Gianluca Mancini | 4 | 7 |
In Italia, molti si aspettano che il difensore con il maggior numero di gol provenga dall’Inter, grazie all’eccezionale stagione della squadra di Inzaghi. Tuttavia, la scorsa annata ha visto Lucas Martinez Quarta, difensore della Fiorentina, segnare ben 8 reti. Alle sue spalle, con sette gol, c’è Gianluca Mancini della Roma.
Difensori, non solo gol
I difensori non rientrano solo nella classifica dei giocatori con più gol, ma sono anche fondamentali nel fornire assist ai compagni di squadra. Nella storia del calcio, il giocatore con il maggior numero di assist è una figura ben nota al campionato italiano: Ángel Di María. L’argentino ha infatti totalizzato 278 assist nel corso della sua carriera. Nato il 14 febbraio 1988 a Rosario, Di María è un attaccante versatile, apprezzato per la sua velocità, il dribbling e la capacità di giocare in squadra. La sua carriera ha preso il volo al Rosario Central, per poi proseguire al Benfica, dove ha suscitato l’interesse delle principali squadre europee. Ha vestito la maglia del Real Madrid, vincendo numerosi titoli, tra cui la Champions League. In seguito, ha giocato per il Manchester United, il Paris Saint-Germain e la Juventus. Con l’Argentina, ha conquistato la Copa América nel 2021 e la medaglia d’oro olimpica nel 2008.