Copa America, l'Albo d'oro di tutte le squadre vincitrici

Albo d'oro Copa America, tutte le squadre vincitrici


Ultime battute per la Copa America 2024, giunta a una finale che promette emozioni per tutti gli amanti del calcio sudamericano.

A partire dall’eliminazione del superfavorito Brasile, che ai rigori ha dovuto cedere all’Argentina, prima finalista certa di questa competizione. Domani, alle 2 ora italiana, in diretta dal Met Life Stadium del New Jersey, si saprà quale team tra Uruguay e Colombia affronterà la formazione albiceleste nella finale di lunedì 15.

La gara è in programma sempre per le 2, ora italiana, ma soltanto dopo la “finalina” che decreterà la medaglia di bronzo.

L’albo d’oro della Copa America: Brasile, Argentina e Uruguay in testa

La Copa America, organizzata dalla CONMEBOL – Confederazione sudamericana del calcio –, si svolge sotto questa formula dal 1975 senza una precisa cadenza, ed è alla sua 18esima edizione da quell’anno a questa parte.

Copa America: le nazionali vincitrici dal 1916 al 1967

Prima nota come Campeonato Sudamericano de Football, dal 1916 al 1967 la Copa America ha una lunga storia di vittorie anche in questa precedente fase.

Le prime 10 edizioni, dal 1916 al 1926, hanno visto trionfare per 6 volte l’Uruguay, per 2 volte il Brasile, per 2 volte l’Argentina.

Proprio gli albicelesti sono stati vincitori per 7 volte nelle edizioni della Coppa dal 1927 al 1947: dal 1945 al 1947 gli argentini hanno addirittura portato a casa 3 vittorie consecutive. Le restanti 3 edizioni della Coppa in questa fase storica sono state vinte 2 volte dall’Uruguay, mentre il Perù si è affermato nel 1939.

Le ultime 9 edizioni del campionato, dal 1949 al 1967, ovvero prima di diventare Copa America, sono state più discontinue: Argentina e Uruguay hanno conquistato 3 titoli ciascuna, mentre Brasile, Paraguay e Bolivia hanno alzato una coppa a testa.

Dal 1975 a oggi: le nazionali vincitrici della Copa America

Dopo la rinominazione da parte della Confederazione, nelle 18 edizioni finora giocate della Copa, il Brasile ha rimontato nella scalata dell’Albo d’oro, vincendo per 6 volte il titolo.

Segue l’Uruguay, con 4 vittorie e ancora l’Argentina, attuale campione in carica e vincitrice per 3 edizioni del campionato. Il Cile ha infilato una doppietta di primi posti nel 2015 e nel 2016, mentre Perù e Paraguay hanno vinto un campionato a testa, nelle prime 2 edizioni.

Nel 2001 è stata la Colombia ad affermarsi sulle altre squadre, anche se il successo per la squadra colombiana non si è ripetuto dopo quell’anno.

L’Albo d’oro delle nazionali vincitrice della Copa America

Se si considerano tutte le edizioni del campionato sudamericano nel suo complesso, abbiamo una lista delle nazionali che più volte hanno ottenuto il prestigioso traguardo, ecco l’Albo d’oro:

15 vittorie ArgentinaANNI: 1921, 1925, 1927, 1929, 1937, 1941, 1945, 1946, 1947, 1955, 1957, 1959, 1991, 1993, 2021
15 vittorie UruguayANNI: 1916, 1917, 1920, 1923, 1924, 1926, 1935, 1942, 1956, 1959, 1967, 1983, 1987, 1995, 2011
9 vittorie BrasileANNI: 1919, 1922, 1949, 1989, 1997, 1999, 2004, 2007, 2019
2 vittorie ParaguayANNI: 1953, 1979
2 vittorie PerùANNI: 1939, 1975
2 vittorie CileANNI: 2015, 2016
1 vittoria ColombiaANNO: 2001
1 vittoria BoliviaANNO: 1963
Albo d’oro delle nazionali vincitrici della Copa America

Ecco dunque la classifica delle nazionali più vincenti della Copa America:

A questa lista di squadre andrà a sommarsi la nazionale vincitrice di questo 2024, che vede come favorita dai pronostici dei siti scommesse con quote sulla Copa proprio l’Argentina, anche in base allo storico che abbiamo visto in questo articolo: le sorprese sono comunque dietro l’angolo.

Copa America 2024: Argentina favorita

Dopo l’eliminazione inaspettata del Brasile, i pronostici concordano abbastanza all’unanimità nel dare come favorita per la vittoria la squadra capitanata da Messi, peraltro già in possesso dell’ultimo titolo continentale.

Se il match della semifinale contro il Canada non ha, di fatto, disatteso i pronostici – nonostante la motivazione e la grinta dei canadesi – i bookmaker e gli esperti di scommesse sulla Copa America non si sbilanciano troppo sull’esito della gara tra Uruguay e Colombia, dati alla pari con una buona probabilità di decretare il vincitore ai supplementari.

Dove seguire in tv le partite della Copa America 2024

Per sapere come andrà a finire questa edizione del campionato della CONMEBOL – che quest’anno festeggia 48 anni – i tifosi italiani del calcio internazionale potranno seguire la seconda semifinale e la finale sull’emittente Sportitalia, sia in chiaro sul digitale terrestre che streaming.

Anche Mola TV trasmetterà la Copa, ma solo se si è abbonati al servizio.

FAQ – Copa America, l'albo d'oro di tutte le squadre vincitrici – Domande frequenti

Chi ha vinto la Coppa America 2024?

La Coppa America 2024 è stata vinta dall’Argentina, che per la sedicesima volta conquista il trofeo della competizione continentale organizzata da CONMEBOL. Al secondo posto, nell’edizione numero 48 del torneo, si è piazzata la Colombia, mentre l’Uruguay è arrivato terzo.

Chi ha vinto più di 8 volte la Coppa America?

Le squadre che hanno vinto la Coppa America più di 8 volte sono, fino a oggi, l’Argentina (16 trofei), l’Uruguay (15 Coppe) e il Brasile (9 vittorie).

Quante Copa América ha vinto il Messico?

Il Messico non ha mai vinto la Copa América. All’ultimo posto del medagliere, con una vittoria a testa, ci sono infatti Bolivia e Colombia, rispettivamente campioni nel 1963 e nel 2001.

Chi ha segnato più gol nella Coppa America?

Il giocatore che ha segnato più gol nella Coppa America è l’argentino Messi, che ha fatto rete in ben 6 edizioni del trofeo: 2007, 2015, 2016, 2018, 2021 e 2024. Con questa impresa Messi ha però eguagliato il record di un altro campione, il brasiliano Zizinho, che ha infilato gol per il Brasile in 6 edizioni della Copa, ovvero negli anni 1942, 1945, 1946, 1949, 1953, 1957.

Chi è stato il miglior giocatore della Coppa America?

Il titolo di miglior giocatore della Coppa America spetta a James Rodrìguez, della nazionale colombiana. L’argentino Lautaro Martìnez detiene il titolo di miglior marcatore, mentre il portiere più forte in campo nella competizione CONMEBOL risulta essere sempre un giocatore della nazionale argentina, Emiliano Martìnez.

Chi è il miglior marcatore della Copa America?

Il miglior marcatore della Copa América è Lautaro Martìnez, argentino, attaccante dell’Inter. Con la nazionale argentina il calciatore capocannoniere ha partecipato a tre edizioni della Coppa America, nel 2019, nel 2021 e nel 2024.

Top 3 bonus del mese
Ecco tre delle migliori offerte a confronto.
Utilizziamo cookie per ottimizzare il nostro sito e la tua esperienza. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti all’uso dei cookie.
Più informazioni Accetta Cookie