Chi ha il record di gol su punizione? Da Messi a Ronaldo
I gol sono sempre il punto di forza di ogni giocatore, che si tratti di un rigore, un tiro da centrocampo, un colpo di testa o, in particolare, una punizione. Questo tipo di rete richiede abilità tecnica, precisione e potenza, qualità che rendono alcuni calciatori veri maestri nell’eseguire punizioni. Ogni gol su punizione è un vero capolavoro, che evidenzia la straordinaria abilità del calciatore nel curvare la traiettoria del pallone e nel superare il portiere.
La combinazione di precisione, forza e lettura delle difese rende questa azione una delle più affascinanti del calcio. Non si tratta solo di potenza, ma di un’arte tecnica pura, in cui il giocatore deve saper anticipare i movimenti del portiere e indirizzare il tiro in modo da renderlo inarrivabile. Tra gli appassionati di calcio, è comune scommettere sui tiri in porta che effettuerà la propria squadra del cuore: numero totale di tiri, azioni pericolose, gol realizzati. Una delle scommesse più diffuse riguarda proprio il gol su calcio di punizione, una delle modalità di realizzazione più amate dai tifosi. Ma chi sono i calciatori che detengono il record di gol su punizione?
La classifica
Giocatore | Gol da punizione |
Juninho Pernambucano | 77 |
Pelé | 70 |
Victor Legrotaglie Ronaldinho Lionel Messi | 66 |
David Beckham | 65 |
Cristiano Ronaldo | 63 |
Diego Maradona Zico | 62 |
Ronald Koeman | 60 |
Rogenio Ceni | 59 |
Marcelinho Carioca | 58 |
Kostas Frantzeskos | 57 |
Record gol su punizione: Juninho Pernambucano
Juninho Pernambucano, ex calciatore di Sport Recife, Vasco da Gama, Olympique Lione, Al-Gharafa, New York Red Bull e della nazionale brasiliana, è il re dei calci piazzati, avendo segnato 77 gol su punizione. Un record che potrebbe restare imbattuto. Conosciuto per la sua celebre “maledetta”, una punizione con traiettoria ingannevole, ha ispirato molti calciatori. Complessivamente, ha realizzato 124 gol, di cui il 62% su calcio di punizione, consolidando la sua fama come uno dei migliori specialisti di sempre in questo fondamentale.
La leggenda di Pelé
Pelé, uno dei più grandi calciatori di sempre, è noto per i suoi 70 gol su calcio di punizione. Soprannominato “la Perla nera” e “O’Rey”, il suo nome derivò da un soprannome di un compagno di scuola. Esordì nel 1956 con il Santos a 15 anni, segnando contro il Corinthians, e a 16 anni fu convocato in nazionale per il match contro l’Argentina. Nonostante i dubbi, venne scelto per il Mondiale del 1958 in Svezia, dove, dopo un infortunio, esordì contro l’URSS e segnò nei quarti contro il Galles, portando il Brasile in semifinale.
Legrottaglie, Ronaldinho e Messi: terzo gradino del podio
Tre calciatori sul terzo gradino del podio: Legrottaglie, Ronaldinho e Messi.
Victor Legrottaglie, record di gol su calcio di punizione tra i giocatori dell’Albiceleste
Tra i calciatori con il record di gol da punizione troviamo Victor Legrottaglie. L’ex calciatore argentino, centrocampista, che ha dedicato tutta la sua carriera al Gimnasia de Mendoza detiene attualmente il record per il maggior numero di gol su calcio di punizione tra i giocatori dell’Albiceleste. Conosciuto in patria come “Il Maestro” delle punizioni, ha segnato 66 gol su punizione. Inoltre, in Argentina è considerato il re dei gol olimpici, con ben 12 reti segnate direttamente da calcio d’angolo.
Ronaldinho, il brasiliano che ha raggiunto quota 66
Un terzo gradino del podio condiviso con un brasiliano: Ronaldinho. È stato il campo a parlare per lui. Uno dei giocatori più spettacolari da vedere, grazie al suo stile di gioco unico. In Italia lo abbiamo ammirato con la maglia del Milan, con cui ha segnato tre punizioni. Con i rossoneri ha conquistato il campionato di Serie A Tim. Attualmente la squadra di Fonseca sta cercando di raggiungere il primo posto in campionato, secondo le quote vincente Serie A, restano comunque in corsa con una quota che oscilla tra i 25 di Snai e i 30 di GoldBet.
Lionel Messi, l’uomo dei record
Nella classifica dei record di gol su punizione non poteva mancare Lionel Messi. L’argentino ora gioca negli Stati Uniti con l’Inter Miami ma ha trascorso gran parte della sua carriera in Europa, con le maglie di Barcellona e Paris Sant-Germain. Con le tre punizioni segnate con l’Inter Miami, il suo totale in America arriva a tre, che, sommate alle due con il PSG, alle 50 con il Barcellona e alle 11 con la nazionale argentina, portano il totale a 66. Un numero che potrebbe però continuare a crescere. Messi con la sua Inter Miami sarà presente al Mondiale per Club. Secondo i migliori siti scommesse i favoriti sono Real Madrid e Manchester City con quotazione a 3 su Sisal, Snai e GoldBet
Altra Italia con l’ex Milan
David Beckham iniziò la sua carriera nel Manchester United nel 1991, contribuendo alla vittoria della FA Youth Cup nel 1992 e debuttando in prima squadra nello stesso anno. Dopo un prestito al Preston nel 1994, si affermò come centrocampista destro nel 1995, aiutando il club a vincere Premier League e FA Cup. Nel 2007, si trasferì ai Los Angeles Galaxy, per poi giocare in prestito al Milan nel 2008. Tornò ai Galaxy nel 2009, vivendo una delle sue migliori stagioni in MLS, e concluse la carriera nel 2012 con un altro titolo. L’ultimo club fu il PSG, dove debuttò nel 2013 e si ritirò al termine della stagione, indossando scarpe speciali nell’ultima partita.
Cristiano Ronaldo tra i record di gol su punizione
Cristiano Ronaldo è tra i giocatori che ha il record di gol su punizione. Cresciuto nello Sporting Lisbona, è esploso al Manchester United, dove ha vinto tre Premier League e una Champions League. Nel 2009 è passato al Real Madrid, diventando il miglior marcatore della storia del club con 450 gol e conquistando numerosi titoli, tra cui 4 Champions League. Successivamente, ha giocato alla Juventus, dove ha vinto due Serie A, per poi tornare al Manchester United. È anche leader della nazionale portoghese, con cui ha vinto l’Euro 2016 e la Nations League 2019.