Che squadra tifa Sinner?

Jannik Sinner non è solo un tennista, ma anche un grande sostenitore del Milan, la squadra per cui tifa. Da bambino, infatti, non ha solo giocato a tennis ma era un giovane talento anche nel calcio e nello sci.
Il numero uno al mondo nella classifica ATP, Jannik Sinner, sta ora scontando la squalifica di tre mesi dopo il patteggiamento con la Wada per il caso Clostebol. L’altoatesino tornerà a giocare il prossimo 5 maggio, in occasione degli Internazionali BNL d’Italia a Roma.
Il Milan è la squadra che tifa Sinner

Proprio così, la squadra che tifa Jannik Sinner è appunto il Milan. Il tennista altoatesino è sempre stato un sostenitore dei rossoneri, facendo il tifo sin da ragazzo. La sua passione calcistica, però, è nata grazie a un amico. Quando cresceva e si formava al Piatti Tennis Center, Jannik Sinner condivideva la stanza con un coetaneo, grande tifoso del Diavolo.
Da lì è nata la passione rossonera che si è rafforzata nel corso degli anni. Anche da numero uno al mondo, il tennista italiano non perde occasione per rimarcare la sua fede calcistica e vedere, dal vivo, i suoi beniamini. Il legame tra Jannik Sinner e il Milan è forte e viene costantemente rafforzato sia sui social che nelle visite del tennista a San Siro e Milanello.
Sinner, la squalifica e il legame con il Milan nato nel 2020
Sinner in questo momento sta scontando la squalifica e tornerà a gareggiare solo nel mese di maggio. Nel mentre i suoi avversari cercheranno di ridurre il gap in classifica per diventare il numero uno al mondo.
Jannik Sinner ha ottime probabilità di chiudere la stagione 2025 al primo posto del ranking ATP. I siti scommesse tennis, attribuiscono al tennista italiano una quota che oscilla tra 1.50 di Snai e 1.60 di Betsson, segnalando grande fiducia nella sua capacità di confermarsi ai vertici. Le motivazioni sono molteplici: il ragazzo ha dimostrato una costante crescita, mantenendo alta la concentrazione e continuando a sorprendere con impegno e risultati.
La prima visita a Milanello
Dal suo rientro il calendario ATP è davvero fitto ma Sinner, quando può, non perde occasione di far visita alla squadra che tifa, al “suo” Milan. Il legame è nato nel novembre del 2020. Il tennista aveva appena vinto il primo titolo ATP della carriera – ATP 250 di Sofia – e il club rossonero si era congratulato sui social. Un anno dopo, poi, l’altoatesino ha fatto visita a Milanello. Regali, sorrisi e foto: Jannik Sinner ha donato una sua racchetta, mentre il Milan lo ha omaggiato con una maglietta rossonera, personalizzata con il numero 10.
Lo stesso Jannik conserva ancora quel ricordo, che campeggia sulla sua pagina Instagram, tra trofei dello Slam e celebrazioni per l’ascesa degli ultimi anni. Quella mattina del dicembre del 2021, il tennista ha incontrato Zlatan Ibrahimovic e Sandro Tonali, allora perni della squadra allenata da Stefano Pioli. “È stato un onore conoscere la squadra per cui tifo da sempre, vedere come si allena è un’esperienza fantastica. Sempre forza Milan”.
Milan, la squadra che tifa Sinner: l’invito a San Siro
Per Sinner, vedere dal vivo la squadra che tifa è sempre un’emozione indescrivibile. Jannik è stato invitato a San Siro in più di un’occasione come special guest. Per la prima volta nel novembre del 2023, quando il Milan giocava in UEFA Champions League contro il Borussia Dortmund nella fase a gironi.
A bordocampo era presente anche l’altoatesino, fresco vincitore della Coppa Davis con l’Italia. La seconda vittoria azzurra nella storia della competizione è stata un momento speciale per il tennis italiano, soprattutto considerando il grande lavoro svolto da Filippo Volandri come capitano. Con la qualificazione automatica alla fase finale di Bologna a novembre, gli Azzurri avranno sicuramente il vantaggio di poter difendere il titolo conquistato nel 2023, con le aspettative che sono sicuramente alte. I bookmakers AAMS li considerano favoriti, ma, come sempre in questo sport, nulla è mai dato per scontato.
L’accoglienza di San Siro a Sinner è sempre calorosa. “Ciao San Siro, sempre forza Milan”: il saluto di Jannik Sinner ai tifosi rossoneri nel prepartita. Poi qualche scambio di battute con l’amministratore delegato, Giorgio Furlani, e il presidente, Gerry Cardinale, oltre all’altra guest star di serata, Zlatan Ibrahimovic. San Siro ha omaggiato Sinner con un coro, molto apprezzato anche dal classe 2001 che, per una volta, non è riuscito a nascondere l’emozione. Poi la classica foto con la maglia del Milan, anche in questo caso con il 10 sulla schiena.
“Sinner, Sinner, Sinner”: il coro di San Siro
Anche recentemente Jannik Sinner è tornato a tifare dal vivo la sua squadra. Il tennista ha fatto visita al Milan in occasione della sfida contro il Parma del gennaio del 2025. Anche in questo caso, l’occasione era celebrativa: l’altoatesino aveva appena vinto il terzo Slam della carriera, bissando il successo dello scorso anno agli Australian Open. Il numero uno al mondo ha avuto un’accoglienza incredibile a San Siro. Sui maxi-schermi campeggiava la scritta “Grande Jannik” e i tifosi rossoneri gli hanno dedicato un altro coro: “Sinner, Sinner, Sinner!” tuonava San Siro nel prepartita di Milan-Parma. Altra visita, altre emozioni. Sempre a tinte rossonere.
Una partita che ha visto il club in grande difficoltà, un po’ come tutta la stagione che sta vivendo il Diavolo. Leao e compagni sono stati eliminati dalla UEFA Champions League durante i playoff, ma restano ancora in corsa per la Coppa Italia, dove in semifinale affronteranno i cugini dell’Inter.
Milan, sei la squadra tifata dai numeri uno

Il Milan non è solo la squadra tifata da Sinner, anche Novak Djokovic è un altro grande tifoso rossonero. L’ex numero uno al mondo serbo non ha mai nascosto l’amore per il club. In occasione della prima vittoria di Sinner contro Djokovic, alle Nitto ATP Finals del 2023 a Torino, il Milan ha omaggiato i due con un messaggio sui social. “Grazie ragazzi, avete reso orgogliosa la famiglia rossonera”.