È possibile seguire l’incontro in diretta tv su Sky Sport e sulla Rai, in differita su SuperTennis.
Finale ATP Finals Torino 2023: Sinner vs Djokovic
Ancora una volta Sinner vs Djokovic: sarà questa la finale delle Nitto Atp Finals di singolare maschile in programma oggi 19 novembre a Torino.

Quest’anno in palio ci sarà un montepremi record di 15 milioni di dollari. In caso di vittoria senza perdere alcun match, Sinner riceverà un premio straordinario di oltre 4,8 milioni di dollari, stabilendo così un nuovo primato per il tennis mondiale.
Quote finale ATP Finals Torino
Secondo i principali siti scommesse tennis, dopo aver sconfitto Djokovic, Sinner è il grande favorito per trionfare a Torino, con il serbo che lo segue però sempre a poca distanza. Ritirato Tsitsipas.
*Quote soggette a variazione
ATP Finals Torino: i magnifici 8
Le ATP Finals 2023 chiuderanno la stagione tennistica del circuito ATP a Torino: parteciperanno i primi otto tennisti del ranking maschile al termine della stagione.
Carlos Alcaraz (n. 2 nel ranking) è stato il primo a garantirsi un posto tra i finalisti grazie alla vittoria in finale a Wimbledon contro Novak Djokovic.
- Djokovic N.: è l’attuale detentore del titolo delle Finals (conquistate già 6 volte come Roger Federer). In un’annata nella quale ha già vinto Australian Open, Roland Garros e US Open, punta ora alla settima vittoria nelle Finals;
- Alcaraz C.: all’esordio in carriera alle Finals, sarebbe al 100% uno dei favoriti se non fosse per la fastidiosa fascite plantare che lo sta perseguitando;
- Medvedev D.: quinta partecipazione di fila alle Nitto ATP Finals per il 27enne russo, che quest’anno è il giocatore con più partite vinte nel circuito ATP (64);
- Sinner J.: l’italiano arriva a questo evento in un 2023 già incredibile, grazie alle 56 vittorie in singolare ed il quarto posto nel ranking ATP;
- Rublev A.: il tennista russo si è qualificato per le Nitto ATP Finals per il quarto anno di fila, in un 2023 positivo nel quale ha vinto il suo primo Masters 1000 e raggiunto le 50 vittorie nel circuito per il terzo anno consecutivo;
- Tsitsipas S.: il tennista greco punterà al secondo titolo in questa competizione, dopo la vittoria del 2019;
- Zverev A.: il tedesco parteciperà per la sesta volta alle Nitto ATP Finals ed è uno dei due unici giocatori in attività con almeno due titoli (2018 e 2021);
- Rune H.: il giovanissimo danese (20 anni) è alla sua prima partecipazione ed arriverà a Torino dopo la conquista dell’ATP di Monaco.
Gironi ATP Finals
GRUPPO VERDE
- Sinner
- Djokovic
- Tsitsipas
- Rune
GRUPPO ROSSO
- Alcaraz
- Medvedev
- Rublev
- Zverev
Risultati Singolo ATP Finals Torino
Ecco i risultati delle prime giornate degli ATP Finals di Torino.
ATP Finals risultati singolo 12 novembre


ATP Finals risultati singolo 13 novembre


ATP Finals risultati singolo 14 novembre


ATP Finals risultati singolo 15 novembre

ATP Finals risultati singolo 16 novembre


Risultati ATP Finals singolo 17 novembre

Risultati ATP Finals singolo semifinali 18 novembre


Risultati Doppio ATP Finals Torino
Ecco i risultati delle prime giornate degli ATP Finals di Torino.
ATP Finals risultati doppio 12 novembre


ATP Finals risultati doppio 13 novembre


ATP Finals risultati doppio 14 novembre


ATP Finals risultati doppio 15 novembre

ATP Finals risultati doppio 16 novembre


Risultati ATP Finals doppio 17 novembre

FAQs – ATP Finals Torino – Domande Frequenti
Chi ha vinto le ATP Finals Torino nel 2022?
Novak Djokovic battendo il norvegese Casper Ruud in due set (7-5, 6-3).
Quando iniziano le ATP Finals a Torino?
La prima gara sarà domenica 12 novembre mentre la finale è in programma la domenica successiva, il 19 novembre.
Dove sarà possibile vedere le gare delle ATP Finals di Torino?
Sarà possibile seguire tutti gli incontri in diretta tv su Sky Sport ed in differita su SuperTennis. La Rai trasmetterà un incontro al giorno a partire dal singolare di Domenica sera.